
Scuola e Lavoro
A Ruvo di Puglia l’Istituto Comprensivo “Bovio-Cotugno” presenta il suo nuovo logo
Vincitrice una studentessa della primaria. Oltre cento gli elaborati in concorso
Ruvo - venerdì 13 giugno 2025
È stato accolto con entusiasmo, il 5 giugno 2025, il nuovo logo ufficiale dell'Istituto Comprensivo "Bovio-Cotugno", presentato nel corso di una cerimonia pubblica presso la scuola "Cotugno". Il logo è il risultato di un concorso interno che ha visto coinvolti oltre cento alunni delle scuole primaria e secondaria, in un'esperienza creativa che ha unito arte, partecipazione e senso di appartenenza.
L'iniziativa nasce come uno dei primi atti identitari del nuovo comprensivo, istituito a seguito del dimensionamento scolastico entrato in vigore il 1° settembre 2024. La comunità scolastica ha scelto di non affidarsi a un prodotto preconfezionato, ma di costruire dal basso la propria immagine, valorizzando la fantasia e l'impegno degli studenti.
Il bando di concorso, aperto a singoli e gruppi di alunni, ha raccolto ben 105 elaborati, tutti corredati da una breve descrizione. I progetti sono stati esaminati in forma anonima da una commissione mista composta dalla dirigente scolastica Rachele De Palma, da docenti, genitori e da tre esperti esterni: Franco Di Palo (storico dell'arte), Beatrice Capozza (illustratrice) e Francesco Lauciello (grafico).
Sei i criteri di valutazione adottati: originalità, valore estetico, efficacia comunicativa, creatività, adattabilità grafica e coerenza tra immagine e testo. Alcuni elaborati, seppur ben eseguiti, sono stati esclusi per scarsa originalità (verificata tramite strumenti digitali). A emergere, per forza simbolica e coerenza progettuale, è stato l'elaborato firmato da Elisa Sparapano, alunna della classe 3A della primaria "G. Bovio".
L'idea di Elisa racconta con immediatezza la visione della scuola:
Durante la cerimonia, i migliori elaborati sono stati premiati con un attestato e un buono per materiale didattico. Questi i vincitori:
«Questo logo ci rappresenta e ci unisce», ha dichiarato Luigi Sparapano, docente referente del progetto, «ma sarà il nostro impegno quotidiano a dargli pieno significato». Un concetto condiviso dalla dirigente De Palma, che ha ringraziato la commissione, i partecipanti e tutti i docenti coinvolti per la qualità del percorso e lo spirito di collaborazione.
Il nuovo logo accompagnerà ufficialmente l'Istituto Comprensivo "Bovio-Cotugno" a partire dal 1° settembre 2025, diventando il simbolo visivo di una scuola che ha scelto di raccontarsi attraverso le visioni dei suoi alunni.
Un piccolo segno, forse. Ma destinato a durare e crescere con chi ogni giorno entra in classe con la voglia di imparare e costruire.
L'iniziativa nasce come uno dei primi atti identitari del nuovo comprensivo, istituito a seguito del dimensionamento scolastico entrato in vigore il 1° settembre 2024. La comunità scolastica ha scelto di non affidarsi a un prodotto preconfezionato, ma di costruire dal basso la propria immagine, valorizzando la fantasia e l'impegno degli studenti.
Il bando di concorso, aperto a singoli e gruppi di alunni, ha raccolto ben 105 elaborati, tutti corredati da una breve descrizione. I progetti sono stati esaminati in forma anonima da una commissione mista composta dalla dirigente scolastica Rachele De Palma, da docenti, genitori e da tre esperti esterni: Franco Di Palo (storico dell'arte), Beatrice Capozza (illustratrice) e Francesco Lauciello (grafico).
Sei i criteri di valutazione adottati: originalità, valore estetico, efficacia comunicativa, creatività, adattabilità grafica e coerenza tra immagine e testo. Alcuni elaborati, seppur ben eseguiti, sono stati esclusi per scarsa originalità (verificata tramite strumenti digitali). A emergere, per forza simbolica e coerenza progettuale, è stato l'elaborato firmato da Elisa Sparapano, alunna della classe 3A della primaria "G. Bovio".
L'idea di Elisa racconta con immediatezza la visione della scuola:
- un libro come solida base della conoscenza,
- un aereo di carta che decolla trasformandosi in un arcobaleno, segno di fantasia e speranza,
- la facciata dell'edificio Bovio, a indicare radicamento nel territorio,
- tre finestre colorate, simbolo dei tre ordini scolastici: verde per l'infanzia, blu per la primaria, giallo per la secondaria.
Durante la cerimonia, i migliori elaborati sono stati premiati con un attestato e un buono per materiale didattico. Questi i vincitori:
- 1° posto: Elisa Sparapano – 3A "Bovio" (progetto n. 49, 171 punti)
- 2° posto ex aequo: Roberta Speranza – 5B "Bovio" (progetto n. 3, 161 punti)
- 3° posto ex aequo: Classe 3D "Bovio" (progetto n. 93, 161 punti)
«Questo logo ci rappresenta e ci unisce», ha dichiarato Luigi Sparapano, docente referente del progetto, «ma sarà il nostro impegno quotidiano a dargli pieno significato». Un concetto condiviso dalla dirigente De Palma, che ha ringraziato la commissione, i partecipanti e tutti i docenti coinvolti per la qualità del percorso e lo spirito di collaborazione.
Il nuovo logo accompagnerà ufficialmente l'Istituto Comprensivo "Bovio-Cotugno" a partire dal 1° settembre 2025, diventando il simbolo visivo di una scuola che ha scelto di raccontarsi attraverso le visioni dei suoi alunni.
Un piccolo segno, forse. Ma destinato a durare e crescere con chi ogni giorno entra in classe con la voglia di imparare e costruire.