pro loco
pro loco
Attualità

Sagra Fungo Cardoncello, la Pro Loco: «Ci vediamo l'anno prosssimo»

I ringraziamenti da parte dell'associazione guidata da Rocco Lauciello

«Organizzare un evento così conosciuto e complesso come la Sagra del Fungo Cardoncello non è semplice. Contro ogni pronostico ma secondo i nostri auspici l'iniziativa ha registrato numeri ed affluenze stratosferiche». Inizia così l'analisi che la Pro Loco di Ruvo di Puglia, offre a proposito della buona riuscita della Sagra del Fungo Cardoncello svoltasi sabato 12 e domenica 13 novembre a Ruvo di Puglia.

In un lungo post sui social, l'associazione di promozione turistica guidata dal presidente Rocco Lauciello, ricorda che il merito è delle tante realtà che hanno contribuito all'organizzazione dell'evento: «In questi anni abbiamo costruito ed intessuto relazioni con enti e associazioni che hanno contribuito alla realizzazione dell'evento. Senza queste realtà noi non avremmo potuto portare avanti tutta l'organizzazione».

«È doveroso ringraziare innanzitutto i nostri operatori del Servizio Civile Francesca, Anna, Alessia, Valeria, Francesco e Antonio e i volontari e i soci che insieme hanno collaborato instancabilmente rinunciando a pezzi della propria vita pur di far parte della complessa macchina organizzativa. Ringraziamo l'Amministrazione Comunale ed in particolare il Sindaco Pasquale Chieco, l'Assessora Monica Filograno e l'Assessora Luciana Di Bisceglie».

«Un ringraziamento va alla Polizia Locale - Ruvo di Puglia (BA) e al Comandante Berardi, ai Carabinieri di Ruvo di Puglia e al Comandante Cimadomo, all' Associazione Carabinieri sez. Ruvo di Puglia e all'Associazione Polizia di Stato sez. Ruvo di Puglia».
«Ringraziamo sentitamente le Associazioni Pubblica Assistenza Ruvo Soccorso, Ali di Soccorso e Res Corato per aver presidiato e vigilato scrupolosamente sulla nostra città e sulla buona riuscita dell'evento».

«Un grazie speciale va alle nostre guide Giuseppe Caldarola, Mario Di Puppo, Vittoria Caifasso, Enza Pavia, Ketty Gramegna, Elisabetta Stragapede e Tania Cantatore, che hanno collaborato così pazientemente e con dedizione per portare in luce il nostro inestimabile patrimonio culturale e materiale e al Gruppo Speleologico Ruvese per averci mostrato la bellezza del nostro territorio perché solo attraverso la conoscenza possiamo preservare ciò che abbiamo e restituirlo alle generazioni future. A proposito di patrimonio culturale e materiale non possiamo esimerci dal citare e ringraziare il socio della Pro Loco Michele D'Ingeo che ha creato dal nulla un "tempio delle piccole cose": la Raccolta Etnografica».
«Che dire? Ci vediamo l'anno prossimo».
  • pro loco
  • sagra del fungo cardoncello
Altri contenuti a tema
Sinfonie di benvenuto: il complesso bandistico “B. Giandonato” accoglie i croceristi al Porto di Bari Sinfonie di benvenuto: il complesso bandistico “B. Giandonato” accoglie i croceristi al Porto di Bari Il complesso ruvese diretto dal Maestro Rocco di Rella, protagonista dell’accoglienza turistica musicale organizzata da Pro Loco UNPLI Puglia APS
La Puglia va in scena su Rai1: emozioni, tradizioni e meraviglie nel cuore del Sud La Puglia va in scena su Rai1: emozioni, tradizioni e meraviglie nel cuore del Sud Stamattina alle 11:30 su “Linea Verde – Tradizioni”, un viaggio sensoriale alla scoperta della Puglia più autentica
"Ruvo di Puglia Sacra": viaggio notturno tra le chiese della devozione confraternale "Ruvo di Puglia Sacra": viaggio notturno tra le chiese della devozione confraternale Un percorso guidato alla scoperta delle sacre immagini e dei riti della Settimana Santa a cura della Pro Loco locale
Minuccio, il poeta della pietra: l’anima di Ruvo di Puglia scolpita nelle sue mani Minuccio, il poeta della pietra: l’anima di Ruvo di Puglia scolpita nelle sue mani Il video realizzato grazie alla Pro Loco UNPLI Ruvo di Puglia
Nel cuore della Murgia un'escursione tra natura, storia e identità Nel cuore della Murgia un'escursione tra natura, storia e identità L'iniziativa della Pro Loco di Ruvo di Puglia per riscoprire il Bosco di Scoparella
La premiazione del Concorso Miglior Presepe della Pro Loco di Ruvo di Puglia La premiazione del Concorso Miglior Presepe della Pro Loco di Ruvo di Puglia La città celebra l’Epifania con la premiazione del Concorso Miglior Presepe e un accompagnamento musicale
Ruvo di Puglia si mobilita per Telethon: musica e solidarietà in Piazza dell'Orologio Ruvo di Puglia si mobilita per Telethon: musica e solidarietà in Piazza dell'Orologio Organizzato dall’Associazione Pro Loco, l’evento vedrà l’alternarsi sul palco di talentuosi musicisti
“I rituali del fuoco, la Fanole de Sanda Leceje” a Ruvo di Puglia “I rituali del fuoco, la Fanole de Sanda Leceje” a Ruvo di Puglia Una notte di tradizione e folklore organizzata dalla Pro Loco locale
© 2001-2025 RuvoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
RuvoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.