Giustizia
Giustizia
Enti locali

"Riparare ad Arte": Ruvo di Puglia riflette sulla giustizia riparativa a scuola

Un seminario per promuovere le pratiche riparative nell’educazione

Ieri pomeriggio, l'auditorium della Scuola Secondaria di I grado D. Cotugno ha ospitato il seminario di formazione per docenti "Riparare ad Arte", un incontro volto a promuovere la cultura della riparazione e della mediazione sociale nelle scuole. L'evento, organizzato dall'Istituto Comprensivo "Bovio – Cotugno", si inserisce nel più ampio progetto "Ruvo Città Riparativa", avviato dal Comune di Ruvo di Puglia in collaborazione con la Cooperativa CRISI.

Il seminario, che ha visto la partecipazione di esperti del settore e autorità locali, ha approfondito il Manifesto delle Scuole Riparative, delineando strategie educative basate sulla riparazione del danno e sulla costruzione di relazioni positive tra studenti, docenti e famiglie.

L'incontro si è aperto con i saluti della professoressa Rachele De Palma, dirigente scolastica dell'IC "Bovio-Cotugno", e dell'avvocato Pasquale Chieco, sindaco di Ruvo di Puglia.

Tra gli interventi di rilievo, la professoressa Gabriella Falcicchio, docente di Pedagogia presso l'Università di Bari, ha sottolineato l'importanza della pedagogia riparativa come strumento di crescita e responsabilizzazione degli studenti. Il dottor Ludovico Abbaticchio, Garante dei Diritti dell'Infanzia della Regione Puglia, ha evidenziato l'urgenza di adottare modelli educativi che favoriscano l'inclusione e il rispetto reciproco.

Anche la professoressa Lucia Suriano, docente e autrice, ha portato il suo contributo, illustrando esempi concreti di pratiche riparative applicate all'educazione. L'avvocato Nico Curci, assessore alle Politiche Sociali, ha invece sottolineato il ruolo delle istituzioni nel supportare iniziative di giustizia riparativa nelle scuole e nella comunità.

Durante il seminario, la dottoressa Marzia Lillo, psicopedagogista della Cooperativa CRISI, ha evidenziato il valore della mediazione come strumento di risoluzione dei conflitti in ambito scolastico. La professoressa Monica Filograno, vicesindaca e assessora, ha ribadito l'impegno dell'amministrazione comunale nel sostenere il percorso avviato con "Ruvo Città Riparativa".

L'evento si è concluso con l'intervento della professoressa Rachele De Palma, che ha ringraziato i partecipanti e sottolineato la necessità di proseguire su questa strada per trasformare la scuola in un luogo di crescita personale e collettiva.

"Riparare ad Arte" ha rappresentato un passo significativo nella costruzione di una cultura della riparazione all'interno delle scuole. Il confronto tra docenti, esperti e istituzioni ha gettato le basi per l'adozione di regolamenti e pratiche che favoriscano la responsabilizzazione degli studenti e la risoluzione dei conflitti attraverso il dialogo e la mediazione.
  • Giustizia
Altri contenuti a tema
“Sbarre”: riflessioni sulla giustizia riparativa e il sistema penitenziario a Ruvo di Puglia “Sbarre”: riflessioni sulla giustizia riparativa e il sistema penitenziario a Ruvo di Puglia Un evento per esplorare le criticità della detenzione e le prospettive di un sistema riformatore
Domani a Ruvo di Puglia un laboratorio del centro di giustizia riparativa Domani a Ruvo di Puglia un laboratorio del centro di giustizia riparativa “Litigando (bene) s’impara” si terrà dalle ore 18:00 alle ore 20:00
Centro di giustizia riparativa a Ruvo di Puglia, il 1 marzo la presentazione Centro di giustizia riparativa a Ruvo di Puglia, il 1 marzo la presentazione L'incontro si terrà nella sala conferenze di Linea Comune
In malattia ma faceva il meccanico, condannato agente penitenziario di Ruvo di Puglia In malattia ma faceva il meccanico, condannato agente penitenziario di Ruvo di Puglia Tre anni di reclusione per lui, 2 anni e 11 mesi anche per il medico ruvese che aveva prodotto certificati falsi
Pietro Curzio: da Pretore di Ruvo di Puglia a Presidente della Corte di Cassazione Pietro Curzio: da Pretore di Ruvo di Puglia a Presidente della Corte di Cassazione Il magistrato barese iniziò a Ruvo la sua carriera
Tribunali a mezzo servizio, gli avvocati pronti ad una protesta Tribunali a mezzo servizio, gli avvocati pronti ad una protesta Domani a Trani un flashmob per chiedere una ripresa totale delle attività
Gli idonei assistenti giudiziari pronti a far sentire la propria voce Gli idonei assistenti giudiziari pronti a far sentire la propria voce La nota del GSGIAG, il gruppo che chiede l'immissione dei vincitori in graduatoria
© 2001-2025 RuvoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
RuvoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.