Murale restiamo umani. <span>Foto Teresa Fiore</span>
Murale restiamo umani. Foto Teresa Fiore
Eventi e cultura

Ruvo di Puglia celebra l’8 marzo con un’opera contro la violenza di genere - LE FOTO

Un'opera d'arte pubblica per educare al rispetto e alla parità di genere


Ruvo di Puglia ha scelto la Giornata internazionale della donna per inaugurare un'opera pubblica di forte impatto sociale e simbolico. L'8 marzo, sui muri dello stadio comunale, è stato svelato il murale realizzato dall'artista Giulia Crastolla nell'ambito del progetto "Città Re-Attive Contro la Violenza di Genere".
Un'iniziativa promossa dalla ODV "Anche Noi - Movimento di Cittadinanza Attiva", in collaborazione con numerose realtà locali e con il supporto della Regione Puglia.

Il sindaco Pasquale Chieco ha evidenziato il valore dell'opera, che "parla di rispetto reciproco, di pari dignità tra uomini e donne, di incontri e di dialoghi". Il murale è un elemento decorativo, ma soprattutto un manifesto visivo che invita alla riflessione e denuncia la violenza di genere, una piaga sociale che continua a mietere vittime.

"Abbiamo scelto la data simbolica dell'8 marzo per presentare alla città un'opera che invita a 'fiorire' insieme e che, allo stesso tempo, rappresenta un grido di dolore e di lotta", ha dichiarato Chieco. "Questa giornata deve essere, ancora una volta, un'opportunità per riflettere e crescere insieme. Restiamo umani."

L'iniziativa si inserisce in un percorso più ampio di sensibilizzazione ed educazione al rispetto di genere, grazie ai laboratori organizzati dall'associazione Anche Noi. Un percorso che ha coinvolto attivamente scuole e associazioni, contribuendo a diffondere una cultura della parità e del rispetto reciproco.

La vicesindaca e assessora alla cultura Monica Filograno ha espresso gratitudine nei confronti del presidente Francesco Minervini e di Maria Sasso per aver scelto Ruvo di Puglia, insieme a Bari e Molfetta, come tappa di questo importante progetto. Un'iniziativa che si propone di decostruire stereotipi e radicare una consapevolezza nuova e necessaria.

L'opera di Giulia Crastolla è un invito a fermarsi, osservare e lasciarsi toccare dal suo messaggio di bellezza e impegno. Un segno tangibile della volontà di costruire una società più equa, inclusiva e libera da ogni forma di violenza.
8 fotoMurale "Restiamo Umani"
Murale "Restiamo Umani"Murale "Restiamo Umani"Murale "Restiamo Umani"Murale "Restiamo Umani"Murale "Restiamo Umani"Murale "Restiamo Umani"Murale "Restiamo Umani"Murale "Restiamo Umani"
  • Comune di Ruvo di Puglia
Altri contenuti a tema
Ruvo di Puglia alza la Bandiera del Mediterraneo Ruvo di Puglia alza la Bandiera del Mediterraneo Un simbolo di pace, accoglienza e rispetto per la Terra sventola sul Palazzo Comunale
Grazia Tedone va in pensione: una vita al servizio di Ruvo di Puglia Grazia Tedone va in pensione: una vita al servizio di Ruvo di Puglia Dai servizi sociali alla cultura, dalla scuola allo sport: il Comune di Ruvo di Puglia saluta una figura insostituibile
Annunciata dal Sindaco la nuova Giunta del Comune di Ruvo di Puglia Annunciata dal Sindaco la nuova Giunta del Comune di Ruvo di Puglia I nomi e le deleghe dei nuovi assessori ruvesi
Ruvo di Puglia: garantito il voto a domicilio per gli elettori con gravi infermità Ruvo di Puglia: garantito il voto a domicilio per gli elettori con gravi infermità In vista del referendum dell’8 e 9 giugno, il Comune attiva le procedure per consentire l’esercizio del diritto di voto da casa
Una firma che conta: sostieni “Ruvo Solidale” con il tuo 5x1000 Una firma che conta: sostieni “Ruvo Solidale” con il tuo 5x1000 Destinando il 5 per mille al Comune di Ruvo di Puglia, si finanziano progetti sociali a favore delle persone con disabilità
CON IL PROGETTO “LE PAROLE PER DIRLO” IL COMUNE DI RUVO DI PUGLIA SI AGGIUDICA IL PREMIO FILIPPO BASILE 2025 PER LA FORMAZIONE NELLA P.A. CON IL PROGETTO “LE PAROLE PER DIRLO” IL COMUNE DI RUVO DI PUGLIA SI AGGIUDICA IL PREMIO FILIPPO BASILE 2025 PER LA FORMAZIONE NELLA P.A. Il Premio Nazionale Filippo Basile, promosso dall'Associazione Italiana Formatori
Verso l’autonomia: un futuro inclusivo per le persone con disabilità Verso l’autonomia: un futuro inclusivo per le persone con disabilità Un'opportunità concreta per l'indipendenza e l'inclusione sociale a Ruvo di Puglia, Corato e Terlizzi
Soggiorno vacanza 2025 per anziani e persone con disabilità di Ruvo di Puglia Soggiorno vacanza 2025 per anziani e persone con disabilità di Ruvo di Puglia Un'opportunità di relax e socializzazione a Montesilvano
© 2001-2025 RuvoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
RuvoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.