Consiglio Comunale Ruvo. <span>Foto Stefano Procacci </span>
Consiglio Comunale Ruvo. Foto Stefano Procacci
Politica

Interrogazione e discussione in Consiglio comunale inerente il Piano di rateizzazione debito con Enel Energia S.p.A.

a Determinazione dell’Area 8 n. 17/2925 del 15.01.2025 ad oggetto: “Piano di rateizzazione n. 32001500941


I sottoscritti Consiglieri comunali Cantatore Vito, Rutigliani Mariatiziana, Mastrorilli Biagio, Paparella Mario, Paparella Pietro, Lorusso Luciano, Summo Simona, in relazione all'espletamento del loro mandato come affidato dai cittadini elettori producono la presente interrogazione.
In data 13 Febbraio 2025 all'Albo Pretorio on line è stata pubblicata la Determinazione dell'Area 8 n. 17/2925 del 15.01.2025 ad oggetto: "Piano di rateizzazione n. 32001500941 – IMPEGNO DI SPESA – LIQUIDAZIONE RATE ANNO 2024". Dalla lettura della parte narrativa di detta determina si viene a conoscenza dell'esistenza di un piano di rateizzazione n. 32001500941 addirittura risalente al 30/08/2024, inoltrato da Enel Energia S.p.A. e da estinguere in 24 rate. La determina prosegue poi affermando anche
che necessita procedere ad impegnare la somma complessiva di € 557.000,00 (IVA inclusa) in favore della succitata società avente sede sociale in Roma ed effettuare, altresì, la liquidazione delle rate n. 0056673308 – 005667309 –0056673310, relative all'anno 2024, per l'importo totale di € 79.755,36 (IVA
inclusa).
Al punto 3 della parte dispositiva viene testualmente riportato: "DILIQUIDARE alla Società Enel Energia S.p.A., con sede legale in Via Luigi Boccherini 15, 00198 – P. IVA 06655971007 Roma, la somma complessiva di € 79.755,36 IVA compresa, a saldo delle fatture in premessa indicate".
Preliminarmente ci si sofferma sugli aspetti formali dell'atto determinativo e si chiede:
Come mai, ed al solito, la determina risulta pubblicata a distanza di ventinove giorni dalla sua emanazione?
Come mai nella parte dispositiva si richiamano fatture che si assumono già indicate nella parte narrativa e che invece non lo sono affatto?
A parte tali aspetti formali che hanno la loro importanza in ordine alla correttezza dell'atto amministrativo assunto, nella sostanza si pongono ulteriori domande:
Come mai la determina risulta assunta a distanza di quattro mesi e mezzo dall'arrivo al Comune del piano di rateizzazione?
Quale Ufficio e/o Servizio aveva fatto richiesta del piano di rateizzazione?
A quale Ufficio/servizio è addebitabile l'insorgenza del debito?
A quale fornitura di energia elettrica è riferibile il debito: alla pubblica illuminazione o all'alimentazione degli impianti interni alle strutture comunali e/o scolastiche?
L'esistenza di tale debito, che non è dato sapere a quale periodo temporale si riferisca, non comportava la necessità di un passaggio in Consiglio Comunale, ai sensi di quanto disposto dall'art. 194 - comma 1, lett. e),
comma 2 – del Decreto Legislativo n. 267/2000 e successive modifiche ed integrazioni?
Il debito in essere con Enel Energia S.p.A., è per caso correlato alla finanza di progetto inerente la ristrutturazione ed ammodernamento degli impianti di pubblica illuminazione di cui alla convenzione rep. 3159 del 30/08/2023 stipulata con l'ATI avente come capogruppo mandataria Edison Next
Government s.r.l. e come mandante la Combustibili Nuova Prenestina S.p.A.?
Per l'insorgenza di tale debito potrebbero essersi determinate responsabilità in capo alla società Parametric Design s.r.l. che, in forza del contratto rep. 4058 del 20/01/2023, avente durata biennale e rinnovato per identico periodo con determina n. 08/2025 del 20/01/2025, risulta espletare attività
di "Supporto nella gestione delle utenze intestate all'amministrazione comunale relative a energia elettrica, gas metano, servizio idrico e telefonia" per la modica cifra annuale pari ad € 25.498,00 Iva compresa?
Per effetto di tutte le domande sopra riportate si formula Interrogazione alla quale le SS.LL. si pregeranno fornire risposte scritte con successiva necessaria discussione deli argomenti nell'ambito del Consiglio Comunale.

Ruvo di Puglia, 17/02/2025
I Consiglieri comunali
Cantatore Vito
Rutigliani Mariatiziana
Mastrorilli Biagio
Paparella Mario
Paparella Pietro
Lorusso Luciano
Summo Simona
  • Consiglio comunale
Altri contenuti a tema
Ruvo di Puglia chiede il riconoscimento dello Stato di Palestina Ruvo di Puglia chiede il riconoscimento dello Stato di Palestina Il Consiglio comunale chiede impegno per la pace e stop alla vendita di armi di Israele
Ruvo di Puglia, oggi il Consiglio Comunale straordinario: al centro disabilità, scuole, sociale e trasparenza Ruvo di Puglia, oggi il Consiglio Comunale straordinario: al centro disabilità, scuole, sociale e trasparenza Quindici i punti all’ordine del giorno: in aula anche interrogazioni su edilizia scolastica, viabilità, piscina comunale e loculi cimiteriali
Ruvo di Puglia: nell’ultimo Consiglio Comunale il saluto a Monica Montaruli e il ritorno di Nino Ribatti Ruvo di Puglia: nell’ultimo Consiglio Comunale il saluto a Monica Montaruli e il ritorno di Nino Ribatti Monica Montaruli lascia il Consiglio Comunale tra applausi e commozione
Ruvo di Puglia, Consiglio Comunale straordinario oggi 9 maggio: in corso le trattative per la nuova Giunta Ruvo di Puglia, Consiglio Comunale straordinario oggi 9 maggio: in corso le trattative per la nuova Giunta All’ordine del giorno la surroga della consigliera Domenica Montaruli
Approvato il rendiconto di gestione 2024 nell'ultimo consiglio comunale Approvato il rendiconto di gestione 2024 nell'ultimo consiglio comunale Il risultato di amministrazione supera i 13 milioni di euro
Ruvo di Puglia, convocato il Consiglio Comunale per l'approvazione del Rendiconto di Gestione Ruvo di Puglia, convocato il Consiglio Comunale per l'approvazione del Rendiconto di Gestione Appuntamento oggi alle 14.00 al Centro Linea Comune
Ruvo di Puglia, il Consiglio Comunale rende onore agli eroi di via Braccalone Ruvo di Puglia, il Consiglio Comunale rende onore agli eroi di via Braccalone Encomio solenne per l’ispettore Giacomo Brucoli e il carabiniere Orazio Eremita: unanimità in aula
Il documento dei consiglieri di centro sinistra al termine del consiglio comunale Il documento dei consiglieri di centro sinistra al termine del consiglio comunale L'abbandono dell'aula consiliare da parte dei consiglieri di opposizione
© 2001-2025 RuvoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
RuvoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.