erasmus francia
erasmus francia
Scuola e Lavoro

Erasmus +: cinque studenti di Ruvo partono oggi per Bonneval

Intenso il programma che riguarda sostenibilità, multilinguismo e valorizzazione del patrimonio artistico- culturale

Cinque studenti della "Cotugno-Carducci-Giovanni XXIII", accompagnati dai docenti di Francese Giuseppe Petrarota e Isa Testini, partiranno oggi, lunedì 3 giugno 2024, alla volta di Bonneval (Francia) nella Loira del Nord, in mobilità Erasmus+. Intenso il programma di studio e di visite sui temi della sostenibilità, del multilinguismo, della valorizzazione del patrimonio artistico e culturale.

Ad accoglierli ci saranno altrettanti coetanei affiancati dal team Erasmus+ della scuola ospitante, coordinati dalla referente Isabelle Arlot. Scopriranno il sistema scolastico locale, svolgeranno attività laboratoriali e workshop interattivi in lingua inglese e francese, legati all'ambiente ed alla sostenibilità, visiteranno Bonneval, Chambord, osserveranno la flora e la fauna della riserva naturale di Sologne, andranno alla cattedrale di Chartres, osserveranno come funziona un mulino a vento a Bois de Feugeres.

Un'ulteriore opportunità di formazione e di apertura interculturale che solo un progetto come l'Erasmus può consentire e di cui essere grati all'Autorità di gestione. L'anno scolastico 2023-2024 si chiude con questa grande esperienza – fortemente voluta dalla dirigente scolastica Rachele De Palma e organizzata dalla referente Antonella Giulia Tangari – di cui racconteremo come fatto per le precedenti.
erasmus franciaerasmus francia
  • Scuola Cotugno Carducci Giovanni XXIII
Altri contenuti a tema
A Ruvo di Puglia l’Istituto Comprensivo “Bovio-Cotugno” presenta il suo nuovo logo A Ruvo di Puglia l’Istituto Comprensivo “Bovio-Cotugno” presenta il suo nuovo logo Vincitrice una studentessa della primaria. Oltre cento gli elaborati in concorso
Un ulivo per Rosario Livatino: la scuola “Cotugno” ricorda il giudice beato con un gesto che parla di giustizia e speranza Un ulivo per Rosario Livatino: la scuola “Cotugno” ricorda il giudice beato con un gesto che parla di giustizia e speranza Il pensiero di don Nicolò Tempesta, guida del percorso educativo avviato a ottobre
Dantedì: nel cuore di Ruvo di Puglia un viaggio dantesco tra storia e letteratura Dantedì: nel cuore di Ruvo di Puglia un viaggio dantesco tra storia e letteratura Una caccia al tesoro per riscoprire il genio di Dante Alighieri
Erasmus+, la scuola "Cotugno" di Ruvo di Puglia accoglie una delegazione francese Erasmus+, la scuola "Cotugno" di Ruvo di Puglia accoglie una delegazione francese Gli studenti e i docenti del college Albert Sidoisne di Bonneval saranno in città fino al 15 novembre
Eliminate le barriere architettoniche tra la palestra e la scuola "Cotugno - Carducci - Giovanni XXIII" Eliminate le barriere architettoniche tra la palestra e la scuola "Cotugno - Carducci - Giovanni XXIII" Il sindaco: "Siamo al lavoro per costruire una nuova scuola media, un nuovo polo scolastico per l’infanzia e un nuovo asilo nido"
Formazione, tre docenti della "Cotugno-Carducci-Giovanni XXIII" di Ruvo in Svezia Formazione, tre docenti della "Cotugno-Carducci-Giovanni XXIII" di Ruvo in Svezia La permanenza delle insegnanti nell'ambito del progetto Erasmus+ è prevista fino al 17 marzo
“Passi di Pace conto ogni violenza”, a Ruvo l’iniziativa “Passi di Pace conto ogni violenza”, a Ruvo l’iniziativa Domani pomeriggio e giovedì 21 due manifestazioni del plesso "Cotugno-Carducci-Giovanni XXIII"
Fuoriprogramma per la Masterclass per Direzione di Banda Fuoriprogramma per la Masterclass per Direzione di Banda Oggi alle 19:00 presso la Scuola Media Giovanni XXIII
© 2001-2025 RuvoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
RuvoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.