museo diocesano
museo diocesano
Attualità

Tesori d'Arte Sacra a Ruvo di Puglia

Percorsi di conoscenza dal museo al territorio e viceversa

L'iniziativa del Museo Diocesano tesa a favorire la conoscenza del patrimonio ecclesiastico diocesano attraverso Tesori d'Arte Sacra. Percorsi di conoscenza dal museo al territorio e viceversa, sabato 10 e 17 dicembre fa tappa a Ruvo di Puglia con due tour dedicati all'Immacolata ed alla Natività.
Tra le diverse opere allestite nella chiesa dell'Annunziata per volontà del Capitolo Concattedrale di Ruvo di Puglia, numerose sono le raffigurazioni della Vergine, sotto forma di Annunciata, Immacolata o con il Bambino. Dal prezioso frammento di affresco di ignoto artista del XVII secolo, passando alle raffigurazioni del settecento su tela per giungere all'opera attribuita al pittore locale Gioacchino Quercia. Tra le opere allestite, oggetto di un importante progetto di recupero e valorizzazione che mira al recupero di un patrimonio cittadino importante, non manca una raffigurazione di San Giuseppe con il Bambino.
Le visite, gratuite per chi acquista un ticket di accesso al Museo Diocesano, sino all'8 gennaio, offrono la possibilità di seguire anche i tour nelle altre città della diocesi, ampliando l'orizzonte conoscitivo del patrimonio artistico e devozionale della nostra diocesi, consentendo di confrontare le opere, gli artisti e le diverse iniziative assunte nei secoli per stimolare la devozione.
Sempre domenica 11 dicembre, alle 18.30, sarà presentato nella Sala polifunzionale del Museo Diocesano uno studio sul culto nicolaiano, edito da Quorum, San Nicola 'Metropolitano'. Arte e devozione per il Santo di Myra nella Città Metropolitana di Bari dall'XI al XXI alla presenza del direttore don Michele Amorosini, del prof. Marcello Mignozzi – Università di Bari – e della dott.ssa Antonella Ventura, curatrice della pubblicazione.
Uno sguardo ampio sul patrimonio di arte e di fede del nostro territorio.
  • Museo Diocesano
Altri contenuti a tema
Fiammetta Borsellino a Molfetta: la voce della memoria per un futuro di giustizia Fiammetta Borsellino a Molfetta: la voce della memoria per un futuro di giustizia Un incontro per le nuove generazioni nel segno di Don Tonino Bello e della lotta alle mafie
"Tesori d'arte sacra": una card per un viaggio illimitato nel cuore della spiritualità "Tesori d'arte sacra": una card per un viaggio illimitato nel cuore della spiritualità Il Museo Diocesano inaugura una formula per vivere il patrimonio culturale con ingressi illimitati e vantaggi esclusivi
Museo Diocesano, arrivano 60 nuove opere nella sezione contemporanea Museo Diocesano, arrivano 60 nuove opere nella sezione contemporanea Sono il frutto di donazioni di artisti e collezionisti
Accordo tra Cattolica Popolare e Museo Diocesano sulle opere di Giaquinto Accordo tra Cattolica Popolare e Museo Diocesano sulle opere di Giaquinto Le opere, sinora note solo a pochi studiosi, saranno presto allestite nelle sale dedicate all’artista
Donata al Museo diocesano di Molfetta l’ “Ultima Cena” di Quercia. Un'opera dell'artista si trova anche a Ruvo Donata al Museo diocesano di Molfetta l’ “Ultima Cena” di Quercia. Un'opera dell'artista si trova anche a Ruvo L'artista è presente anche a Ruvo di Puglia con un'opera nella chiesa di San Michele Arcangelo
"Tesori d'arte sacra", al Museo Diocesano esposizioni speciali "Tesori d'arte sacra", al Museo Diocesano esposizioni speciali Obiettivo la riscoperta di alcune opere, autentici gioielli custodite nel museo
Il Museo diocesano aderisce alla Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo Il Museo diocesano aderisce alla Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo Il 9 ottobre 2022 aperture straordinarie in tutta Italia
Il Museo diocesano ammesso a finanziamento del Bando Ecclesiastici Il Museo diocesano ammesso a finanziamento del Bando Ecclesiastici Ristrutturazione e restauro finanziabili dalla Regione con 1 milione di euro
© 2001-2025 RuvoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
RuvoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.