Rievocazione Storica Carafa
Rievocazione Storica Carafa
Eventi e cultura

Rerum, ecco il programma della manifestazione che coinvolge tutta Ruvo di Puglia

Prevista anche la "Notte Bianca"

Entra nel vivo l'organizzazione dell'evento "Rerum" che coinvolgerà l'intera città di Ruvo di Puglia. Rievocazioni, musica, arte di strada, ma anche rievocazione storica "Ruvo, Carafa e la Leggenda" e una Notte Bianca…in estate".

Una notte magica, ricca di sogni e passioni, con negozi aperti e un programma ricchissimo di eventi in ogni angolo del paese. Questo l'intento del gran lavoro svolto dal Centro Studi "Cultura et Memoria".

Il programma di sabato 15 giugno prevede dalle ore 17.00 l'animazione con trampolieri e musici nobili e borghesi in abiti d'epoca tra la gente. In Piazza Dante alle 17.30 danze medievali, spettacolo di falconeria.
Alle 18.00 sarà la volta di Via Cattedrale con il tiro con l'arco.
Alle 19.00 per le vie del paese, nelle piazze, animazioni con trampolieri e musici.
Alle 19.30 presso Piazzetta Fiume, spettacolo di magia medievale.
A seguire, alle 20.15, presso Piazza Le Monache, spettacolo di Teatro su Filo Teso. Alle 21.10 presso Piazza Menotti Garibaldi, spettacolo di fuoco e di danza verticale.
Alle 21.30 in Largo Tedone, Corteo Storico, "Ruvo, Carafa e la Leggenda VII ed.", in notturna.
Alle 22.15 presso piazza Menotti Garibaldi, Spettacolo di Danza Verticale.
Alle 22.45, in Piazza Matteotti, Re-enacment, la narrazione dell'Ottavario del Corpus Domini presentata da Gigi Garofalo, spettacolo di magia, di fuoco, gran finale con spettacolo di funambolismo.

Dalle ore 00.15 in Piazza Matteotti, il meglio della musica anni '80, '90, a cura dei "Music Flow", a seguire e fino all'alba "Guilia Regain Dj". Programma ricco e vasto con visite guidate mirate alla conoscenza della storia, dei luoghi e della cultura di Ruvo di Puglia, faranno della città un attrattore turistico.

Domenica 9 giugno con la Passeggiata nel centro storico alla scoperta degli stemmi nobiliari: Palazzo Spada, Palazzo Caputi, Palazzo Griffi, Palazzo Avitaja, Stemma famiglia Quercia e Pepe, Chiesa e Convento di San Michele Arcangelo, con ritrovo alle 17.30 in Piazza Bovio.

Sabato 15 giugno a partire dalle ore 18.00 la visita alla Torre dell'Orologio.
  • Centro studi cultura et memoria
Altri contenuti a tema
A Ruvo di Puglia “Lingua Matrigna”, un cortometraggio per attraversare memorie, lingue e identità A Ruvo di Puglia “Lingua Matrigna”, un cortometraggio per attraversare memorie, lingue e identità Un cortometraggio che esplora l’identità, la memoria e il silenzio attraverso la lingua madre
The Sound of Silence: la danza che unisce e resiste nel cuore di Ruvo di Puglia The Sound of Silence: la danza che unisce e resiste nel cuore di Ruvo di Puglia Venerdì 30 maggio nell’ex convento dei Minori Osservanti, uno spettacolo di danza sul silenzio e il radicamento apre il cammino verso la festa finale di “In nome della libertà 3.0”
In nome della libertà: gli studenti del “Tedone” portano in scena il coraggio di essere sé stessi In nome della libertà: gli studenti del “Tedone” portano in scena il coraggio di essere sé stessi Stasera, lunedì 5 maggio, l’Auditorium del Liceo “O. Tedone” di Ruvo di Puglia ospita la prima del cortometraggio realizzato dagli studenti con il Centro Studi Cultura et Memoria
Visita guidata promossa da Cultura et Memoria in preparazione a “Rerum Rubis 2025 – LE FOTO Visita guidata promossa da Cultura et Memoria in preparazione a “Rerum Rubis 2025 – LE FOTO Tra memoria e identità: le nuove generazioni riscoprono Ruvo di Puglia
Ruvo di Puglia e la Francia: una passeggiata con il Centro Studi Cultura et Memoria – LE FOTO Ruvo di Puglia e la Francia: una passeggiata con il Centro Studi Cultura et Memoria – LE FOTO Un percorso tra le radici storiche che legano la cittadina pugliese alla cultura francese
A Ruvo di Puglia arriva "Rerum", tra storia, cultura e tradizione A Ruvo di Puglia arriva "Rerum", tra storia, cultura e tradizione Il corteo storico cambia formula
Il corteo storico “Ruvo, Carafa e la leggenda” in trasferta a Bitonto Il corteo storico “Ruvo, Carafa e la leggenda” in trasferta a Bitonto Proseguono le attività del Centro Studi Onlus Cultura et Memoria
“Ruvo, Carafa e la Leggenda” – LE FOTO del corteo storico “Ruvo, Carafa e la Leggenda” – LE FOTO del corteo storico La rievocazione storica del Centro Studi Cultura et Memoria
© 2001-2025 RuvoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
RuvoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.