Calentano. <span>Foto Teresa Fiore</span>
Calentano. Foto Teresa Fiore
Eventi e cultura

Calentano: dove la Pasquetta si fa rito e memoria

Nel silenzio dei campi pugliesi la festa della Madonna di Calentano

C'è un luogo, a pochi chilometri dal centro di Ruvo di Puglia, dove il Lunedì di Pasquetta non è solo una scampagnata, è un ritorno. Un ritorno alle radici, ai gesti lenti, al respiro della terra. È Calentano, ed è lì che ieri, 21 aprile 2025, si è celebrata la Festa dell'Annunziata – una tradizione che non ha bisogno di clamore per restare viva.

La chiesetta, semplice, si fa trovare sempre allo stesso posto. Ma a Calentano, ogni anno, sembra diversa. È il cuore della festa: una liturgia raccolta, senza scenografie artificiali, che parla con il linguaggio della fede. La processione è breve. Nessuna amplificazione, solo il fruscio del vento, i canti, e qualche lacrima discreta.

Sin dal primo mattino, il sacro lascia spazio anche al profano, ma con grazia. Le tovaglie si stendono sul prato, e inizia il vero miracolo di Calentano: quello della condivisione.

A Calentano non si fa spettacolo, si fa memoria. I più piccoli scalano muretti e rincorrono lucertole. I nonni, seduti su pietre arrotondate dal tempo, tirano fuori racconti che nessun libro ha mai scritto. E gli adulti – quelli che ogni anno dicono "questa è l'ultima volta" – si accorgono che non sanno più farne a meno.

La Festa dell'Annunziata non ha sponsor, non ha effetti speciali, non ha "attrazioni". Eppure, è un evento. Perché resiste. Perché ogni volta che ci vai, capisci che non sei solo spettatore, ma sei parte del rito. A Calentano, si va per trovare qualcosa che altrove si è perso. E quando torni a casa, te lo porti via, anche se non sai bene cos'è.
Settimana Santa a Ruvo

Settimana Santa a Ruvo

Viaggio nella tradizione e nella fede a cura di RuvoViva

24 contenuti
Altri contenuti a tema
Storia Viva - Speciale Riti di Passione: il lunedì dell'Angelo e Calentano, un antico legame Storia Viva - Speciale Riti di Passione: il lunedì dell'Angelo e Calentano, un antico legame Le origini della festa campestre nella storia
Storia Viva - Speciale Riti di Passione: la Pietà nel Sabato Santo Storia Viva - Speciale Riti di Passione: la Pietà nel Sabato Santo La Pietà nel silenzio del Sabato Santo è l’anima di Ruvo in cammino
Ruvo di Puglia accoglie il Cristo Risorto tra applausi, musica e lo scoppio delle Quarantane – LE FOTO Ruvo di Puglia accoglie il Cristo Risorto tra applausi, musica e lo scoppio delle Quarantane – LE FOTO Una folla ha accompagnato la statua del Risorto lungo le strade del centro
Nel silenzio del Sabato Santo, il grido muto della Pietà di Ruvo di Puglia – LE FOTO Nel silenzio del Sabato Santo, il grido muto della Pietà di Ruvo di Puglia – LE FOTO La commovente processione chiude i riti della Settimana Santa e apre il cuore alla Pasqua
L’attesa della Pasqua a Ruvo di Puglia tra tradizione, profumi e dolcezze – LA RICETTA DELLE SCARCELLE L’attesa della Pasqua a Ruvo di Puglia tra tradizione, profumi e dolcezze – LA RICETTA DELLE SCARCELLE Riti e ricette della tradizione ruvese: quando le scarcelle e i dolcetti di mandorla raccontano l’anima della festa
Ruvo di Puglia ha pianto il suo Cristo con la processione dei Misteri – LE FOTO Ruvo di Puglia ha pianto il suo Cristo con la processione dei Misteri – LE FOTO Tanti fedeli in cammino nella solenne Processione del Venerdì Santo
Storia Viva - Speciale Riti di Passione: il Venerdì Santo di Ruvo di Puglia e la Processione dei Misteri Storia Viva - Speciale Riti di Passione: il Venerdì Santo di Ruvo di Puglia e la Processione dei Misteri Il più antico rito della Settimana Santa ruvese che dal Seicento coinvolge la città
Sotto gli occhi di Dio e della città: i ‘sepolcri’ di Ruvo di Puglia nella sera del Giovedì Santo Sotto gli occhi di Dio e della città: i ‘sepolcri’ di Ruvo di Puglia nella sera del Giovedì Santo Altari della Reposizione in tutte le parrocchie, tra silenzio, luci soffuse e gesti antichi
© 2001-2025 RuvoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
RuvoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.