festa 150 anni Istituto Figlie Maria Ausiliatrice
festa 150 anni Istituto Figlie Maria Ausiliatrice
Vita di città

Festa del Grazie e Festival dei Talenti: Ruvo di Puglia celebra la gioia della fede e della creatività

Dall’Eucaristia alla creatività giovanile: una settimana di eventi tra spiritualità e arte all’Istituto Sacro Cuore

Con l'emozione che accompagna ogni appuntamento atteso e condiviso, l'Istituto Sacro Cuore di Ruvo di Puglia inaugura oggi la "Festa del Grazie", in occasione della solennità di Maria Ausiliatrice. Alle 19:00, la Celebrazione Eucaristica presieduta da don Massimiliano de Silvio, seguita dalla processione, darà il via a una settimana intensa di incontri, laboratori e momenti festosi, il cui filo conduttore è la gratitudine per i doni ricevuti e condivisi lungo l'anno educativo.

Organizzata dalle Figlie di Maria Ausiliatrice (FMA) in collaborazione con il CIOFS/FP, l'oratorio salesiano e numerose realtà associative e civiche del territorio, la manifestazione rappresenta un punto di riferimento nel calendario formativo e spirituale della città.

Ma l'evento più atteso è in programma il 29 maggio alle 18:30, quando l'Istituto si trasformerà in un vero e proprio villaggio del talento con il "Festival dei Talenti: Gioiosi nella Speranza". Un'occasione per valorizzare le inclinazioni artistiche, sportive e creative dei giovani oratoriani e degli allievi del centro di formazione, attraverso una serie di laboratori esperienziali:

Laboratorio sportivo con challenge e danze;
Laboratorio creativo tra murales e scrittura espressiva;
Laboratorio culinario e culturale con finger food, eventi mondiali e letture multilingue;
Laboratorio ambientale intitolato "La vita in un vasetto", per riflettere sul valore della natura e della cura.

La serata culminerà con la conclusione del progetto LEGO, simbolo della costruzione collettiva, e sarà arricchita da flash mob, musica, giochi, mostre di lavori 3D e tante altre sorprese, in un clima di festa e condivisione.

A sostenere l'iniziativa, oltre alle famiglie e ai volontari, anche enti e associazioni locali come "Ruvo Solidale", "Turismo è Accoglienza", il progetto "Piano Terra", e il patrocinio del Comune di Ruvo di Puglia, segno tangibile di una comunità viva e inclusiva.

La "Festa del Grazie" e il "Festival dei Talenti" sono testimonianza viva di un'educazione che unisce fede, cultura e cittadinanza attiva, rendendo ogni giovane protagonista di un futuro costruito nella speranza e nella bellezza del bene comune.
  • maria ausiliatrice
Altri contenuti a tema
Maggio Salesiano 2025: Ruvo di Puglia si stringe attorno a Maria Ausiliatrice Maggio Salesiano 2025: Ruvo di Puglia si stringe attorno a Maria Ausiliatrice Un mese di fede, festa e gioia all’Istituto Sacro Cuore con celebrazioni, processioni e il Festival dei Talenti
Le Figlie di Maria Ausiliatrice compiono 150 anni, le celebrazioni a Ruvo anche per salutare suor Imma Le Figlie di Maria Ausiliatrice compiono 150 anni, le celebrazioni a Ruvo anche per salutare suor Imma A Ruvo le celebrazioni con una messa presieduta dal vescovo mons. Cornacchia
E' il giorno della processione di Maria Ausiliatrice E' il giorno della processione di Maria Ausiliatrice Martedì 24 maggio la processione per le vie della città
© 2001-2025 RuvoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
RuvoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.