La firma dell'accordo tra Guardia di Finanza e Regione Puglia
La firma dell'accordo tra Guardia di Finanza e Regione Puglia
Cronaca

Spesa pubblica, prorogato l'accordo fra la Regione Puglia e la Guardia di Finanza

La convenzione riguarda il controllo del corretto utilizzo della spesa in materia di politica comune dell’agricoltura e della pesca

Il direttore del Dipartimento Agricoltura della Regione Puglia, Gianluca Nardone e il generale di divisione Vito Augelli, comandante regionale, hanno sottoscritto la proroga della convenzione sul controllo della spesa pubblica in materia di incentivi comunitari previsti dai Programmi di Sviluppo in materia di agricoltura e pesca.

La sottoscrizione della convenzione tra il Dipartimento Agricoltura della Regione ed il Comando Regionale prevede - in virtù delle peculiari caratteristiche attribuite alla Guardia di Finanza quale organo di polizia economico-finanziaria a competenza generale - lo scambio di informazioni utili per sviluppare, a cura dei Reparti del Corpo, successive analisi di rischio nei confronti dei soggetti percettori di aiuti comunitari.

Tale attività di servizio rientra tra quelle espressamente previste dalla Direttiva sui Comparti di Specialità delle Forze di Polizia emanata nel 2017 dal Ministero dell'Interno, la quale conferisce, in via esclusiva alla Guardia di Finanza, i compiti di accertamento e contrasto delle frodi ai danni del bilancio dell'Unione, degli illeciti in materia doganale, nonché alla contraffazione dei marchi industriali ed alla tutela della proprietà intellettuale nelle frodi agroalimentari.

Nell'ambito dell'attività di contrasto alle frodi nello specifico comparto, nel corso dell'ultimo biennio, grazie anche alle segnalazioni pervenute dalla Regione Puglia, sono stati eseguiti 235 controlli, che hanno consentito di accertare frodi per oltre 30 milioni di euro, con la denuncia all'Autorità Giudiziaria di 170 soggetti.

La proroga sottoscritta in data odierna conferma quindi l'estrema attenzione con cui entrambe le Istituzioni intendono proseguire nelle rispettive attività di controllo​ sul corretto utilizzo dei sussidi erogati dalla Unione Europea, in un settore produttivo di fondamentale importanza per l'economia della Regione Puglia.
  • Regione Puglia
  • Guardia di Finanza
Altri contenuti a tema
Lavoro nero, operazione della Guardia di Finanza anche a Ruvo di Puglia Lavoro nero, operazione della Guardia di Finanza anche a Ruvo di Puglia Sotto la lente di ingrandimento delle Fiamme Gialle 85 operatori economici. Individuati 48 lavoratori in nero e 10 irregolari
Caro carburante, distributori sotto la lente della Guardia di Finanza Caro carburante, distributori sotto la lente della Guardia di Finanza I controlli dei militari, anche a Ruvo di Puglia, per evitare eventuali fenomeni speculativi sui prezzi dei carburanti
Sequestrati 360mila prodotti pericolosi: «Simili ad alimenti, ma non commestibili» Sequestrati 360mila prodotti pericolosi: «Simili ad alimenti, ma non commestibili» Sono chiamati "similalimenti", in questo caso erano piccole pietre ovali molto simili a caramelle
Controlli nel barese su scontrini e ricevute, irregolare un'attività su tre Controlli nel barese su scontrini e ricevute, irregolare un'attività su tre 400 controlli da parte delle Fiamme Gialle: verifiche anche sulla circolazione delle merci e sui prezzi dei carburanti
Cinghiali, via libera all'abbattimento anche da parte dei proprietari dei fondi Cinghiali, via libera all'abbattimento anche da parte dei proprietari dei fondi La Regione Puglia ha approvato il disciplinare per la gestione della “Caccia di Selezione” a cinghiali, cervidi e bovidi in Puglia
Guardia di Finanza: oltre 105 le tonnellate di grano duro sequestrate in diverse regioni d’Italia Guardia di Finanza: oltre 105 le tonnellate di grano duro sequestrate in diverse regioni d’Italia Cinque persone sono state denunciate per l'ipotesi di reato di fabbricazione e commercio di beni usurpando titoli di proprietà industriale
Regione Puglia, ecco il bando per finanziare iniziative di marketing territoriale Regione Puglia, ecco il bando per finanziare iniziative di marketing territoriale Contributo per manifestazioni di promozione territoriale e di prodotti Made in Puglia
Olio taroccato, Gennaro Sicolo ringrazia Guardia di Finanza e Ministero delle politiche agricole Olio taroccato, Gennaro Sicolo ringrazia Guardia di Finanza e Ministero delle politiche agricole «La guardia deve rimanere necessariamente alta in Puglia contro chi commette frodi alimentari»
© 2001-2023 RuvoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
RuvoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.