Ethazi4food
Ethazi4food
Scuola e Lavoro

"Ethazi4food", a Ruvo di Puglia il talento dei giovani incontra l’Europa

Studenti protagonisti nel progetto Erasmus+ tra cucina, cultura e innovazione formativa

Un mix di entusiasmo, competenza e passione ha animato le serate del 16 e 23 maggio 2025 a Ruvo di Puglia, dove gli allievi del primo anno del corso OF24-linea1-BA5 di Ruvo di Puglia hanno dato prova di sé nell'ambito del progetto europeo Erasmus+ "Ethazi4food".
Un'esperienza formativa di alto valore, che ha visto i ragazzi impegnati in un'attività di alternanza simulata in impresa formativa, culminata nella realizzazione di una cena e di un party finale per accogliere la delegazione del CIFP Don Bosco di San Sebastian, in arrivo dai Paesi Baschi.

Il progetto, che si è svolto principalmente a Taranto dal 18 al 24 maggio, ha fatto tappa a Ruvo per due serate speciali, in cui gli studenti – accompagnati dal formatore e chef Luca Cappelluti – hanno preparato e servito con professionalità piatti tipici della tradizione gastronomica pugliese, all'interno del ristorante didattico Piano Terra.

L'evento ha rappresentato non solo un banco di prova sul piano tecnico, ma anche una possibilità di confronto interculturale e crescita personale. Gli studenti si sono distinti per serietà, spirito di collaborazione e capacità comunicative, dimostrando di possedere già solide basi per affrontare il mondo del lavoro con competenza e consapevolezza.

Al centro del progetto Ethazi4food vi è il modello educativo basco ETHAZI (sigla che sta per "Cicli di Alta Performance"), fondato sull'apprendimento collaborativo e orientato alla risoluzione di problemi reali. Una metodologia che rompe gli schemi tradizionali e rende l'allievo protagonista del proprio percorso, in un contesto europeo sempre più interconnesso.

L'esperienza ha permesso ai partecipanti di potenziare le proprie competenze professionali, linguistiche e relazionali, con uno sguardo aperto sul futuro e sulle opportunità che una formazione moderna e dinamica può offrire.

Serate come queste dimostrano che la scuola, quando incontra l'innovazione, può trasformarsi in un luogo vivo di incontro, confronto e valorizzazione del talento, capace di unire territori, culture e generazioni. E a Ruvo di Puglia, grazie a Ethazi4food, tutto questo è diventato realtà.
  • Ciofs
Altri contenuti a tema
CIOFS-FP Ruvo di Puglia lancia i nuovi corsi IFTS gratuiti CIOFS-FP Ruvo di Puglia lancia i nuovi corsi IFTS gratuiti Ethical Hacker e Digital Tourism Manager: due strade verso il futuro del lavoro
Graduation Day al CIOFS/FP di Ruvo: quindici nuovi operatori della ristorazione pronti a entrare nel mondo del lavoro Graduation Day al CIOFS/FP di Ruvo: quindici nuovi operatori della ristorazione pronti a entrare nel mondo del lavoro Concluso con successo il percorso triennale: competenze, passione e futuro nel settore della ristorazione
Giovani talenti in cucina: al via l’alternanza rafforzata del CIOFS a Ruvo di Puglia Giovani talenti in cucina: al via l’alternanza rafforzata del CIOFS a Ruvo di Puglia 264 ore di formazione nelle aziende del territorio per gli allievi del corso “Operatore della Ristorazione”
Settimana speciale per gli studenti del CIOFS/FP di Ruvo di Puglia e del progetto Erasmus+ Settimana speciale per gli studenti del CIOFS/FP di Ruvo di Puglia e del progetto Erasmus+ Tra incontri sul Made in Italy, una cooking class internazionale e una festa indimenticabile all’insegna dello scambio culturale
I ragazzi del CIOFS di Ruvo di Puglia brillano a JOB\&Orienta Bari 2025 – LE FOTO I ragazzi del CIOFS di Ruvo di Puglia brillano a JOB\&Orienta Bari 2025 – LE FOTO Accompagnati dal formatore Michele Montaruli, gli studenti protagonisti del salone dell’orientamento con workshop, innovazione e nuove prospettive sul mondo del lavoro
Madre Chiara Cazzuola in Puglia per un abbraccio di fede, educazione e speranza Madre Chiara Cazzuola in Puglia per un abbraccio di fede, educazione e speranza Tra Taranto e Ruvo di Puglia, un incontro che rafforza la missione salesiana e ispira le nuove generazioni
Corso gratuito "Reborning" per 18 donne senza lavoro, iscrizioni ancora aperte Corso gratuito "Reborning" per 18 donne senza lavoro, iscrizioni ancora aperte C’è tempo fino a martedì 21 febbraio 2023 per iscriversi al “Corso gratuito Reborning”
Lavorare all'estero con Erasmus+, dal Ciofs di Ruvo consulenza gratuita Lavorare all'estero con Erasmus+, dal Ciofs di Ruvo consulenza gratuita Gli esperti sono a disposizione dei giovani in possesso di diploma per l'inserimento e accompagnamento al lavoro
© 2001-2025 RuvoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
RuvoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.