.jpg)
Politica
Ruvo di Puglia, oggi il Consiglio Comunale straordinario: al centro disabilità, scuole, sociale e trasparenza
Quindici i punti all’ordine del giorno: in aula anche interrogazioni su edilizia scolastica, viabilità, piscina comunale e loculi cimiteriali
Ruvo - mercoledì 28 maggio 2025
Giornata di lavori intensi per il Consiglio Comunale di Ruvo di Puglia, convocato oggi alle ore 8:30 in sessione straordinaria presso la sala convegni del Centro Linea Comune.
La seduta, aperta al pubblico e trasmessa in diretta streaming, prevede la discussione di quindici punti all'ordine del giorno che spaziano tra sociale, diritti, trasparenza amministrativa, viabilità e sicurezza scolastica.
Ad aprire i lavori sarà la comunicazione del Sindaco, seguita dall'approvazione dei verbali delle sedute precedenti del 29 aprile e 9 maggio 2025. Ma il cuore del dibattito sarà dedicato a temi di forte impatto sulla comunità.
In primo piano la presa d'atto del V Piano Sociale di Zona 2022–2024 dell'ambito territoriale Corato–Ruvo di Puglia–Terlizzi, che rappresenta un documento programmatico essenziale per l'organizzazione e l'erogazione dei servizi sociali.
Grande attenzione anche alla proposta di istituzione del Garante dei diritti delle persone con disabilità, figura chiave per tutelare i diritti e promuovere l'inclusione delle persone con disabilità nella vita cittadina. Il regolamento relativo sarà discusso e sottoposto ad approvazione.
Il Consiglio affronterà inoltre due sostituzioni all'interno delle commissioni consiliari permanenti, rese necessarie dalle dimissioni della consigliera Domenica Montaruli: una nella Prima Commissione (Affari istituzionali) e una nella Quinta (Politiche sociali e pari opportunità).
Ampio spazio sarà dedicato anche alla trasparenza amministrativa, con un atto di indirizzo proposto da un gruppo di consiglieri che richiama il decreto legislativo 33/2013 in materia di pubblicità, accesso civico e diffusione delle informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni.
La seconda parte della seduta vedrà la discussione di sette interrogazioni consiliari, tutte presentate da esponenti della minoranza, che portano in aula una serie di istanze e criticità raccolte sul territorio. I temi affrontati saranno:
I cittadini interessati potranno seguire i lavori collegandosi al link per la diretta streaming, garantendo così la massima trasparenza e partecipazione democratica.
La seduta, aperta al pubblico e trasmessa in diretta streaming, prevede la discussione di quindici punti all'ordine del giorno che spaziano tra sociale, diritti, trasparenza amministrativa, viabilità e sicurezza scolastica.
Ad aprire i lavori sarà la comunicazione del Sindaco, seguita dall'approvazione dei verbali delle sedute precedenti del 29 aprile e 9 maggio 2025. Ma il cuore del dibattito sarà dedicato a temi di forte impatto sulla comunità.
In primo piano la presa d'atto del V Piano Sociale di Zona 2022–2024 dell'ambito territoriale Corato–Ruvo di Puglia–Terlizzi, che rappresenta un documento programmatico essenziale per l'organizzazione e l'erogazione dei servizi sociali.
Grande attenzione anche alla proposta di istituzione del Garante dei diritti delle persone con disabilità, figura chiave per tutelare i diritti e promuovere l'inclusione delle persone con disabilità nella vita cittadina. Il regolamento relativo sarà discusso e sottoposto ad approvazione.
Il Consiglio affronterà inoltre due sostituzioni all'interno delle commissioni consiliari permanenti, rese necessarie dalle dimissioni della consigliera Domenica Montaruli: una nella Prima Commissione (Affari istituzionali) e una nella Quinta (Politiche sociali e pari opportunità).
Ampio spazio sarà dedicato anche alla trasparenza amministrativa, con un atto di indirizzo proposto da un gruppo di consiglieri che richiama il decreto legislativo 33/2013 in materia di pubblicità, accesso civico e diffusione delle informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni.
La seconda parte della seduta vedrà la discussione di sette interrogazioni consiliari, tutte presentate da esponenti della minoranza, che portano in aula una serie di istanze e criticità raccolte sul territorio. I temi affrontati saranno:
- ERP e Contratto di Quartiere II in via Iannuzzi;
- Sicurezza stradale e attraversamenti pedonali rialzati su via Pertini;
- Interventi edilizi in corso nella scuola Bartolo Di Terlizzi;
- Situazione debitoria con Enel Energia e piano di rateizzazione;
- Chiusura della piscina comunale e interruzione delle attività sportive;
- Realizzazione di nuovi loculi cimiteriali;
- Condizioni di sicurezza degli edifici scolastici.
I cittadini interessati potranno seguire i lavori collegandosi al link per la diretta streaming, garantendo così la massima trasparenza e partecipazione democratica.