Confraternita Purificazione Addolorata. <span>Foto Teresa Fiore</span>
Confraternita Purificazione Addolorata. Foto Teresa Fiore
Religioni

In attesa della Desolata – La videointervista al priore Nicola Minafra e al confratello Simone

Voci e cuori in cammino verso la Settimana Santa Ruvese

Tra le ombre della chiesa di San Domenico, dove il tempo sembra fermarsi, prende vita uno dei momenti più toccanti della devozione popolare ruvese. È il giorno della Desolata, la prima processione dei riti della Settimana Santa, e l'emozione è palpabile, scolpita nei volti, nelle mani giunte, nei passi che si preparano a sfilare nel raccoglimento più profondo.

In questo clima sospeso, abbiamo incontrato il priore della Confraternita della Purificazione Addolorata, Nicola Minafra, e il confratello Simone Salvatorelli, custodi di un'eredità spirituale che si rinnova ogni anno con lo stesso fervore. Le loro parole ci guidano all'interno del mistero della Desolata: un cammino interiore, fatto di fede, memoria e appartenenza.

Un racconto intimo e corale che anticipa l'inizio del grande tempo della Passione, quando Ruvo si ferma, ascolta e cammina insieme.
  • desolata
Settimana Santa a Ruvo

Settimana Santa a Ruvo

Viaggio nella tradizione e nella fede a cura di RuvoViva

17 contenuti
Altri contenuti a tema
Nel cuore della notte, la fede non trema: Ruvo abbraccia gli Otto Santi – LE FOTO Nel cuore della notte, la fede non trema: Ruvo abbraccia gli Otto Santi – LE FOTO Emozione, silenzio e marce funebri accompagnano il cammino della devozione
Storia Viva - Speciale Riti di Passione: la lunga notte degli Otto Santi Storia Viva - Speciale Riti di Passione: la lunga notte degli Otto Santi Un rito che si rinnova dal 1920 e racconta la devozione dei ruvesi
“I Suoni del Dolore”: sul sagrato di San Rocco un rito performativo tra liturgia e New Butoh – LE FOTO “I Suoni del Dolore”: sul sagrato di San Rocco un rito performativo tra liturgia e New Butoh – LE FOTO La danza come meditazione nella notte degli Otto Santi: gesti lenti, musica sacra e simbolismi del corpo
Modifica dell'itinerario per la Processione degli Otto Santi a Ruvo di Puglia Modifica dell'itinerario per la Processione degli Otto Santi a Ruvo di Puglia Manca poco per l'attesa processione della Deposizione di Gesù al sepolcro
In attesa dei Misteri: la videointervista al priore Lorenzo Caldarola dell’Arciconfraternita del Carmine In attesa dei Misteri: la videointervista al priore Lorenzo Caldarola dell’Arciconfraternita del Carmine Il priore racconta l’attesa silenziosa del Venerdì Santo a Ruvo di Puglia
Il Cristo Morto torna in Cattedrale: Ruvo ritrova il cuore del suo Venerdì Santo Il Cristo Morto torna in Cattedrale: Ruvo ritrova il cuore del suo Venerdì Santo Dopo più di cinquant’anni, la città riscopre il rito struggente delle “Tre Ore di Agonia” con la traslazione del simulacro dalla Chiesa del Carmine
L’intervista al maestro Rocco Di Rella, testimone di una tradizione che parla al cuore L’intervista al maestro Rocco Di Rella, testimone di una tradizione che parla al cuore "La musica è la voce della nostra fede": il pensiero del maestro sulla Settimana Santa a Ruvo di Puglia
In attesa della notte più lunga: la videointervista al priore Cosimo Damiano Caldarola In attesa della notte più lunga: la videointervista al priore Cosimo Damiano Caldarola Gli Otto Santi a Ruvo di Puglia, tra fede, silenzio e appartenenza. La voce del priore ci guida dentro il mistero della Passione
© 2001-2025 RuvoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
RuvoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.