Il posto di blocco della Polizia Locale
Il posto di blocco della Polizia Locale
Cronaca

Covid-19, nel Barese da marzo oltre 16mila sanzioni e 23 denunce

Sono i numeri forniti dalla Prefettura di Bari: dall'inizio dell'emergenza oltre 651mila controlli

Dall'11 marzo 2020, quando sono entrate in vigore le prime norme anti Covid-19, al 31 dicembre, nel territorio dell'area metropolitana di Bari le forze dell'ordine hanno controllato 651.364 persone e ne hanno sanzionate 15.413 per violazione delle regole di volta in volta stabilite dal Governo per limitare la diffusione dei contagi (divieto di spostamenti, uso delle mascherine, coprifuoco, assembramenti).

Negli stessi mesi sono state denunciate 23 persone per violazione della quarantena obbligatoria perché risultate positive al virus. Sono i dati forniti dalla Prefettura di Bari che traccia un bilancio dell'attività del 2020 relativa al contrasto dell'emergenza sanitaria.

Gli esercizi commerciali controllati nel corso dell'anno sono stati 45.470. I titolari di 304 attività sono stati sanzionati per non aver garantito il distanziamento tra clienti o l'uso dei dispositivi di protezione al personale, per 25 locali è stata disposta la sospensione e per altri 19 la chiusura.

La Prefettura di Bari fornisce anche i dati relativi ai controlli nei primi due giorni del 2021. A Capodanno sono state controllate 1.372 persone e 53 sanzionate, sabato 2 sono state controllate 2.966 persone, 59 delle quali sanzionate.
  • Carabinieri
  • Polizia Locale Ruvo
  • Coronavirus
Altri contenuti a tema
Carabinieri e Polizia Locale nel centro storico di Ruvo: fermati 8 giovani Carabinieri e Polizia Locale nel centro storico di Ruvo: fermati 8 giovani Intervento delle forze dell'ordine in risposta ad alcune segnalazioni dei cittadini
Sorpresi di notte a forzare il bar della Esso: tre giovani denunciati dai Carabinieri Sorpresi di notte a forzare il bar della Esso: tre giovani denunciati dai Carabinieri Due ragazzi e una ragazza, fra i 22 e i 24 anni, sono stati fermati dalla Metronotte lungo la strada provinciale 231
1 Liberato il pastore tedesco Dinah dal garage di Ruvo Liberato il pastore tedesco Dinah dal garage di Ruvo Il fatto sta diventando un caso nazionale
Sicurezza, la Polizia Locale sarà trasferita nell'attuale sede dei Carabinieri Sicurezza, la Polizia Locale sarà trasferita nell'attuale sede dei Carabinieri La consigliera Rutigliani chiede più vigili nelle ore serali
L'edificio di via Iannuzzi sarà la nuova sede dei Carabinieri di Ruvo di Puglia L'edificio di via Iannuzzi sarà la nuova sede dei Carabinieri di Ruvo di Puglia Via all'aggiudicazione dei lavori di manutenzione straordinaria
Allarme sicurezza a Ruvo, Forza Italia chiede più presenza dei vigili nelle ore serali Allarme sicurezza a Ruvo, Forza Italia chiede più presenza dei vigili nelle ore serali La consigliera Rutigliani presenta una serie di proposte che impegnano sindaco, giunta e consiglio comunale
Operazione antidroga nel centro storico di Ruvo di Puglia, 3 persone identificate Operazione antidroga nel centro storico di Ruvo di Puglia, 3 persone identificate L'accusa riguarda la detenzione di sostanze stupefacenti
La moto non funziona, ignoti l'abbandonano in centro La moto non funziona, ignoti l'abbandonano in centro Singolare ritrovamento da parte della Polizia Locale
© 2001-2023 RuvoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
RuvoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.