Corteo Storico Bitonto
Corteo Storico Bitonto
Eventi e cultura

Il corteo storico “Ruvo, Carafa e la leggenda” in trasferta a Bitonto

Proseguono le attività del Centro Studi Onlus Cultura et Memoria

Dopo meno di una settimana dalla VI edizione di "Ruvo, Carafa e la leggenda", archiviata con grande soddisfazione, il Centro Studi Onlus Cultura et Memoria non ha deposto ancora le armi ed è tornato protagonista lontano da casa, a Bitonto, nel corteo storico, promosso dall'associazione culturale "Accademia della battaglia", andato in scena sabato 2 giugno per le strade di Bitonto, teso a rievocare la battaglia di Bitonto che ebbe luogo il 25 maggio 1734.

Una rappresentanza di 20 figuranti del corteo storico, accompagnata dai soci del "Cultura et Memoria", concordata fra i Presidenti delle due associazioni, tesa a saldare il legame di collaborazione, iniziato lo scorso giugno 2017, tra due comunità profondamente legate da tradizioni e storia comuni.

«Voglio ringraziare gli amici dell'associazione culturale "Accademia della battaglia", ed in particolare l'instancabile prof.ssa Concetta Tota, presidente della stessa ed il sindaco di Bitonto Michele Abatticchio, che con umiltà in chiusura di serata non ha esitato a stringere le nostre mani, in segno di forte gratitudine. Aspettiamo altri eventi prossimi per rinsaldare ulteriormente il legame iniziato» afferma Vincenza Tedone presidente del Centro Studi Onlus Cultura et Memoria.
  • Centro studi cultura et memoria
Altri contenuti a tema
A Ruvo di Puglia “Lingua Matrigna”, un cortometraggio per attraversare memorie, lingue e identità A Ruvo di Puglia “Lingua Matrigna”, un cortometraggio per attraversare memorie, lingue e identità Un cortometraggio che esplora l’identità, la memoria e il silenzio attraverso la lingua madre
The Sound of Silence: la danza che unisce e resiste nel cuore di Ruvo di Puglia The Sound of Silence: la danza che unisce e resiste nel cuore di Ruvo di Puglia Venerdì 30 maggio nell’ex convento dei Minori Osservanti, uno spettacolo di danza sul silenzio e il radicamento apre il cammino verso la festa finale di “In nome della libertà 3.0”
In nome della libertà: gli studenti del “Tedone” portano in scena il coraggio di essere sé stessi In nome della libertà: gli studenti del “Tedone” portano in scena il coraggio di essere sé stessi Stasera, lunedì 5 maggio, l’Auditorium del Liceo “O. Tedone” di Ruvo di Puglia ospita la prima del cortometraggio realizzato dagli studenti con il Centro Studi Cultura et Memoria
Visita guidata promossa da Cultura et Memoria in preparazione a “Rerum Rubis 2025 – LE FOTO Visita guidata promossa da Cultura et Memoria in preparazione a “Rerum Rubis 2025 – LE FOTO Tra memoria e identità: le nuove generazioni riscoprono Ruvo di Puglia
Ruvo di Puglia e la Francia: una passeggiata con il Centro Studi Cultura et Memoria – LE FOTO Ruvo di Puglia e la Francia: una passeggiata con il Centro Studi Cultura et Memoria – LE FOTO Un percorso tra le radici storiche che legano la cittadina pugliese alla cultura francese
Rerum, ecco il programma della manifestazione che coinvolge tutta Ruvo di Puglia Rerum, ecco il programma della manifestazione che coinvolge tutta Ruvo di Puglia Prevista anche la "Notte Bianca"
A Ruvo di Puglia arriva "Rerum", tra storia, cultura e tradizione A Ruvo di Puglia arriva "Rerum", tra storia, cultura e tradizione Il corteo storico cambia formula
“Ruvo, Carafa e la Leggenda” – LE FOTO del corteo storico “Ruvo, Carafa e la Leggenda” – LE FOTO del corteo storico La rievocazione storica del Centro Studi Cultura et Memoria
© 2001-2025 RuvoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
RuvoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.