libro 'a che punto è la notte'
libro 'a che punto è la notte'
Eventi e cultura

Dall'11 settembre alla guerra in Ucraina: "A che punto è la notte?", questa sera il libro di Mortellaro

Presentazione alle 19 presso il centro "Linea Comune"

Questa sera, venerdì 10 marzo, alle ore 19, presso il centro "Linea Comune", il Comitato per la Pace di Ruvo di Puglia presenterà l'ultima fatica letteraria del professor Isidoro Mortellaro, già docente di storia delle relazioni internazionali all'Università di Bari. A dialogare con l'autore sarà Massimiliano Di Modugno del circolo ARCI "La Mancha".

Lo sguardo dell'autore spazia sugli avvenimenti degli ultimi vent'anni, analizzando, confutando, confrontando i fatti. Si parte da quell'11 settembre, che per molti è stato lo spartiacque tra quel che era e quel che è, con lo sdoganamento della «guerra umanitaria», della «guerra preventiva», la lotta al terrorismo, l'ascesa del sovranismo. Tutto questo ha un prologo. Nulla succede o è successo per caso. Il suo prologo è nella globalizzazione che diventa economica, con l'economia che diventa finanza, ha una sua continuità nei fatti di Genova nel 2001, dove si riunì il G8, le tendenze neoliberiste, fino ad arrivare alle crisi odierne, quella della pandemia, quella dell'Ucraina. Con il nuovo pericolo atomico, l'arma nucleare usata non più come deterrente, ma come minaccia. E le nuove crisi possibili, nel Mar della Cina, con il colosso orientale che guarda con sempre più insistenza a Taiwan. Più per il controllo dei traffici, e non per motivi territoriali. A quelle latitudini passano la maggior parte delle rotte navali. Una via d'acqua su cui viaggiano merci che raggiungono tutto il mondo, soprattutto quello più modernizzato, che ha bisogno di produrre e consumare, e che per farlo ha bisogno anche della notte. Le megalopoli si moltiplicano, le campagne si svuotano, il giorno si è dilatato, la notte è sempre più illuminata.

«A che punto è la notte?» svela fatti, ricostruisce dinamiche a cui non facciamo caso, ma che in ogni momento subiamo.
Le copie del libro saranno acquistabili in un banchetto tenuto dalla libreria "L'Agorà - Bottega delle nuvole" di Ruvo in sede d'evento, oppure in libreria nei giorni successivi.
  • libro
Altri contenuti a tema
Dal 2 al 7 ottobre a Ruvo di Puglia torna città della lettura accessibile Dal 2 al 7 ottobre a Ruvo di Puglia torna città della lettura accessibile Gli spazi del Museo del Libro – Casa della Cultura di Palazzo Caputi (in Via A. De Gasperi 26), ospiteranno infatti la “Biblioteca itinerante di Lettori alla pari”
Chicca Maralfa presenta il libro "Lo strano delitto delle. Sorelle Bedin" Chicca Maralfa presenta il libro "Lo strano delitto delle. Sorelle Bedin" Alle ore 19 presso il Coffe Room
Libri accessibili da tutto il mondo in mostra Libri accessibili da tutto il mondo in mostra La rassegna al museo del Libro
Presentazione del libro "Dall'altro lato della paura" Presentazione del libro "Dall'altro lato della paura" Organizzato all'associazione Con Te Sto Lab di Ruvo, Bisceglie e Trani
"Menta, Marmo, e Mito": il marmoreo "Talos" di Max Di Gioia prende vita in un libro "Menta, Marmo, e Mito": il marmoreo "Talos" di Max Di Gioia prende vita in un libro In attesa dell'inaugurazione della statua, prevista in estate, Di Gioia presenta l'avvincente storia della sua gestazione
"Menta Marmo e Mito": domani presentato alla città il libro di Max Di Gioia "Menta Marmo e Mito": domani presentato alla città il libro di Max Di Gioia Presso la Sala Conferenze del Palazzo Caputi, giovedì alle 19:00
La Ruvo nell'età preistorica in "Vetera Apuliae", volume di Angelo Tedone La Ruvo nell'età preistorica in "Vetera Apuliae", volume di Angelo Tedone Il libro è stato pubblicato con il patrocinio del Consiglio Regionale della Puglia e dell’UNPLI Puglia
Al Salone internazionale del Libro di Torino presentazione del libro di Mimma Gattulli su Don Tonino Bello Al Salone internazionale del Libro di Torino presentazione del libro di Mimma Gattulli su Don Tonino Bello Presso lo stand della Regione Puglia nell'ambito della XXXV edizione della vernice letteraria
© 2001-2023 RuvoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
RuvoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.