Libro
Libro
Eventi e cultura

Domani Vito Ricci presenterà il suo libro a Ruvo di Puglia

Il volume s'intitola  “Templari e giovanniti nel Mezzogiorno normanno-svevo. Insediamenti e uomini”

"Templari e giovanniti nel Mezzogiorno normanno-svevo. Insediamenti e uomini" (D'Amico editore, collana Quaderni di Historia Regni, 2022) di Vito Ricci è il volume che sarà presentato venerdì 17 maggio alle ore 18.30 nella piazzetta dell'infopoint della Pro Loco a Ruvo di Puglia. L'autore dialogherà con Antonio D'Eramo, responsabile dell'APS di ricostruzione storica "Antiquae Artis". Saranno presenti alcuni esponenti dell'APS "Antiquae Artis" e dell'Associazione di rievocazione storica "Impuratus" in abiti storici tipici degli ordini religioso-militari e dei pellegrini del XIII secolo. L'evento, organizzato in collaborazione con lo Studio d'arte via de Cristoforis 24 e l'Associazione AEDE "P. Olivieri", rientra nell'ambito della manifestazione della Pro Loco di Ruvo di Puglia "Rose e rosati" e nel ciclo di iniziative di fine anno accademico dell'Università della Terza Età "N. Cassano".

Il libro

Il Mezzogiorno italiano, soprattutto in epoca normanno-sveva, ricoprì un ruolo determinante nella storia e nelle vicende degli Ordini religioso-militari, in particolare, e del movimento crociato più in generale. La posizione geografica della penisola forniva una serie di facilitazioni nei rapporti con la Terrasanta e, in primo luogo, metteva a disposizioni i centri costieri da cui poter salpare verso l'Oltremare e inviare uomini, vettovaglie, armi, cavalli. Al fattore geografico ben presto se ne aggiunse uno ulteriore di natura economica: lo sfruttamento della terra con l'impianto di aziende dedite all'agricoltura e all'allevamento ovino. Nel lavoro si esamina la rete degli insediamenti degli Ordini, le strategie insediative e un aspetto dell'organizzazione spesso trascurato, ovvero, quello relativo alla familia, ovvero tutti quei laici, che a vario titolo, gravitavano intorno al mondo delle commende giovannite e templari.

L'autore

Nelle sue ricerche si interessa di storia economica e sociale e demografia storica in Terra di Bari tra Medioevo e prima Età moderna e della presenza degli Ordini religioso-militari nel Mezzogiorno italiano, con particolare riguardo alle strategie insediative e all'economia. Ha pubblicato cinque monografie, diversi saggi in riviste italiane e internazionali, contributi in atti di convegno e in miscellanee. Ha tenuto interventi in incontri, conferenze, seminari e convegni in Puglia e in altre Regioni italiane. È socio ordinario della Società Italiana di Storia Medievale (SISMED), della Libera Associazione Ricercatori Templari Italiani (LARTI), della Società Italiana di Demografia Storica (SIDeS) e del Centro Ricerche di Storia e Arte Bitonto; è tra i soci fondatori dell'Associazione del Centro Studi normanno svevi.

  • libro
Altri contenuti a tema
Domani a Ruvo di Puglia un incontro con la “Meraviglia” della poesia e dell’illustrazione Domani a Ruvo di Puglia un incontro con la “Meraviglia” della poesia e dell’illustrazione La città celebra la poesia e l’illustrazione con un incontro d’eccezione alla Libreria L’Agorà
Rino Lorusso presenta Catabasi Minore: un itinerario lirico tra ombre interiori e coscienza del sé Rino Lorusso presenta Catabasi Minore: un itinerario lirico tra ombre interiori e coscienza del sé La poesia come discesa dell’anima
“Il Cinema Politeama”: un itinerario nella memoria cinematografica di Ruvo di Puglia “Il Cinema Politeama”: un itinerario nella memoria cinematografica di Ruvo di Puglia Un libro di Umberto Arturo Affatato per riscoprire la storia di un luogo simbolo della città
25 Il Cinema Politeama di Ruvo di Puglia rivive in un libro Il Cinema Politeama di Ruvo di Puglia rivive in un libro Umberto Arturo Affatato racconta la storia e l’anima di un luogo simbolo della città
Romano Prodi e Massimo Giannini alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Romano Prodi e Massimo Giannini alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Appuntamento alle ore 19.30: un dialogo sul futuro della democrazia
Continua il tour del libro sulla Marvel del regista ruvese Michele Pinto Continua il tour del libro sulla Marvel del regista ruvese Michele Pinto Il Caorle Independent Film Festival, I dialoghi di Trani e il Bishorts le prossime tappe
Presentazione del volume di Francesco Lauciello: tradizione e fede nel culto della Madonna dei Martiri tra Molfetta e Ruvo di Puglia Presentazione del volume di Francesco Lauciello: tradizione e fede nel culto della Madonna dei Martiri tra Molfetta e Ruvo di Puglia Un'analisi storica e iconografica del culto mariano attraverso la singolare effige della Vergine e i legami secolari tra due comunità pugliesi
Emanuele Trevi, Premio Strega 2021, presenta il suo nuovo libro alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Emanuele Trevi, Premio Strega 2021, presenta il suo nuovo libro alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie L'appuntamento questa sera alle 19
© 2001-2025 RuvoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
RuvoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.