buoni libro
buoni libro
Attualità

Anno scolastico 2022/23, stabilite le nuove regole anti-Covid

Il documento definitivo inviato alle scuole dal ministero

Il Ministero dell'Istruzione ha inviato oggi alle scuole un vademecum con le principali indicazioni per il contrasto della diffusione del Covid-19 in ambito scolastico in vista dell'avvio dell'anno 2022/2023.

Il testo sintetizza i documenti elaborati dall'Istituto superiore di sanità nelle scorse settimane, già inviati alle scuole e ai loro dirigenti, e la normativa vigente. Il vademecum contiene, in particolare, una sezione con le principali domande e risposte sulla gestione dei casi di positività, la didattica digitale integrata, gli alunni fragili, in risposta alle domande pervenute ad oggi dalle scuole. Resta sempre attivo, poi, per ogni richiesta di chiarimento, il servizio di help desk amministrativo contabile, canale ufficiale di assistenza, consulenza e comunicazione fra l'Amministrazione e le Istituzioni scolastiche.

Sono disponibili indicazioni ai fini della mitigazione delle infezioni da Sars-CoV-2, differenziate come riportato di seguito.

Per gli alunni con fragilità, al fine di garantire la didattica in presenza e in sicurezza, è opportuno prevedere l'utilizzo di dispositivi di protezione delle vie respiratorie e valutare strategie personalizzate in base al profilo di rischio. La permanenza a scuola non è consentita solo in presenza di sintomatologia riconducibile al Covid, in caso di febbre (superiore ai 37,5°C) e in caso di riscontrata positività.

Il personale a rischio di sviluppare forme severe di COVID-19 utilizza i dispositivi di protezione respiratoria del tipo FFP2 e i dispositivi per la protezione degli occhi forniti dalla scuola in base alle indicazioni del medico competente. Inoltre, anche il personale che ha la volontà di proteggersi con un DPI può usare un dispositivo di protezione respiratoria del tipo FFP2 e dispositivi per la protezione degli occhi.

Dunque cade l'obbligo di mascherina ma resta possibile la libera scelta di utilizzare dispositivi di protezione. Non sono previste infine misure speciali per il contesto scolastico in merito al contatto stretto con un positivo.
  • Scuola
  • Covid-19
Altri contenuti a tema
Approvato il calendario scolastico del prossimo anno Approvato il calendario scolastico del prossimo anno Le lezioni avranno inizio il 14 settembre 2023
Finita l'emergenza per Covid-19. C'è l'annuncio dell'OMS Finita l'emergenza per Covid-19. C'è l'annuncio dell'OMS La comunicazione del direttore generale dell'Organizzazione mondiale della sanità, Tedros Ghrebreyesus
Puglia verso il Piano Scuola 4.0: la realtà virtuale sempre più “amica della didattica” Puglia verso il Piano Scuola 4.0: la realtà virtuale sempre più “amica della didattica” Entro il 28 febbraio, nell’ambito del Piano Scuola 4.0 previsto dal PNRR, tutte le scuole italiane sono chiamate a presentare progetti per integrare spazi fisici e virtuali
Covid, Ruvo tocca il minimo dei nuovi contagi Covid, Ruvo tocca il minimo dei nuovi contagi Si sono registrati in città appena 8 nuovi casi di contagio, tre in meno rispetto alla settimana precedente
Covid19, buoni i numeri: il contagio a Ruvo ora fa meno paura Covid19, buoni i numeri: il contagio a Ruvo ora fa meno paura Ecco i dati dell'ultimo report Asl Bari
Covid19, continua il calo dei contagi: Ruvo di Puglia fa meglio di altre città vicine Covid19, continua il calo dei contagi: Ruvo di Puglia fa meglio di altre città vicine A Ruvo il tasso d’incidenza settimanale scende sotto la soglia di 100 nuovi casi ogni 100mila abitanti
Covid19, nella prima settimana dell'anno calano i casi a Ruvo Covid19, nella prima settimana dell'anno calano i casi a Ruvo Tendenza in miglioramento anche nella Città Metropolitana di Bari
Covid-19, salgono i contagi a Ruvo, 4 i decessi in Puglia nelle ultime ventiquattrore Covid-19, salgono i contagi a Ruvo, 4 i decessi in Puglia nelle ultime ventiquattrore La Puglia è tra le regioni più a rischio in Italia
© 2001-2023 RuvoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
RuvoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.