pianeta e ambiente
pianeta e ambiente
Attualità

Gli alunni della scuola "Cotugno-Carducci-Giovanni XXIII” in piazza per salvare il pianeta

“Sei storie Salva pianeta”, un progetto di sensibilizzazione al rispetto dell'ambiente

"Il nostro pianeta sta soffrendo: l'aria, la terra e i mari sono inquinati, le risorse naturali scarseggiano e tanti animali sono a rischio di estinzione. Ma noi possiamo fare molto per ridurre gli sprechi, riutilizzare i materiali riciclabili e aiutarlo a stare meglio".
È questo il contenuto di fondo che animerà le attività celebrative della prossima Giornata Internazionale dei Diritti dell'Infanzia che ricorre il 20 novembre di ogni anno, giorno in cui l'Assemblea generale ONU adottò la Dichiarazione dei Diritti del fanciullo, nel 1959, e la Convenzione sui Diritti del fanciullo nel 1989.

La scuola secondaria di I grado "Cotugno-Carducci-Giovanni XXIII", da settembre diretta dalla dirigente scolastica Prof.ssa Rachele De Palma, mantiene fede così ad un obiettivo fondamentale del suo Piano dell'Offerta Formativa avendo come criterio ispiratore la centralità dei bambini e dei ragazzi.

Le attività previste si inseriscono nel Progetto Continuità tra la scuola primaria e la secondaria di I grado e coinvolgeranno le classi prime del nostro Istituto e le classi quinte dei due circoli didattici ruvesi. Tale evento, coordinato dalla docente funzione strumentale Prof.ssa Marianna Minafra con le colleghe delle scuole primarie, si svolgerà finalmente in presenza, in Piazza Dante, nelle mattinate del 21 e 24 novembre 2022, secondo un calendario reso noto alle famiglie degli alunni coinvolti.

Le classi prime leggeranno alcuni brani (nell'ambito del progetto Libriamoci) tratti dall'albo illustrato: "Sei storie Salva pianeta", di Silvia Roncaglia (ed. Gribaudo 2020); a seguire presenteranno le attività preparate alle classi quinte, che porteranno gli alunni a riflettere sul diritto di vivere in un mondo più pulito. "Sei storie in rima illustrate per raccontare ai bambini che si può salvaguardare l'ambiente, anche con piccoli gesti quotidiani".
  • Scuola Cotugno Carducci Giovanni XXIII
Altri contenuti a tema
Natale, festa dei Volti. Manifestazione scolastica nella scuola Cotugno-Carducci-Giovanni XXIII di Ruvo Natale, festa dei Volti. Manifestazione scolastica nella scuola Cotugno-Carducci-Giovanni XXIII di Ruvo In scena il prossimo 21 dicembre, alle ore 17,30 presso l’auditorium del Plesso “Carducci-Giovanni XXIII”
Alla "Cotugno-Carducci-Giovanni XXIII" campioni di scienze e matematica Alla "Cotugno-Carducci-Giovanni XXIII" campioni di scienze e matematica I vincitori dei “Giochi delle Scienze Sperimentali” e “Giochi del Mediterraneo” e il loro racconto dell'esperienza
Didattica a Distanza in rima per gli studenti della "Cotugno-Carducci-Giovanni XXIII" Didattica a Distanza in rima per gli studenti della "Cotugno-Carducci-Giovanni XXIII" La filastrocca dedicata ai professori degli alunni Elisabetta De Palo e Sophie Summo della classe 1E
Sul podio di Confabulare OnAir 2020 gli studenti di Ruvo di Puglia Sul podio di Confabulare OnAir 2020 gli studenti di Ruvo di Puglia Le scuole elementari “Bovio” e “Bartolo di Terlizzi” e la scuola media “Cotugno” si affermano nelle Gare di Lettura
Vandalizzata l'auto di una docente fuori da scuola Vandalizzata l'auto di una docente fuori da scuola Spaccato il lunotto posteriore. Il preside: «Nostro impegno educativo non viene scalfito»
Addio a Lucia Sallustio. Fu dirigente della scuola Carducci Cotugno Giovanni XXIII Addio a Lucia Sallustio. Fu dirigente della scuola Carducci Cotugno Giovanni XXIII La città di Ruvo di Puglia si unisce al cordoglio
Nuovo dirigente per la scuola “Cotugno-Carducci-Giovanni XXIII” Nuovo dirigente per la scuola “Cotugno-Carducci-Giovanni XXIII” Torna nella sua Ruvo di Puglia il prof. Francesco Catalano
Ricco calendario di appuntamenti per l'iniziativa "Confabulare-Libri fuori dagli scaffali" Ricco calendario di appuntamenti per l'iniziativa "Confabulare-Libri fuori dagli scaffali" Coinvolti il primo circolo "Giovanni Bovio" e la "Cotugno-Carducci-Giovanni XXIII"
© 2001-2023 RuvoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
RuvoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.