
Religioni
Ruvo di Puglia onora Santa Rita, la santa dei casi impossibili
Dal 13 al 22 maggio nella Chiesa del Carmine, la solenne festa e la benedizione delle rose
Ruvo - martedì 13 maggio 2025
Torna anche quest'anno a Ruvo di Puglia la festa di Santa Rita da Cascia, la "santa dei casi disperati", venerata per la sua capacità di intercedere nei momenti più difficili della vita.
A promuovere le celebrazioni è l'Arciconfraternita del Carmine, conservatrice di una tradizione che si rinnova ogni maggio nella chiesa del centro storico ruvese.
Il programma prende il via martedì 13 maggio con l'inizio della novena: ogni giorno, alle 18.00, i fedeli si ritroveranno per la recita del Santo Rosario, seguita alle 18.30 dalla Celebrazione Eucaristica. Un tempo prezioso di raccoglimento, affidamento e preghiera personale, aperto a tutti coloro che desiderano rivolgersi alla santa per ricevere conforto, luce e protezione.
Giovedì 22 maggio, giorno liturgico dedicato a Santa Rita, ci saranno due momenti solenni:
Alle 11.00, Celebrazione Eucaristica con Supplica, rivolta alla santa per chiedere intercessioni speciali.
Alle 18.30, la Solenne Celebrazione Eucaristica conclusiva, seguita dalla benedizione delle rose, fiore simbolo di Santa Rita e della speranza che ella rappresenta.
A presiedere i momenti liturgici sarà don Francesco Vitagliano, assistente ecclesiastico dell'Arciconfraternita, con la partecipazione del priore Lorenzo Caldarola e degli assistenti Giuseppe Basile e Gaetano Rossini.
A promuovere le celebrazioni è l'Arciconfraternita del Carmine, conservatrice di una tradizione che si rinnova ogni maggio nella chiesa del centro storico ruvese.
Il programma prende il via martedì 13 maggio con l'inizio della novena: ogni giorno, alle 18.00, i fedeli si ritroveranno per la recita del Santo Rosario, seguita alle 18.30 dalla Celebrazione Eucaristica. Un tempo prezioso di raccoglimento, affidamento e preghiera personale, aperto a tutti coloro che desiderano rivolgersi alla santa per ricevere conforto, luce e protezione.
Giovedì 22 maggio, giorno liturgico dedicato a Santa Rita, ci saranno due momenti solenni:
Alle 11.00, Celebrazione Eucaristica con Supplica, rivolta alla santa per chiedere intercessioni speciali.
Alle 18.30, la Solenne Celebrazione Eucaristica conclusiva, seguita dalla benedizione delle rose, fiore simbolo di Santa Rita e della speranza che ella rappresenta.
A presiedere i momenti liturgici sarà don Francesco Vitagliano, assistente ecclesiastico dell'Arciconfraternita, con la partecipazione del priore Lorenzo Caldarola e degli assistenti Giuseppe Basile e Gaetano Rossini.