Il liceo Tedone di Ruvo di Puglia
Il liceo Tedone di Ruvo di Puglia
Attualità

Il Liceo Tedone di Ruvo di Puglia è tra i migliori licei in Puglia

La dirigente Domenica Loiudice: «Questo risultato premia i nostri straordinari studenti e i nostri docenti»

Il Liceo Tedone di Ruvo di Puglia è al primo posto per qualità in tutta la provincia di Bari e Bat e al secondo posto a livello regionale, dopo il Liceo Trinchese di Martano (Lecce).
Lo dicono i dati del progetto "Eduscopio 2022" – promosso dalla Fondazione Agnelli – che, per il nono anno consecutivo, collocano sul podio dei Licei Scientifici pugliesi il Liceo Tedone di Ruvo di Puglia diretto dalla dirigente scolastica, professoressa Domenica Loiudice . L'obiettivo del progetto Eduscopio 2022 è quello di valutare i risultati universitari degli studenti iscritti al primo anno, sulla base di una serie di parametri relativi al rendimento dei diplomati (esami sostenuti e media dei voti) per trarne un'indicazione di qualità sull'offerta formativa delle scuole da cui essi provengono.

«Siamo i primi - dichiara la scuola in una nota- perché manteniamo salda la nostra identità culturale sforzandoci di aggiornarci continuamente in un confronto costante con il territorio, le Università e il mondo del lavoro. Cerchiamo di padroneggiare i cambiamenti, trovando soluzioni e risposte nuove alle necessità, senza sentirci mai arrivati, imparando ad imparare dagli errori».

«Siamo i primi perché siamo una scuola europea, con un piano Erasmus+ accreditato, perché crediamo nel confronto con gli altri, nell'apertura agli altri, nei valori dell'accoglienza e dell'inclusione.
Sono primi le nostre studentesse e i nostri studenti. Motivati, impegnati, capaci di credere ostinatamente nei loro sogni e di raggiungere vette elevate del sapere.

Come negli otto precedenti anni scolastici, il Liceo Scientifico Tedone consegue un ulteriore eccellente risultato che attesta la qualità della sua base formativa, le alte competenze metodologiche e didattiche dell'intero corpo docenti capace di trasmettere saperi, conoscenze, idee e passioni ai propri studenti, preparandoli al meglio per gli studi universitari».

"Questo risultato premia i nostri straordinari studenti e i nostri Docenti che con il loro appassionato lavoro guidano e motivano costantemente i nostri ragazzi. Il Liceo Scientifico Tedone - ha commentato la Dirigente Scolastica, Prof.ssa Domenica Loiudice – primeggia per il nono anno consecutivo: tutti insieme portiamo avanti un modello di scuola pubblica di eccellenza, un Liceo che coniuga il sapere scientifico con quello umanistico, che sviluppa il senso critico, che insegna ai propri studenti a riconoscere e valorizzare le proprie potenzialità, ad essere cittadini consapevoli del tempo presente."
  • Liceo Tedone
Altri contenuti a tema
Torna lo sport al Liceo Tedone: ecco gli altleti che si sono distinti Torna lo sport al Liceo Tedone: ecco gli altleti che si sono distinti Non solo campionati indoor di pallavolo e basket, ma anche gare campestri provinciali
Gemellaggio Italia-Francia, gli studenti del Liceo Tedone in viaggio a Amiens Gemellaggio Italia-Francia, gli studenti del Liceo Tedone in viaggio a Amiens Un'esperienza entusiasmante nell'ambito dell'indirizzo linguistico
Il Liceo Tedone guarda al mercato del lavoro e punta sulla lingua cinese Il Liceo Tedone guarda al mercato del lavoro e punta sulla lingua cinese La nuova disciplina introdotta già quest'anno
Green Economy, Robotica e Intelligenza Artificiale: ecco come cambia il Liceo Tedone di Ruvo di Puglia Green Economy, Robotica e Intelligenza Artificiale: ecco come cambia il Liceo Tedone di Ruvo di Puglia Il Liceo ruvese è già ai primi posti nelle classifiche di qualità dei percorsi di studio
Liceo Tedone, un calendario per iniziare il nuovo anno Liceo Tedone, un calendario per iniziare il nuovo anno La dirigente fa gli auguri alla comunità scolastica
Francia e Italia si incontrano a Ruvo di Puglia nel segno della storia Francia e Italia si incontrano a Ruvo di Puglia nel segno della storia Una passeggiata tra le vie del centro antico di Ruvo di Puglia ha visto protagonisti 13 ragazzi francesi e 17 ragazzi italiani
La prof del "Tedone": «Chi va a raccogliere le olive non sarà interrogato il giorno seguente» La prof del "Tedone": «Chi va a raccogliere le olive non sarà interrogato il giorno seguente» La singolare scelta di un'insegnante del liceo di Ruvo di Puglia
Gli studenti del Liceo Tedone si preparano a viaggiare fuori dall'Italia: ecco gli ErasmusDay Gli studenti del Liceo Tedone si preparano a viaggiare fuori dall'Italia: ecco gli ErasmusDay La scuola ha ottenuto un primo finanziamento di 89.050 euro che consentirà di coprire i costi delle prime mobilità fuori dall’Italia
© 2001-2023 RuvoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
RuvoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.