Torre dei Guardiani Lama Pagliara
Torre dei Guardiani Lama Pagliara
Eventi e cultura

Progetto "I Cammini delle Stelle", sabato 3 giugno la tappa a Ruvo

Il programma partirà dalle ore 17 presso Torre dei Guardiani di Lama Pagliara

Sabato 3 giugno farà tappa a Torre dei Guardiani di Lama Pagliara il progetto "I cammini delle stelle", nato dalla collaborazione tra il Comune di Acquaviva delle Fonti (capofila della progettazione) e i Comuni partner di Cassano delle Murge, Ruvo di Puglia, Toritto e Grumo Appula, con il supporto e il finanziamento di Parco Nazionale dell'Alta Murgia.

Il programma, pensato soprattutto per i più piccoli, prevede giochi, spettacoli, passeggiate nella natura e osservazioni astronomiche.

Si inizia alle ore 17 con una gara di Orienteering riservata ai bambini a cura di Associazione Culturale Andromeda; alle 19 sul calare del sole, è prevista una passeggiata naturalistica di 5 chilometri a cura della guida Giuseppe Carlucci; alle 20 l'Associazione Multiversi propone lo spettacolo "Magica Scienza", mentre dalle 21 in poi i bambini avranno la possibilità di effettuare osservazioni astronomiche grazie agli operatori dell'Associazione Culturale Andromeda.

Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare l'Info-Point Turistico di Acquaviva delle Fonti da Martedì a Domenica dalle 10 alle 12 e dalle 17 alle 19 al numero +39.392.3369394 o per email all'indirizzo infopoint.acquaviva@gmail.com .

Il programma completo di tutte le tappe è consultabile su internet all'indirizzo http://www.prolocoacquaviva.it
  • parco alta murgia
  • Alta Murgia
  • murgia
Altri contenuti a tema
Nel cuore della Murgia, tra mito e geologia con “La leggenda dello Jazzo del Demonio” Nel cuore della Murgia, tra mito e geologia con “La leggenda dello Jazzo del Demonio” L’8 giugno un’escursione notturna con guida e performance teatrale per riscoprire la natura, le leggende e i paesaggi lunari del Parco dell’Alta Murgia
“Trekkiamo Insieme”: una giornata alla scoperta delle erbe spontanee nel cuore dell’Alta Murgia “Trekkiamo Insieme”: una giornata alla scoperta delle erbe spontanee nel cuore dell’Alta Murgia Un’iniziativa promossa dal Circolo ACLI “Pasquale Altamura” e sostenuta dal Comune di Ruvo di Puglia – Assessorato al Benessere e Giustizia Sociale
Alta Murgia, al via la Campagna Antincendio Boschivo 2025 Alta Murgia, al via la Campagna Antincendio Boschivo 2025 Incontro operativo tra le istituzioni per la salvaguardia del Parco Nazionale dell’Alta Murgia
Il geocaching conquista Ruvo di Puglia: una caccia al tesoro tra ponti storici, querce secolari e misteriosi jazzi Il geocaching conquista Ruvo di Puglia: una caccia al tesoro tra ponti storici, querce secolari e misteriosi jazzi Il gioco globale della caccia al tesoro digitale affascina anche i ruvesi. Un’avventura tra natura e tecnologia sull’Alta Murgia
Ruvo di Puglia nel Geoparco mondiale dell'Unesco Ruvo di Puglia nel Geoparco mondiale dell'Unesco Proclamazione a Parigi per l'Alta Murgia
Ruvo di Puglia: alla scoperta delle erbe alimurgiche nella Murgia Ruvo di Puglia: alla scoperta delle erbe alimurgiche nella Murgia Un'escursione guidata tra natura e storia nel Parco Nazionale dell’Alta Murgia
L’Alta Murgia sotto i riflettori UNESCO: un passo verso il riconoscimento come Geoparco L’Alta Murgia sotto i riflettori UNESCO: un passo verso il riconoscimento come Geoparco La comunità dell’aspirante Geoparco ospita la seconda missione di valutazione nell’ambito dell’importante candidatura
Un progetto per tutelare habitat e specie del Parco Nazionale dell’Alta Murgia Un progetto per tutelare habitat e specie del Parco Nazionale dell’Alta Murgia Quattro pubblicazioni illustrano il patrimonio di biodiversità racchiuso nelle zone umide del Parco
© 2001-2025 RuvoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
RuvoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.