
Attualità
Anche a Ruvo di Puglia nasce lo sportello per i buoni libro
I volontari di Sinistra Ruvese aiuteranno gli interessati a compilare la domanda
Ruvo - venerdì 1 luglio 2022
9.22
Anche a Ruvo di Puglia nasce lo sportello per i buoni libro. Mutuando una buona prassi già sperimentata a Terlizzi, Sinistra Ruvese a partire da lunedì 4 luglio apre uno sportello dedicato alle famiglie che possono beneficiare del cosiddetto "buoni libro".
Si tratta di un contributo economico che ogni anno viene erogato dalla Regione Puglia per l'acquisto dei libri di testo a favore degli alunni frequentanti le scuole secondarie di primo e secondo grado. I beneficiari dei buoni libro sono studentesse e studenti che nell'anno scolastico 2022/2023 frequenteranno le scuole secondarie di 1° e 2° grado, statali e paritarie, residenti sul territorio regionale e il cui nucleo familiare abbia un reddito ISEE non superiore ad € 10.632,94.
Quest'anno il Comune di Ruvo ha introdotto il buono libri digitale, per cui basterà un codice per acquistare i libri, senza dover anticipare denaro e poi attendere il rimborso.
Lo sportello di Sinistra Ruvese aiuterà gratuitamente le famiglie a compilare le istanze da presentare al Comune e seguire l'intero iter della pratica.
«Questo è il senso di creare una rete umana intercomunale: seguire esempi illuminati e positivi di politiche della comunità e di prossimità», affermano i referenti di Sinistra Ruvese. Lo sportello resterà operativo dal 4 al 28 luglio, sarà aperto il lunedì e il giovedì dalle 19.30 alle 21.30 n Via Cattedrale 110.
Una raccomandazione: per la compilazione della domanda occorre avere ISEE inferiore a 10.632,94 euro, SPID di un genitore (per studenti minorenni) oppure SPID dello studente maggiorenne.
Si tratta di un contributo economico che ogni anno viene erogato dalla Regione Puglia per l'acquisto dei libri di testo a favore degli alunni frequentanti le scuole secondarie di primo e secondo grado. I beneficiari dei buoni libro sono studentesse e studenti che nell'anno scolastico 2022/2023 frequenteranno le scuole secondarie di 1° e 2° grado, statali e paritarie, residenti sul territorio regionale e il cui nucleo familiare abbia un reddito ISEE non superiore ad € 10.632,94.
Quest'anno il Comune di Ruvo ha introdotto il buono libri digitale, per cui basterà un codice per acquistare i libri, senza dover anticipare denaro e poi attendere il rimborso.
Lo sportello di Sinistra Ruvese aiuterà gratuitamente le famiglie a compilare le istanze da presentare al Comune e seguire l'intero iter della pratica.
«Questo è il senso di creare una rete umana intercomunale: seguire esempi illuminati e positivi di politiche della comunità e di prossimità», affermano i referenti di Sinistra Ruvese. Lo sportello resterà operativo dal 4 al 28 luglio, sarà aperto il lunedì e il giovedì dalle 19.30 alle 21.30 n Via Cattedrale 110.
Una raccomandazione: per la compilazione della domanda occorre avere ISEE inferiore a 10.632,94 euro, SPID di un genitore (per studenti minorenni) oppure SPID dello studente maggiorenne.