
Religioni
Ruvo di Puglia in preghiera: la città si raccoglie attorno al Volto Santo
Dal 9 al 18 maggio, la chiesa del Purgatorio ospita la novena e la festa in onore del Volto Santo tra liturgie e adorazioni
Ruvo - lunedì 12 maggio 2025
È iniziata lo scorso venerdì 9 maggio la Novena e Festa del Volto Santo, organizzata dall'Associazione del Volto Santo presso la chiesa del Purgatorio. Un appuntamento annuale che, fino a domenica 18 maggio, guiderà fedeli e cittadini in un percorso di preghiera, spiritualità e comunione.
Ogni sera, alle 18:15, la comunità si raccoglie per la recita del Santo Rosario e della Novena, seguita dalla Santa Messa alle 19:00. Uno dei momenti più attesi è quello del 14 maggio, quando la celebrazione sarà presieduta da S.E. Mons. Domenico Cornacchia, vescovo della diocesi, simbolo della profonda importanza che l'evento riveste nel panorama religioso locale.
Il cuore della manifestazione sarà la domenica 18 maggio, giorno della Festa del Volto Santo. Alle 12:00, è in programma l'esposizione del Santissimo Sacramento con adorazione eucaristica, momento di raccoglimento e riflessione spirituale. Alle 18:45 seguirà la Benedizione Eucaristica, mentre alle 19:00 si terrà la Santa Messa solenne, con la benedizione del pane e il rito di accoglienza dei nuovi soci dell'Associazione.
L'iniziativa rappresenta un forte richiamo alla tradizione e alla coesione comunitaria. La devozione al Volto Santo è infatti un pilastro identitario della fede popolare a Ruvo che coinvolge i fedeli nel segno della preghiera e della solidarietà.
Con il sostegno dei fedeli, questa festa continua a rinnovarsi, associando memoria storica, spiritualità e partecipazione corale. Un invito aperto a tutti a riscoprire la forza del silenzio, della contemplazione e del volto che parla ai credenti.
Ogni sera, alle 18:15, la comunità si raccoglie per la recita del Santo Rosario e della Novena, seguita dalla Santa Messa alle 19:00. Uno dei momenti più attesi è quello del 14 maggio, quando la celebrazione sarà presieduta da S.E. Mons. Domenico Cornacchia, vescovo della diocesi, simbolo della profonda importanza che l'evento riveste nel panorama religioso locale.
Il cuore della manifestazione sarà la domenica 18 maggio, giorno della Festa del Volto Santo. Alle 12:00, è in programma l'esposizione del Santissimo Sacramento con adorazione eucaristica, momento di raccoglimento e riflessione spirituale. Alle 18:45 seguirà la Benedizione Eucaristica, mentre alle 19:00 si terrà la Santa Messa solenne, con la benedizione del pane e il rito di accoglienza dei nuovi soci dell'Associazione.
L'iniziativa rappresenta un forte richiamo alla tradizione e alla coesione comunitaria. La devozione al Volto Santo è infatti un pilastro identitario della fede popolare a Ruvo che coinvolge i fedeli nel segno della preghiera e della solidarietà.
Con il sostegno dei fedeli, questa festa continua a rinnovarsi, associando memoria storica, spiritualità e partecipazione corale. Un invito aperto a tutti a riscoprire la forza del silenzio, della contemplazione e del volto che parla ai credenti.