Animali
Animali
Attualità

Basta circhi con animali: l'appello di E.N.P.A. e LNDC a Ruvo di Puglia

Le associazioni denunciano sofferenze e messaggi diseducativi: "È tempo di scegliere un intrattenimento etico"

Scoppia la polemica a Ruvo di Puglia per l'annuncio dell'arrivo di un circo con animali.
Le associazioni animaliste E.N.P.A. e LNDC, sezioni locali, hanno risposto con una dura nota congiunta alle numerose domande e perplessità sollevate da cittadini e volontari.

"Ma come è possibile nel 2025?" si legge nel comunicato, che sottolinea l'incredulità di fronte alla persistenza di spettacoli nati oltre due secoli fa, basati sull'idea di dominio e sulla ridicolizzazione di esseri viventi, umani e animali.

Le associazioni ribadiscono con forza il loro totale dissenso verso queste pratiche, ritenute non solo anacronistiche ma anche profondamente diseducative. "Ancora si portano i bambini a vedere questi spettacoli? Ancora si vuole insegnare che con la forza, la violenza, le gabbie e le catene si può imporre agli altri cosa fare?"

Secondo E.N.P.A. e LNDC, il messaggio trasmesso dai circhi con animali è gravemente distorto: si normalizza la privazione della libertà, la sottomissione e la sofferenza inflitta a creature viventi per il mero intrattenimento. "Dietro le luci, la musica e i clown, per gli animali tutto questo è solo sofferenza: una vita vissuta in un tir, legati a una catena, costretti a obbedire sotto minaccia di botte, senza alcuna possibilità di esprimere le loro naturali attitudini".

Le associazioni puntano il dito contro i genitori che, forse inconsapevolmente, portano i propri figli a questi spettacoli, contribuendo a perpetuare una cultura della sottomissione del più debole. "Non possiamo credere che ci siano ancora famiglie che scelgano di educare i propri figli con un messaggio tanto diseducativo e insensibile".

E.N.P.A. e LNDC si appellano alla comunità affinché si schieri a favore di un mondo più giusto, rispettoso del diritto alla vita e alla libertà, non solo per le persone ma per tutti gli esseri viventi. "Non è più ammissibile che nel 2025 si debbano ancora vedere animali ridicolizzati e umiliati per divertimento".

La nota si conclude con un invito a riflettere e a scegliere un intrattenimento etico, che non contempli la sofferenza di alcun essere vivente, in favore di una società più consapevole e compassionevole.

La città di Ruvo di Puglia, storicamente sensibile a temi di giustizia sociale e culturale, è ora chiamata a rispondere a un interrogativo cruciale: vogliamo davvero continuare a tollerare spettacoli che negano la dignità degli animali?
  • ENPA
Altri contenuti a tema
ENPA Ruvo di Puglia, in programma la panzerottata di beneficenza ENPA Ruvo di Puglia, in programma la panzerottata di beneficenza Appuntamento fissato per il 7 agosto. Necessaria la prenotazione
L'appello Enpa di Ruvo di Puglia: «Salviamo il gatto Giovanni» L'appello Enpa di Ruvo di Puglia: «Salviamo il gatto Giovanni» Organizzato l'aperitivo di beneficenza in pineta comunale
ENPA Ruvo di Puglia: appello consegna gattini scomparsi ENPA Ruvo di Puglia: appello consegna gattini scomparsi Cuccioli di gatto probabilmente sottratti nei pressi di via San Francesco d'Assisi
Gattino abbandonato in una scatola di cartone, la denuncia di ENPA Ruvo di Puglia Gattino abbandonato in una scatola di cartone, la denuncia di ENPA Ruvo di Puglia Se non fosse fuggito il cucciolo avrebbe potuto morire sotto il sole
Ruvo di Puglia, gatti in pericolo: branchi di cani randagi in circolazione notturna Ruvo di Puglia, gatti in pericolo: branchi di cani randagi in circolazione notturna L’associazione locale rassicura i cittadini: “Stiamo lavorando per una soluzione”. Intanto, appello per proteggere i felini e offrire stalli notturni ai più vulnerabili
ENPA Ruvo di Puglia cerca volontari per salvare vite ENPA Ruvo di Puglia cerca volontari per salvare vite Contribuisci alla speranza con un aiuto concreto per i mici in cerca di casa
A Ruvo quattro nuove colonie feline con segnaletica: la soddisfazione di ENPA A Ruvo quattro nuove colonie feline con segnaletica: la soddisfazione di ENPA Con gli ultimi, in città sono 10 i cartelli segnaletici di colonia felina
Giornata Mondiale degli Animali, domani scende in piazza ENPA sezione Ruvo di Puglia Giornata Mondiale degli Animali, domani scende in piazza ENPA sezione Ruvo di Puglia Gadget ma anche attività di sensibilizzazione
© 2001-2025 RuvoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
RuvoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.