Borsa di studio
Borsa di studio
Scuola e Lavoro

Tre premi di laurea in memoria di Marco e Jacopo, morti sulla strada verso le Murge

I due studenti morirono in un incidente stradale mentre si recavano al Festival della Ruralità

L'Ente Parco, come anticipato nel corso dell'evento pubblico tenutosi lo scorso settembre in memoria di due studenti universitari, Marco Pietralongo, 24 anni di Andria, e Jacopo di Bari, 22 anni di Barletta, deceduti il 23 settembre 2016 in un incidente stradale sulla cosiddetta "Rivoluzione", a Corato, mentre si recavano in una delle aziende agro-zootecniche che ospitava il Festival della Ruralità, ha istituito 3 Premi per Tesi di Laurea che trattino lo studio e l'osservazione delle componenti biotiche caratterizzanti il territorio Italiano e del Parco Nazionale dell'Alta Murgia.
I tre premi, del valore ciascuno di € 2.000,00, saranno destinati a Tesi di Laurea aventi ad oggetto i seguenti temi:
- Ruolo delle connessioni ecologiche: conservazione e gestione delle specie floro-faunistiche collegate (www.isprambiente.gov.it/contentfiles/00007700/7767-rapporto-116-2010.pdf);
- Valorizzazione integrata del Capitale Natura e Cultura (www.minambiente.it/pagina/rapporto-natura-e-cultura-le-aree-protette-luoghi-di-turismo-sostenibile);
- Modelli di gestione degli habitat puntiformi nella Regione Mediterranea;
- Caratterizzazione e studio dei servizi eco-sistemici;
- Biodiversità resilienza e cambiamenti climatici;
- Ipotesi di interventi pilota sperimentali sulle misure di conservazione nell'ambito del Prioritized Action Framework ‐ PAF- Regioni Italiane.

Il bando e la domanda di partecipazione sono consultabili e scaricabili al link: www.parcoaltamurgia.gov.it
  • parco nazionale dell'alta murgia
  • Parco dell'Alta Murgia
Altri contenuti a tema
Terapia forestale nel parco dell'Alta Murgia per pazienti oncologici over 65 Terapia forestale nel parco dell'Alta Murgia per pazienti oncologici over 65 Appuntamento previsto sabato 14 giugno
Dalla Murgia a Parigi: Murgeopark proclamato Geoparco Mondiale UNESCO Dalla Murgia a Parigi: Murgeopark proclamato Geoparco Mondiale UNESCO Il 2 giugno, nella sede dell'UNESCO a Parigi, l'Alta Murgia ufficialmente nella rete dei Geoparchi Mondiali
Biodiversa, l'edizione 2025 sarà dedicata a Papa Francesco Biodiversa, l'edizione 2025 sarà dedicata a Papa Francesco Conferenza stampa di presentazione nella sede della presidenza della Regione Puglia
Dal 9 all’11 maggio a Gravina in Puglia torna “Biodiversa”: tre giorni per viaggiare nei Geoparchi Mondiali UNESCO Dal 9 all’11 maggio a Gravina in Puglia torna “Biodiversa”: tre giorni per viaggiare nei Geoparchi Mondiali UNESCO Rassegna nazionale dedicata alle aree protette italiane, promossa dal Parco Nazionale dell’Alta Murgia
Xylella nel Parco dell’Alta Murgia: le strategie di contrasto al centro dell’incontro con la Regione Puglia Xylella nel Parco dell’Alta Murgia: le strategie di contrasto al centro dell’incontro con la Regione Puglia Obiettivo analizzare lo stato di diffusione del batterio e valutare le misure di contenimento
MurGEopark: al via il percorso con la Regione Puglia per la creazione di un’offerta turistica integrata nel Geoparco Mondiale UNESCO MurGEopark: al via il percorso con la Regione Puglia per la creazione di un’offerta turistica integrata nel Geoparco Mondiale UNESCO L'incontro svolto presso la sede dell’Ente Parco a Gravina in Puglia
Parco Nazionale dell'Alta Murgia, a Pasqua torna il Cammino di 4 giorni tra jazzi e boschi Parco Nazionale dell'Alta Murgia, a Pasqua torna il Cammino di 4 giorni tra jazzi e boschi Il persorso ttraversa i territori di Andria, Spinazzola, Poggiorsini, Gravina in Puglia, Ruvo di Puglia e Corato
Paesaggi di luce: un viaggio tra natura, storia e geodiversità nel Parco Nazionale dell'Alta Murgia Paesaggi di luce: un viaggio tra natura, storia e geodiversità nel Parco Nazionale dell'Alta Murgia Il Geoparco ha presentato il calendario 2025: dai traguardi del 2024 agli obiettivi del nuovo anno
© 2001-2025 RuvoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
RuvoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.