_chiesa_di_san_michele_arcangelo.jpg)
Religioni
La Pasqua secondo Luca: a Ruvo una catechesi che parla al cuore e alla mente
Nella Parrocchia di San Michele Arcangelo, una serata speciale di approfondimento biblico con don Juan Carlos Molina
Ruvo - mercoledì 9 aprile 2025
Un crocifisso spezzato all'alba, la luce che filtra tra le tenebre e un invito che va dritto all'essenziale: giovedì 10 aprile alle 19.30, la Parrocchia San Michele Arcangelo di Ruvo di Puglia apre le sue porte a un momento di riflessione intensa e illuminante con la catechesi teologico-biblica dal titolo "La Pasqua di Gesù in Luca".
A guidare l'incontro sarà don Juan Carlos Molina, giovane studente del Pontificio Istituto Biblico, profondo conoscitore delle Scritture e appassionato comunicatore della Parola.
L'evento si inserisce nel contesto delle celebrazioni per il centenario della parrocchia, ma si rivolge a tutta la cittadinanza, offrendo uno spazio di approfondimento spirituale e culturale alla vigilia del tempo pasquale. Un'occasione per fermarsi, ascoltare, interrogarsi. Per lasciarsi toccare dalle parole che raccontano il mistero della passione, morte e risurrezione di Cristo in una luce unica, fatta di misericordia, perdono e speranza.
La catechesi sarà un vero e proprio cammino condiviso tra fede e ragione, aperto a chiunque senta il desiderio di rileggere il Vangelo non solo con gli occhi, ma con il cuore. L'invito, infatti, è chiaro: "Si consiglia di portare con sé una Bibbia". Non per dovere, ma per prepararsi a un dialogo vivo con il testo sacro, accompagnati da chi sa renderlo attuale e vicino.
Un appuntamento da non perdere, per credenti e curiosi, per chi cerca e per chi ha già trovato, ma ha ancora sete.
A guidare l'incontro sarà don Juan Carlos Molina, giovane studente del Pontificio Istituto Biblico, profondo conoscitore delle Scritture e appassionato comunicatore della Parola.
L'evento si inserisce nel contesto delle celebrazioni per il centenario della parrocchia, ma si rivolge a tutta la cittadinanza, offrendo uno spazio di approfondimento spirituale e culturale alla vigilia del tempo pasquale. Un'occasione per fermarsi, ascoltare, interrogarsi. Per lasciarsi toccare dalle parole che raccontano il mistero della passione, morte e risurrezione di Cristo in una luce unica, fatta di misericordia, perdono e speranza.
La catechesi sarà un vero e proprio cammino condiviso tra fede e ragione, aperto a chiunque senta il desiderio di rileggere il Vangelo non solo con gli occhi, ma con il cuore. L'invito, infatti, è chiaro: "Si consiglia di portare con sé una Bibbia". Non per dovere, ma per prepararsi a un dialogo vivo con il testo sacro, accompagnati da chi sa renderlo attuale e vicino.
Un appuntamento da non perdere, per credenti e curiosi, per chi cerca e per chi ha già trovato, ma ha ancora sete.