buoni libro
buoni libro
Attualità

Anche a Ruvo di Puglia nasce lo sportello per i buoni libro

I volontari di Sinistra Ruvese aiuteranno gli interessati a compilare la domanda

Anche a Ruvo di Puglia nasce lo sportello per i buoni libro. Mutuando una buona prassi già sperimentata a Terlizzi, Sinistra Ruvese a partire da lunedì 4 luglio apre uno sportello dedicato alle famiglie che possono beneficiare del cosiddetto "buoni libro".

Si tratta di un contributo economico che ogni anno viene erogato dalla Regione Puglia per l'acquisto dei libri di testo a favore degli alunni frequentanti le scuole secondarie di primo e secondo grado. I beneficiari dei buoni libro sono studentesse e studenti che nell'anno scolastico 2022/2023 frequenteranno le scuole secondarie di 1° e 2° grado, statali e paritarie, residenti sul territorio regionale e il cui nucleo familiare abbia un reddito ISEE non superiore ad € 10.632,94.

Quest'anno il Comune di Ruvo ha introdotto il buono libri digitale, per cui basterà un codice per acquistare i libri, senza dover anticipare denaro e poi attendere il rimborso.

Lo sportello di Sinistra Ruvese aiuterà gratuitamente le famiglie a compilare le istanze da presentare al Comune e seguire l'intero iter della pratica.

«Questo è il senso di creare una rete umana intercomunale: seguire esempi illuminati e positivi di politiche della comunità e di prossimità», affermano i referenti di Sinistra Ruvese. Lo sportello resterà operativo dal 4 al 28 luglio, sarà aperto il lunedì e il giovedì dalle 19.30 alle 21.30 n Via Cattedrale 110.

Una raccomandazione: per la compilazione della domanda occorre avere ISEE inferiore a 10.632,94 euro, SPID di un genitore (per studenti minorenni) oppure SPID dello studente maggiorenne.
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Sette studenti di Ruvo in Campania per “Residenze artistiche Mabart” Sette studenti di Ruvo in Campania per “Residenze artistiche Mabart” L'iniziativa è finalizzata a far comprendere il valore e i linguaggi dell'arte
Anche a Ruvo suona la campanella: il messaggio di inizio anno del sindaco Chieco Anche a Ruvo suona la campanella: il messaggio di inizio anno del sindaco Chieco Dopo la sua visita nelle scuole, il primo cittadino ha augurato buon anno agli studenti via social
Sinistra Ruvese attiva uno sportello di assistenza per la compilazione della domanda del contributo libri di testo Sinistra Ruvese attiva uno sportello di assistenza per la compilazione della domanda del contributo libri di testo Lo sportello in Via Cattedrale, dall'8 al 24 luglio
Approvato il calendario scolastico del prossimo anno Approvato il calendario scolastico del prossimo anno Le lezioni avranno inizio il 14 settembre 2023
Puglia verso il Piano Scuola 4.0: la realtà virtuale sempre più “amica della didattica” Puglia verso il Piano Scuola 4.0: la realtà virtuale sempre più “amica della didattica” Entro il 28 febbraio, nell’ambito del Piano Scuola 4.0 previsto dal PNRR, tutte le scuole italiane sono chiamate a presentare progetti per integrare spazi fisici e virtuali
Inizio anno scolastico, gli auguri del sindaco Pasquale Chieco Inizio anno scolastico, gli auguri del sindaco Pasquale Chieco «Il mio abbraccio più stretto e più forte a voi e alle vostre famiglie, la mia gratitudine a chi nella scuola lavora per voi, dai docenti ai dirigenti a tutto il personale»
Inizia la scuola, in Cattedrale la benedizione degli zaini Inizia la scuola, in Cattedrale la benedizione degli zaini Appuntamento domenica 11 settembre, durante la messa delle 10.30
Anno scolastico 2022/23, stabilite le nuove regole anti-Covid Anno scolastico 2022/23, stabilite le nuove regole anti-Covid Il documento definitivo inviato alle scuole dal ministero
© 2001-2023 RuvoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
RuvoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.