area sgambamento
area sgambamento
Attualità

Parco Mennea, dopo 3 mesi è già un letamaio

Colpa della noncuranza di chi lo frequenta

Ha soltanto tre mesi ed è già in stato di abbandono. Parco Mennea, inaugurato i primi di ottobre è diventato un'area sgambamento cani. Le feci la fanno da padrone e quello che doveva essere uno spazio per fare jogging, un luogo di incontro per i ragazzi del quartiere, si è trasformato in breve in un porcile.

L'area, che va da via Peucetia a via Caprera, è nata in una progetto di la riqualificazione della zona periferica della città. Il parco, attrezzato con pista ciclo-pedonale e pista da jogging, ha spazi per eventi, un campo bocce ed è stata arredata con numerose piante autoctone. Ma la bellezza di quest'aerea viene velocemente dispersa dalla noncuranza di chi la frequenta. Il risultato è un parco che è diventato un letamaio, con grande rammarico di chi tiene alla proprietà comune.

« Per legge – dice un residente del quartiere - i proprietari dei cani devono raccogliere e buttare le feci dei propri animali nella spazzatura. Cosa che a Ruvo viene completamente ignorata. E' vergognoso come nessuno tenga alla cosa pubblica. Un parco nuovo in poche settimane appare trasandato e lasciato in balia del caso. Nessuno tiene a niente qui. Sono soldi buttati.»
area sgambamento parco mennea
  • parco mennea
  • area sgambamento
  • cani
Altri contenuti a tema
Spruzzino e detergente per lavare i marciapiedi dalla pipì, nuove regole in arrivo per i proprietari di cani Spruzzino e detergente per lavare i marciapiedi dalla pipì, nuove regole in arrivo per i proprietari di cani Il sindaco Pasquale Chieco annuncia un nuovo regolamento comunale per prevenire i cattivi odori e lo sporco nel centro storico
"Parco Mennea invaso da escrementi", la denuncia di un nostro lettore "Parco Mennea invaso da escrementi", la denuncia di un nostro lettore La richiesta di provvedimenti per il ripristino del decoro
Un dog trekking con i cani ospiti del canile di Ruvo di Puglia Un dog trekking con i cani ospiti del canile di Ruvo di Puglia L’iniziativa è organizzata dalla sezione locale della Lega Nazionale per la Difesa del Cane e L’Arci La Mancha.
Gli antichi ulivi espiantati per i lavori del doppio binario trovano dimora a Parco Mennea Gli antichi ulivi espiantati per i lavori del doppio binario trovano dimora a Parco Mennea Ventiquattro piante ultracentenarie da ieri abitano a Ruvo di Puglia
Cittadini a sei zampe con l'associazione ruvese "Woring Dogs" Cittadini a sei zampe con l'associazione ruvese "Woring Dogs" La manifestazione cinofila si è svolta a Corato con grande successo
Ruvi’n’Roll: la musica che fa la storia Ruvi’n’Roll: la musica che fa la storia Prima serata con Rosita e “I bambini di Vasco”
Piccoli incidenti nel parco Pietro Mennea Piccoli incidenti nel parco Pietro Mennea Il mancato rispetto per l’ambiente e per la città
Parco Mennea bonificato, quanto durerà? Parco Mennea bonificato, quanto durerà? Il marciapiede adiacente rimane infestato da erbacce
© 2001-2023 RuvoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
RuvoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.