purgatorio
purgatorio
Religioni

Ruvo di Puglia in preghiera: la città si raccoglie attorno al Volto Santo

Dal 9 al 18 maggio, la chiesa del Purgatorio ospita la novena e la festa in onore del Volto Santo tra liturgie e adorazioni

È iniziata lo scorso venerdì 9 maggio la Novena e Festa del Volto Santo, organizzata dall'Associazione del Volto Santo presso la chiesa del Purgatorio. Un appuntamento annuale che, fino a domenica 18 maggio, guiderà fedeli e cittadini in un percorso di preghiera, spiritualità e comunione.

Ogni sera, alle 18:15, la comunità si raccoglie per la recita del Santo Rosario e della Novena, seguita dalla Santa Messa alle 19:00. Uno dei momenti più attesi è quello del 14 maggio, quando la celebrazione sarà presieduta da S.E. Mons. Domenico Cornacchia, vescovo della diocesi, simbolo della profonda importanza che l'evento riveste nel panorama religioso locale.

Il cuore della manifestazione sarà la domenica 18 maggio, giorno della Festa del Volto Santo. Alle 12:00, è in programma l'esposizione del Santissimo Sacramento con adorazione eucaristica, momento di raccoglimento e riflessione spirituale. Alle 18:45 seguirà la Benedizione Eucaristica, mentre alle 19:00 si terrà la Santa Messa solenne, con la benedizione del pane e il rito di accoglienza dei nuovi soci dell'Associazione.

L'iniziativa rappresenta un forte richiamo alla tradizione e alla coesione comunitaria. La devozione al Volto Santo è infatti un pilastro identitario della fede popolare a Ruvo che coinvolge i fedeli nel segno della preghiera e della solidarietà.

Con il sostegno dei fedeli, questa festa continua a rinnovarsi, associando memoria storica, spiritualità e partecipazione corale. Un invito aperto a tutti a riscoprire la forza del silenzio, della contemplazione e del volto che parla ai credenti.
  • purgatorio
Altri contenuti a tema
A Ruvo di Puglia l’appello della Chiesa del Purgatorio per restaurare la Vergine della Pietà A Ruvo di Puglia l’appello della Chiesa del Purgatorio per restaurare la Vergine della Pietà “Nel silenzio del dolore, salviamo la Pietà”: un simbolo di fede e consolazione che chiede di essere custodito
Ruvo di Puglia in Piazza San Pietro: la Confraternita del Purgatorio al Giubileo delle Confraternite Ruvo di Puglia in Piazza San Pietro: la Confraternita del Purgatorio al Giubileo delle Confraternite “Esultanti nella fede, pellegrini di speranza”: i confratelli ruvesi partecipano alla solenne celebrazione con Papa Leone XIV per l’inizio del suo Ministero Petrino
Ruvo di Puglia: cammino quaresimale di speranza nella chiesa del Purgatorio Ruvo di Puglia: cammino quaresimale di speranza nella chiesa del Purgatorio Un percorso tra fede, tradizione e musica per prepararsi alla Pasqua
A Ruvo di Puglia il progetto “Pellegrini di Speranza” della Confraternita del Purgatorio A Ruvo di Puglia il progetto “Pellegrini di Speranza” della Confraternita del Purgatorio La Confraternita del Purgatorio promuove un programma di eventi culturali e spirituali a sostegno dell'A.G.O.P. e della comunità locale
Ruvo di Puglia rende omaggio ai defunti: un mese di preghiera e raccoglimento Ruvo di Puglia rende omaggio ai defunti: un mese di preghiera e raccoglimento La Confraternita "Maria Santissima del Suffragio" invita la comunità a una serie di celebrazioni per ricordare i cari scomparsi
"Sole a la muorte nan z-acchie la driètte": la Festa dei Nonni 2024 a Ruvo di Puglia tra teatro dialettale e solidarietà "Sole a la muorte nan z-acchie la driètte": la Festa dei Nonni 2024 a Ruvo di Puglia tra teatro dialettale e solidarietà Una doppia serata all’insegna della cultura locale con la commedia in vernacolo, per celebrare i nonni e sostenere le famiglie, grazie all'iniziativa della Confraternita Maria SS. del Suffragio e AGOP Onlus
Confraternita del Purgatorio, annullato per protesta il concerto del 2 novembre Confraternita del Purgatorio, annullato per protesta il concerto del 2 novembre Protesta contro la decisione della Diocesi di ridimensionare alcune celebrazioni solenni
Abolite le messe nella chiesa del Purgatorio Abolite le messe nella chiesa del Purgatorio Il rammarico del Priore, dei confratelli e delle consorelle
© 2001-2025 RuvoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
RuvoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.