francesco mazzone
francesco mazzone
Attualità

Il ruvese Francesco Mazzone a Parigi con i suoi vini

«Orgoglioso di portare nel mondo il nome della Puglia e di Ruvo»

C'è anche l'azienda agricola di Francesco Mazzone al Salone Internazionale dell'Alimentazione (Sial) che dal 16 al 20 ottobre espone a Parigi i professionisti del food di tutto il mondo.
Si tratta di uno dei più importanti saloni dedicati all'innovazione nell'agroalimentare: oltre 160mila visitatori professionali provenienti da ogni parte del mondo, 7mila espositori di 100 paesi su 27 ettari di superficie fieristica, con circa 2.500 novità di prodotto.
Una vera e propria vetrina per far conoscere le ricchezze della Puglia: olio, prodotti da forno, prodotti biologici, conserve, pasta, ortofrutta, bevande e distillati attraverso 22 aziende agroalimentari, eccellenze del sistema produttivo e di trasformazione pugliese.

Tra queste c'è pure l'azienda vinicola dell'imprenditore ruvese - Francesco Mazzone è anche enologo - è tra le venti italiane selezionate (attraverso una bando) dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali) tra le migliori aziende del settore food condotte da giovani, che hanno avuto l'occasione di farsi conoscere all'estero. Francesco si è detto orgoglioso di portare il nome di Ruvo e della Puglia in Francia, terra di grandi vini. «Oltre a rappresentare la nostra realtà, rappresentiamo un'intera terra. Siamo contenti di avere questa opportunità di crescita».

«Le esportazioni agricole pugliesi costituiscono una fetta importante dell'intera capacità dell'export Made in Puglia - dichiara il presidente Emiliano - Qui a Parigi sono presenti alcune tra le aziende più innovative, che stanno investendo in metodi produttivi per trasformare i nostri prodotti tradizionali in modo non imitabile. La sfida è anche quella di evitare che qualcuno imiti i nostri prodotti semplicemente orecchiando le atmosfere pugliesi o italiane. In questa fiera, che è una delle più importanti del mondo, la Puglia ci sta riempiendo di orgoglio e anche di commozione perché ci sono centinaia di operatori che si stanno battendo per vendere i loro prodotti di eccellenza».
  • Ruvo di Puglia
  • Puglia
  • Vino
  • Parigi
  • Michele Emiliano
  • francesco mazzone
  • sial
  • leonardo di gioia
Altri contenuti a tema
"Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano "Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano Il presidente della Regione Puglia ha ascoltato i giovani professionisti che, grazie a Ernst & Young, hanno trovato o ritrovato nella regione un punto di svolta
La Regione Puglia interrompe i rapporti con Israele "a causa del genocidio di inermi palestinesi" La Regione Puglia interrompe i rapporti con Israele "a causa del genocidio di inermi palestinesi" La nota di Emiliano: "Posizione assunta nei confronti del governo Netanyahu, non del popolo israeliano"
Ruvo di Puglia premiata a livello nazionale per il suo impegno contro gli stereotipi di genere Ruvo di Puglia premiata a livello nazionale per il suo impegno contro gli stereotipi di genere Il progetto “Le parole per dirlo” ottiene la Segnalazione di Eccellenza al Premio Nazionale “Filippo Barile”
Sognando Ballando con le Stelle: anche stasera Ruvo di Puglia tifa Eleonora Riccardi Sognando Ballando con le Stelle: anche stasera Ruvo di Puglia tifa Eleonora Riccardi Questa sera la seconda serata del programma: votare è semplice e può fare la differenza
Il cuore grande di Sebastian: a 9 anni dona 100 libri ai bambini malati di cancro Il cuore grande di Sebastian: a 9 anni dona 100 libri ai bambini malati di cancro Figlio del tenore ruvese Luciano Lamonarca, vive a New York ma porta nel mondo una lezione di gentilezza ispirata dal “giudice più gentile del mondo” e dal suo scrittore preferito, Jeff Kinney
Grande debutto per la ruvese Eleonora Riccardi nella prima puntata di "Sognando... Ballando con le Stelle" Grande debutto per la ruvese Eleonora Riccardi nella prima puntata di "Sognando... Ballando con le Stelle" Emozione, talento e grinta nella prima puntata dello show Rai: la ballerina di Ruvo di Puglia brilla in pista con Luca Favilla
Chiude lo storico Bar Arcobaleno di Michele Marinelli: una pagina di storia e colore si chiude a Ruvo di Puglia Chiude lo storico Bar Arcobaleno di Michele Marinelli: una pagina di storia e colore si chiude a Ruvo di Puglia Va in pensione Michele Marinelli, volto eccentrico e amatissimo del centro cittadino
Successo per “L’Agrifood sociale e solidale in piazza” a Ruvo di Puglia Successo per “L’Agrifood sociale e solidale in piazza” a Ruvo di Puglia Due giorni di sapori, musica e cultura nel cuore della città
© 2001-2025 RuvoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
RuvoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.