
Religioni
Una messa per la Madonna tra le case in via Cesare Balbo
Con una veglia di preghiera e una messa all’aperto nel popolare quartiere si conclude oggi la Peregrinatio Mariae
Ruvo - venerdì 30 maggio 2025
Una strada, una statua, una comunità in preghiera: è così che, tra la semplicità e la forza della fede popolare, oggi, 30 maggio, si conclude la Peregrinatio Mariae, il pellegrinaggio della Madonna tra le famiglie della parrocchia Concattedrale Santa Maria Assunta.
Dopo una toccante veglia di preghiera nella serata di ieri, 29 maggio, oggi il simulacro della Madonna di Medjugorje, che da una settimana è ospitato nel tratto prospiciente il civico 20/H di via Cesare Balbo, termina il suo cammino tra le strade della Parrocchia.
Questa sera alle 18.30 sarà recitato il Rosario seguito dalla Santa Messa all'aperto alle 19.00. Al termine la statuetta tornerà in Cattedrale.
Il volto dolce e materno della Vergine raccoglierà sguardi, lacrime, preghiere silenziose. La Peregrinatio Mariae è un invito a vivere il mese di maggio – da sempre dedicato a Maria – come occasione per rinnovare i legami comunitari alla luce del Vangelo. Maria non attende in chiesa: esce, bussa, entra, portando la pace nei luoghi della vita quotidiana.
La Concattedrale di Ruvo di Puglia rinnova così una tradizione che unisce il sacro al quotidiano, offrendo ai fedeli un momento per ritrovare, nel volto della Madre, la tenerezza di Dio che si fa vicino.
Dopo una toccante veglia di preghiera nella serata di ieri, 29 maggio, oggi il simulacro della Madonna di Medjugorje, che da una settimana è ospitato nel tratto prospiciente il civico 20/H di via Cesare Balbo, termina il suo cammino tra le strade della Parrocchia.
Questa sera alle 18.30 sarà recitato il Rosario seguito dalla Santa Messa all'aperto alle 19.00. Al termine la statuetta tornerà in Cattedrale.
Il volto dolce e materno della Vergine raccoglierà sguardi, lacrime, preghiere silenziose. La Peregrinatio Mariae è un invito a vivere il mese di maggio – da sempre dedicato a Maria – come occasione per rinnovare i legami comunitari alla luce del Vangelo. Maria non attende in chiesa: esce, bussa, entra, portando la pace nei luoghi della vita quotidiana.
La Concattedrale di Ruvo di Puglia rinnova così una tradizione che unisce il sacro al quotidiano, offrendo ai fedeli un momento per ritrovare, nel volto della Madre, la tenerezza di Dio che si fa vicino.