Cattedrale
Cattedrale
Religioni

Quaresima 2025: Il cammino spirituale nella Concattedrale di Ruvo di Puglia

Un programma di intense giornate di preghiera e raccoglimento


Ruvo di Puglia ha dato inizio al tempo di Quaresima attraverso un fitto programma di celebrazioni e momenti di riflessione organizzati dalla Parrocchia Concattedrale Santa Maria Assunta.
Dopo le prime giornate di preghiera e raccoglimento, la comunità ruvestina continua il suo percorso verso la Pasqua con una serie di iniziative che coniugano fede, formazione e condivisione.

Il prossimo appuntamento è previsto per domani, mercoledì 13 marzo, con una Lectio Divina comunitaria alle 19:30, momento di meditazione sulla Parola di Dio. Due giorni dopo, venerdì 14 marzo, si terrà la tradizionale Via Crucis alle ore 19:30, segno del cammino di Cristo verso la croce.

Sabato 15 marzo, alcuni fedeli parteciperanno a un pellegrinaggio giubilare a Roma, un'esperienza di fede e comunione con la Chiesa universale. La settimana successiva, lunedì 18 marzo, sarà dedicata alla memoria di don Tonino Bello con una Via Crucis ispirata alla sua spiritualità, seguita martedì 19 marzo da una S. Messa alle 18:30, dedicata in particolare ai papà, in prossimità della festa di San Giuseppe.

Giovedì 20 marzo si terrà un incontro formativo per i genitori dei bambini di IV elementare, mentre venerdì 21 marzo la Via Crucis attraverserà le strade della città con il tradizionale itinerario rionale. La formazione dei genitori proseguirà mercoledì 26 marzo alle 19:30, seguita la sera successiva, giovedì 27 marzo, dal Concerto Getsemani alle ore 20:00, un'occasione di preghiera attraverso la musica.

Venerdì 28 marzo, la Via Crucis animerà ancora una volta il cammino quaresimale alle 19:30, mentre sabato 29 marzo sarà un momento significativo per i giovani della comunità, con la celebrazione delle Prime Confessioni alle ore 16:00. Domenica 30 marzo segnerà la chiusura dell'Oratorio invernale.

Nel mese di aprile, il programma proseguirà con il ritiro spirituale per tutta la comunità domenica 6 aprile, dalle 16:30 alle 20:00. Da lunedì 7 aprile a mercoledì 9 aprile si terranno le Sante Eucaristie e l'Adorazione con esposizione del Santissimo, preparando i fedeli alla Settimana Santa. Dal 4 all'11 aprile, infine, si svolgerà la Settena in onore di Maria SS. Addolorata, con il culmine venerdì 11 aprile nella celebrazione della S. Messa e dell'Unzione degli infermi e degli anziani.
  • Cattedrale
Altri contenuti a tema
Ruvo di Puglia svela i segreti della sua Cattedrale: una serata tra storia, arte e maestria artigiana Ruvo di Puglia svela i segreti della sua Cattedrale: una serata tra storia, arte e maestria artigiana Il 23 giugno 2025 la Concattedrale di Santa Maria Assunta ospita la proiezione del documentario di Francesco Santamato
Una messa per la Madonna tra le case in via Cesare Balbo Una messa per la Madonna tra le case in via Cesare Balbo Con una veglia di preghiera e una messa all’aperto nel popolare quartiere si conclude oggi la Peregrinatio Mariae
Nella Concattedrale di Ruvo di Puglia la devozione per la Regina delle Vittorie Nella Concattedrale di Ruvo di Puglia la devozione per la Regina delle Vittorie L’8 maggio la Concattedrale guida una giornata di preghiera mariana tra centro e periferia
Don Pietro Rubini racconta il ritorno della tela della Madonna delle Grazie nella Concattedrale Don Pietro Rubini racconta il ritorno della tela della Madonna delle Grazie nella Concattedrale A Ruvo di Puglia un frammento prezioso di fede e di arte
Ruvo di Puglia accoglie la Madonna Pellegrina: Rosari e Messe rionali per tutto il mese di maggio Ruvo di Puglia accoglie la Madonna Pellegrina: Rosari e Messe rionali per tutto il mese di maggio La Parrocchia Concattedrale Santa Maria Assunta promuove la “Peregrinatio Mariae” tra le famiglie della parrocchia
Ruvo di Puglia riabbraccia la tela restaurata di Maria Santissima delle Grazie – LE FOTO Ruvo di Puglia riabbraccia la tela restaurata di Maria Santissima delle Grazie – LE FOTO La città celebra il rientro della venerata immagine mariana nella Concattedrale Santa Maria Assunta
Il ritorno della tela di Maria Santissima delle Grazie a Ruvo di Puglia Il ritorno della tela di Maria Santissima delle Grazie a Ruvo di Puglia Dopo il restauro, la venerata immagine torna nella Concattedrale. Una mattina di fede ed emozione
Storia Viva - Le immagini della Passione nella Cattedrale di Ruvo di Puglia Storia Viva - Le immagini della Passione nella Cattedrale di Ruvo di Puglia Un viaggio tra sculture e dipinti che raccontano la Passione di Cristo
© 2001-2025 RuvoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
RuvoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.