
Eventi e cultura
Il cuore in piazza: il ruvese Livio Minafra torna a Carbonara per un concerto pro Africa
Venerdì 4 luglio il pianista di Ruvo di Puglia suonerà per la prima volta nel quartiere dov’è nato, in un evento in ricordo della madre Margherita Porfido e del musicista Rocco Brandonisio
Ruvo - venerdì 4 luglio 2025
C'è un momento nella vita in cui la musica smette di essere solo suono, per farsi abbraccio, radice, memoria.
Venerdì 4 luglio 2025, alle 20:30, Piazza Trieste a Carbonara di Bari – nota anche come Piazzetta Castello – si trasformerà in un palcoscenico dell'anima. Protagonista sarà Livio Minafra, pianista e compositore di fama internazionale, nato proprio a Carbonara e oggi tra le voci più originali della scena contemporanea.
Per la prima volta, Livio si esibirà nel quartiere della sua infanzia, là dove abitava sua nonna e dove sua madre, Margherita Porfido, è cresciuta. E proprio a lei – scomparsa prematuramente – è dedicato il "Concerto pro Africa", realizzato con il patrocinio del Comune di Bari – Municipio IV e con il sostegno dell'associazione culturale Nessun Dorma.
La serata sarà anche un tributo a Rocco Brandonisio, storico musicista carbonarese, la cui memoria continua a ispirare generazioni. Sul palco, insieme a Minafra, saliranno per la prima volta i suoi cugini musicisti Scintilla Porfido e Miki Clarizio, in un'esibizione che collega talento e legami di sangue. Con loro, anche Rino Carlucci, Antonio Montrone e Annarosa Partipilo, amici e compagni di viaggio artistico.
Oltre al valore affettivo e culturale, l'evento abbraccia una causa concreta: i proventi saranno destinati a iniziative solidali a favore dell'Africa, portando lontano, verso nuovi orizzonti, la forza generativa della musica.
Un ritorno, una dedica, un dono. Il concerto di Livio Minafra sarà tutto questo: un gesto d'amore che unisce passato e futuro, note e ricordi, famiglia e umanità.
Venerdì 4 luglio 2025, alle 20:30, Piazza Trieste a Carbonara di Bari – nota anche come Piazzetta Castello – si trasformerà in un palcoscenico dell'anima. Protagonista sarà Livio Minafra, pianista e compositore di fama internazionale, nato proprio a Carbonara e oggi tra le voci più originali della scena contemporanea.
Per la prima volta, Livio si esibirà nel quartiere della sua infanzia, là dove abitava sua nonna e dove sua madre, Margherita Porfido, è cresciuta. E proprio a lei – scomparsa prematuramente – è dedicato il "Concerto pro Africa", realizzato con il patrocinio del Comune di Bari – Municipio IV e con il sostegno dell'associazione culturale Nessun Dorma.
La serata sarà anche un tributo a Rocco Brandonisio, storico musicista carbonarese, la cui memoria continua a ispirare generazioni. Sul palco, insieme a Minafra, saliranno per la prima volta i suoi cugini musicisti Scintilla Porfido e Miki Clarizio, in un'esibizione che collega talento e legami di sangue. Con loro, anche Rino Carlucci, Antonio Montrone e Annarosa Partipilo, amici e compagni di viaggio artistico.
Oltre al valore affettivo e culturale, l'evento abbraccia una causa concreta: i proventi saranno destinati a iniziative solidali a favore dell'Africa, portando lontano, verso nuovi orizzonti, la forza generativa della musica.
Un ritorno, una dedica, un dono. Il concerto di Livio Minafra sarà tutto questo: un gesto d'amore che unisce passato e futuro, note e ricordi, famiglia e umanità.