scuola cotugno
scuola cotugno
Vita di città

Integriamo per differenziare, domani alla Carducci-Giovanni XXIII

Progetto con 20 classi dalla seconda primaria alla seconda secondaria di I grado

Giovedì 3 novembre 2016 ore 17,00, nell'Auditorium del plesso "Carducci-Giovanni XXIII", avrà luogo la Manifestazione conclusiva della rete "Integriamo per differenziare" che ha sperimentato, nell'anno scolastico 2015/16, moduli didattici con metodologia CLIL (Finanziamento di cui all'art. 27 del D.M. n. 435 del 2015 ex lege 440/97 Sviluppo metodologia CLIL).

"CLIL (acronimo di Content and Language Integrated Learning) è una metodologia innovativa trasversale che integra contenuto e lingua veicolare". Si tratta, cioè, di fare lezione laboratoriale in una disciplina del curricolo, nel nostro caso in Scienze, svolta però unicamente in lingua inglese. "Se efficacemente programmata e attuata, - ha affermato la Dirigente scolastica Lucia Sallustio, promotrice e coordinatrice del progetto, nonchè formatrice dei docenti - può migliorare la comunicazione linguistica e indurre maggiore motivazione verso l'apprendimento dei contenuti disciplinari". "La Rete Integriamo per Differenziare ha raccolto con entusiasmo questa sfida e sperimentato moduli Clil che hanno coinvolto 20 classi dalla seconda primaria alla seconda secondaria di I grado sull'argomento scelto: la raccolta differenziata. I docenti coinvolti sono stati anche protagonisti di un corso di formazione in lingua Inglese anche con la presenza di un madrelingua.

Tutto il lavoro realizzato da ciascuna classe è confluito in un Magazine cartaceo e in un Videomagazine.


Le scuole che hanno aderito e sperimentato il DigitallyClil sono state le seguenti:

Scuola secondaria statale di I grado "Cotugno-Carducci-Giovanni XXIII" Ruvo di Puglia (Ba) - Scuola capofila
Scuola secondaria statale di I grado "Gen. Ettore Baldassarre"- Trani (BT)

Scuola secondaria statale di I grado "Gesmundo-Moro-Fiore" – Terlizzi (BA)

Direzione didattica statale 2°Circolo "San Giovanni Bosco" - Ruvo di Puglia (BA)

Direzione didattica statale 4° Circolo "Giovanni Beltrani"- Trani (BT)

Direzione didattica statale 2°Circolo "Mons. Petronelli" - Trani (BT)
Direzione didattica statale 2° Circolo "San Giovanni Bosco" – Terlizzi (BA)

Nella manifestazione del 3 novembre sono previsti gli Interventi di:
Prof.ssa Lucia Sallustio, Dirigente scolastico Scuola capofila
Dirigenti e Docenti della rete di scuole
Presentazione del magazine e dei video realizzati dalle scuole
Consegna degli attestati di partecipazione.
Invitata l'Assessora all'Istruzione Prof.ssa Monica Filograno

Sono invitati i Dirigenti Scolastici, i Docenti, gli Studenti e i Genitori
  • Differenziata
  • Scuola Cotugno Carducci Giovanni XXIII
  • raccolta differenziata
Altri contenuti a tema
A Ruvo di Puglia l’Istituto Comprensivo “Bovio-Cotugno” presenta il suo nuovo logo A Ruvo di Puglia l’Istituto Comprensivo “Bovio-Cotugno” presenta il suo nuovo logo Vincitrice una studentessa della primaria. Oltre cento gli elaborati in concorso
Un ulivo per Rosario Livatino: la scuola “Cotugno” ricorda il giudice beato con un gesto che parla di giustizia e speranza Un ulivo per Rosario Livatino: la scuola “Cotugno” ricorda il giudice beato con un gesto che parla di giustizia e speranza Il pensiero di don Nicolò Tempesta, guida del percorso educativo avviato a ottobre
Dantedì: nel cuore di Ruvo di Puglia un viaggio dantesco tra storia e letteratura Dantedì: nel cuore di Ruvo di Puglia un viaggio dantesco tra storia e letteratura Una caccia al tesoro per riscoprire il genio di Dante Alighieri
Ruvo di Puglia celebra la Giornata Mondiale del Riciclo con l'arte sostenibile - LE FOTO Ruvo di Puglia celebra la Giornata Mondiale del Riciclo con l'arte sostenibile - LE FOTO Arte e sostenibilità: quando il riciclo diventa espressione creativa
Erasmus+, la scuola "Cotugno" di Ruvo di Puglia accoglie una delegazione francese Erasmus+, la scuola "Cotugno" di Ruvo di Puglia accoglie una delegazione francese Gli studenti e i docenti del college Albert Sidoisne di Bonneval saranno in città fino al 15 novembre
Erasmus +: cinque studenti di Ruvo partono oggi per Bonneval Erasmus +: cinque studenti di Ruvo partono oggi per Bonneval Intenso il programma che riguarda sostenibilità, multilinguismo e valorizzazione del patrimonio artistico- culturale
Eliminate le barriere architettoniche tra la palestra e la scuola "Cotugno - Carducci - Giovanni XXIII" Eliminate le barriere architettoniche tra la palestra e la scuola "Cotugno - Carducci - Giovanni XXIII" Il sindaco: "Siamo al lavoro per costruire una nuova scuola media, un nuovo polo scolastico per l’infanzia e un nuovo asilo nido"
Formazione, tre docenti della "Cotugno-Carducci-Giovanni XXIII" di Ruvo in Svezia Formazione, tre docenti della "Cotugno-Carducci-Giovanni XXIII" di Ruvo in Svezia La permanenza delle insegnanti nell'ambito del progetto Erasmus+ è prevista fino al 17 marzo
© 2001-2025 RuvoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
RuvoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.