Bracconieri - forestale
Bracconieri - forestale
Cronaca

Catturavano cinghiali con lacci d'acciaio, tre bracconieri denunciati

La scoperta è avvenuta in località “Bosco di Ruvo”

Il personale del Comando Stazione di Ruvo di Puglia dopo un attento e puntuale monitoraggio del territorio ha sorpreso tre bracconieri di nazionalità albanese che nel territorio del parco nazionale dell'Alta Murgia interdetto al prelievo di ogni specie di fauna selvatica operavano la cattura di esemplari di cinghiale.

La scoperta è avvenuta in località "Bosco di Ruvo" dell'agro di Ruvo di Puglia ricadente nella zona 1 (a maggior tutela) del P.N. dell'Alta Murgia, dove i tre individui venivano colti nell'atto di introdurre e collocare i cosiddetti "lacci", mezzi di cattura vietati dalla legge sulla caccia.

Si tratta di congegni rudimentali costituiti da cavi d'acciaio intrecciato che vengono ancorati per una estremità al tronco degli alberi sui percorsi abituali dei cinghiali. Il cappio auto stringente, costruito con l'altro capo del filo d'acciaio, si serra al passaggio del malcapitato animale che successivamente viene, dopo l'uccisione, catturato dai bracconieri.

L'area prescelta dai bracconieri consisteva in una boscaglia con una leggera acclività di circa 3000 mq, in cui erano evidenti nella vegetazione diversi sentieri creati dai vari passaggi dei cinghiali, all'uopo insidiati con la predisposizione dei lacci. Alcuni passaggi, erano stati artatamente ostruiti con l'apporto di frascame in modo da orientare i cinghiali verso i percorsi ove erano stati posizionati i lacci, il tutto per aumentare le probabilità di cattura.

Colti in flagranza, i responsabili sono stati identificati e sottoposti a perquisizione personale. I rilievi sul posto hanno accertato almeno due precedenti catture di cinghiali. Dagli accertamenti è altresì emerso che nessuno di loro era in possesso della licenza di caccia e per questo sono stati deferiti alla Procura di Trani per tentato furto aggravato di selvaggina appartenete al patrimonio indisponibile dello Stato, oltre che per le fattispecie relative alle violazione delle nome sul prelievo venatorio e per quella a tutela delle aree naturali protette.
Bracconieri - forestaleBracconieri - forestale
  • Ruvo di Puglia
  • corpo forestale
  • bracconaggio
  • Alta Murgia
  • Bosco
  • Cinghiali
  • Parco dell'Alta Murgia
Altri contenuti a tema
Terapia forestale nel parco dell'Alta Murgia per pazienti oncologici over 65 Terapia forestale nel parco dell'Alta Murgia per pazienti oncologici over 65 Appuntamento previsto sabato 14 giugno
Dalla Murgia a Parigi: Murgeopark proclamato Geoparco Mondiale UNESCO Dalla Murgia a Parigi: Murgeopark proclamato Geoparco Mondiale UNESCO Il 2 giugno, nella sede dell'UNESCO a Parigi, l'Alta Murgia ufficialmente nella rete dei Geoparchi Mondiali
“Trekkiamo Insieme”: una giornata alla scoperta delle erbe spontanee nel cuore dell’Alta Murgia “Trekkiamo Insieme”: una giornata alla scoperta delle erbe spontanee nel cuore dell’Alta Murgia Un’iniziativa promossa dal Circolo ACLI “Pasquale Altamura” e sostenuta dal Comune di Ruvo di Puglia – Assessorato al Benessere e Giustizia Sociale
Ruvo di Puglia premiata a livello nazionale per il suo impegno contro gli stereotipi di genere Ruvo di Puglia premiata a livello nazionale per il suo impegno contro gli stereotipi di genere Il progetto “Le parole per dirlo” ottiene la Segnalazione di Eccellenza al Premio Nazionale “Filippo Barile”
Sognando Ballando con le Stelle: anche stasera Ruvo di Puglia tifa Eleonora Riccardi Sognando Ballando con le Stelle: anche stasera Ruvo di Puglia tifa Eleonora Riccardi Questa sera la seconda serata del programma: votare è semplice e può fare la differenza
Il cuore grande di Sebastian: a 9 anni dona 100 libri ai bambini malati di cancro Il cuore grande di Sebastian: a 9 anni dona 100 libri ai bambini malati di cancro Figlio del tenore ruvese Luciano Lamonarca, vive a New York ma porta nel mondo una lezione di gentilezza ispirata dal “giudice più gentile del mondo” e dal suo scrittore preferito, Jeff Kinney
Grande debutto per la ruvese Eleonora Riccardi nella prima puntata di "Sognando... Ballando con le Stelle" Grande debutto per la ruvese Eleonora Riccardi nella prima puntata di "Sognando... Ballando con le Stelle" Emozione, talento e grinta nella prima puntata dello show Rai: la ballerina di Ruvo di Puglia brilla in pista con Luca Favilla
Chiude lo storico Bar Arcobaleno di Michele Marinelli: una pagina di storia e colore si chiude a Ruvo di Puglia Chiude lo storico Bar Arcobaleno di Michele Marinelli: una pagina di storia e colore si chiude a Ruvo di Puglia Va in pensione Michele Marinelli, volto eccentrico e amatissimo del centro cittadino
© 2001-2025 RuvoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
RuvoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.