francesco faraci
francesco faraci
Eventi e cultura

Il fotografo Francesco Faraci presenta Malacarne

Giovedì 18 maggio, alle ore 18.30 presso la Casa della Cultura Palazzo Caputi

Giovedì 18 maggio, alle ore 18.30 presso la Casa della Cultura Palazzo Caputi, via De Gasperi 26 a Ruvo di Puglia, nell'ambito della rassegna Era di Maggio, l'Associazione Cacciatori d'Ombra, con il patrocinio dell'Assessorato alla Cultura del Comune, presenta il libro fotografico di Francesco Faraci "Malacarne - kids come first" (Edizioni CROWDBOOKS). Alla presentazione parteciperanno, oltre all'autore: Mauro Ieva, associazione Cacciatori d'Ombra, Monica Filograno, assessora alla Cultura del Comune di Ruvo di Puglia.

La condivisione dello "sguardo meridionale" di Faraci sarà inoltre al centro di un workshop fotografico curato dallo stesso autore e organizzato da Cacciatori d'ombra in collaborazione con l'Associazione La Capagrossa per i giorni di venerdì 19 e sabato 20 maggio a Ruvo di Puglia. Il workshop sarà l'occasione per osservare il metodo del fotografo siciliano applicato al nostro territorio e per costruire occasioni di scambio e di confronto con alcuni fotografi pugliesi.
L'esito del laboratorio sarà presentato in una mostra che si terrà dal 9 giugno al 2 luglio presso la Pinacoteca Comunale. Tutte le informazioni sono reperibili sulle pagine facebook di Cacciatori d'ombra e La Capagrossa Coworking.
Il libro fotografico in bianco e nero racconta di bambini che giocano a fare i grandi imparando troppo presto a pagarne il prezzo. Il libro racchiude un viaggio lungo tre anni, compiuto dal fotografo classe '83, nel ventre di Palermo; protagonisti sono i bambini raccontati in una selezione di oltre 70 scatti, raccolti in una pubblicazione curata da Benedetta Donato.

L'autore: Francesco Faraci nasce a Palermo nel 1983. Dopo gli studi umanistici (Antropologia, Sociologia), nel 2013 trova nella fotografia il suo mezzo d'espressione e si forma attraverso le immagini dei grandi fotografi di scuola francese e americana (William Klein, Henri Cartier-Bresson, Robert Doisneau, Robert Capa) cercando un linguaggio nuovo e personale. Si occupa di fotografia documentaria e reportage sociale. Al centro del suo lavoro c'è la sua terra, la Sicilia, con un occhio particolare alle minoranze e ai minori delle zone disagiate della città.
Diversi suoi reportage sono stati pubblicati su riviste nazionali ed estere (Il Venerdì di Repubblica, La Repubblica, Il Manifesto, Time Magazine, Globe and Mail, The Guardian, Erodoto108) e ha preso parte a conferenze e seminari sulla realtà delle periferie della sua città.
È anche videomaker e scrittore di romanzi, di racconti e di saggi che ruotano intorno alle sue radici e alla sua terra d'origine.
  • libro
  • francesco faraci
Altri contenuti a tema
Al Salone internazionale del Libro di Torino presentazione del libro di Mimma Gattulli su Don Tonino Bello Al Salone internazionale del Libro di Torino presentazione del libro di Mimma Gattulli su Don Tonino Bello Presso lo stand della Regione Puglia nell'ambito della XXXV edizione della vernice letteraria
Dall'11 settembre alla guerra in Ucraina: "A che punto è la notte?", questa sera il libro di Mortellaro Dall'11 settembre alla guerra in Ucraina: "A che punto è la notte?", questa sera il libro di Mortellaro Presentazione alle 19 presso il centro "Linea Comune"
"Imparate dal Sud - Lezione di sviluppo all’Italia", il libro di Patruno presentato a Ruvo "Imparate dal Sud - Lezione di sviluppo all’Italia", il libro di Patruno presentato a Ruvo L’evento si terrà  nella giornata di mercoledì 21 settembre, alle ore 19:00, nella piazzetta antistante l'Info point
Elena Tolve e il suo "Il senso della vita" a Ruvo di Puglia Elena Tolve e il suo "Il senso della vita" a Ruvo di Puglia Appuntamento fissato per domani alle 19
Manlio Castagna presenta “Petrademone - la terra del non ritorno” Manlio Castagna presenta “Petrademone - la terra del non ritorno” L'evento si inserisce nel fitto calendario di appuntamenti di ConfabularEventi
Premio Presìdi del Libro Alessandro Leogrande - 2018 - II edizione Premio Presìdi del Libro Alessandro Leogrande - 2018 - II edizione Oggi e domani la scelta del Libro dell’anno
Ruvo studia Riace, città dell'accoglienza Ruvo studia Riace, città dell'accoglienza Venerdì 28 aprile presentazione del libro dedicata alla questa comunità della Calabria
"Il mio Afghanistan", lo scrittore Gholam Najafi a Ruvo "Il mio Afghanistan", lo scrittore Gholam Najafi a Ruvo Questa sera ore presso la Pinacoteca Comunale - ex Convento dei Domenicani
© 2001-2023 RuvoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
RuvoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.