
Associazioni
Ruvo di Puglia, torna “Tavole a Festa”: la speranza al centro della 4ª edizione della serata
L’evento estivo della rete solidale con tavolate condivise, simboli e storie di comunità
Ruvo - lunedì 9 giugno 2025
Torna anche quest'anno, nella serata del 21 giugno, a partire dalle 20.30 in piazza Matteotti, Tavole a Festa, l'evento corale promosso dall'Istituto Sacro Cuore con la partecipazione di tutte le realtà della rete solidale ruvese.
Giunta alla sua quarta edizione, l'iniziativa è nata nel 2019 per volontà dell'associazione NoixVoi ODV e, anno dopo anno, è cresciuta fino a diventare un appuntamento atteso, in cui il volontariato incontra la festa, la bellezza dell'incontro e la forza dei valori condivisi.
Parrocchie, associazioni, gruppi folk, scuole, realtà informali e semplici cittadini porteranno in piazza tavolate tematiche, ognuna diversa dall'altra, imbandite non solo di buon cibo ma anche di storie, simboli e gesti che raccontano il desiderio di unità, inclusione, rispetto e accoglienza. Un'occasione concreta per ribadire che la solidarietà è fatta di volti, relazioni e cura quotidiana.
Il tema scelto per l'edizione 2025 è la speranza, in sintonia con il percorso giubilare. Ciascun gruppo esprimerà il proprio messaggio attraverso segni visivi e cromatici: tra ponti e germogli, barche e ancore, cuori e spighe, ogni tavola sarà un piccolo mondo da scoprire. L'allestimento sarà arricchito da decorazioni floreali, materiali naturali e un forte impegno a favore dell'ambiente, con l'uso di stoviglie plastic free.
Ad aprire la serata sarà un corteo simbolico: al centro della piazza, un rappresentante per ogni associazione sfilerà portando il "segno" scelto per la propria tavola. Il momento culminerà con il passaggio di testimone: l'Istituto Sacro Cuore, organizzatore dell'edizione 2025, affiderà idealmente la guida della prossima edizione alla Cooperativa Oasi 2, che curerà Tavole a Festa nel 2026.
A fare da cornice, l'accensione delle luminarie cittadine per la festa del Corpus Domini e le attività di animazione curate dai gruppi giovanili delle associazioni partecipanti, che animeranno la piazza con musica, giochi, colori e sorrisi.
Giunta alla sua quarta edizione, l'iniziativa è nata nel 2019 per volontà dell'associazione NoixVoi ODV e, anno dopo anno, è cresciuta fino a diventare un appuntamento atteso, in cui il volontariato incontra la festa, la bellezza dell'incontro e la forza dei valori condivisi.
Parrocchie, associazioni, gruppi folk, scuole, realtà informali e semplici cittadini porteranno in piazza tavolate tematiche, ognuna diversa dall'altra, imbandite non solo di buon cibo ma anche di storie, simboli e gesti che raccontano il desiderio di unità, inclusione, rispetto e accoglienza. Un'occasione concreta per ribadire che la solidarietà è fatta di volti, relazioni e cura quotidiana.
Il tema scelto per l'edizione 2025 è la speranza, in sintonia con il percorso giubilare. Ciascun gruppo esprimerà il proprio messaggio attraverso segni visivi e cromatici: tra ponti e germogli, barche e ancore, cuori e spighe, ogni tavola sarà un piccolo mondo da scoprire. L'allestimento sarà arricchito da decorazioni floreali, materiali naturali e un forte impegno a favore dell'ambiente, con l'uso di stoviglie plastic free.
Ad aprire la serata sarà un corteo simbolico: al centro della piazza, un rappresentante per ogni associazione sfilerà portando il "segno" scelto per la propria tavola. Il momento culminerà con il passaggio di testimone: l'Istituto Sacro Cuore, organizzatore dell'edizione 2025, affiderà idealmente la guida della prossima edizione alla Cooperativa Oasi 2, che curerà Tavole a Festa nel 2026.
A fare da cornice, l'accensione delle luminarie cittadine per la festa del Corpus Domini e le attività di animazione curate dai gruppi giovanili delle associazioni partecipanti, che animeranno la piazza con musica, giochi, colori e sorrisi.