
Territorio
Nel cuore della Murgia, tra mito e geologia con “La leggenda dello Jazzo del Demonio”
L’8 giugno un’escursione notturna con guida e performance teatrale per riscoprire la natura, le leggende e i paesaggi lunari del Parco dell’Alta Murgia
Ruvo - giovedì 29 maggio 2025
Una notte di inizio estate, la luna piena che illumina i sentieri della Murgia e una leggenda antica che si anima tra pietre, jazzi e vento.
È la magia de "La leggenda dello Jazzo del Demonio", l'esperienza escursionistica e teatrale in programma sabato 8 giugno dalle 20:30 alle 23:00, organizzata nell'ambito del progetto N.O.D.I. – Naturali Opportunità di Innovazione.
Un percorso guidato di 4 km, tra i geositi SP14 e MG1, accompagnerà i partecipanti alla scoperta del paesaggio carsico murgiano, esplorando la storia e le suggestioni che ruotano attorno allo Jazzo del Demonio, luogo simbolico e misterioso della tradizione orale locale.
A guidare l'escursione sarà Gianfranco Marinelli, guida ambientale AIGAE, mentre l'attore Michele Casella (alias @ancora_inquieto, cooperativa Zorba) darà voce e corpo alla leggenda con un'animazione teatrale site-specific, per un'immersione emozionante tra narrazione e natura.
L'iniziativa, a difficoltà turistica (livello T), è pensata per un pubblico ampio e variegato, e intende valorizzare il territorio attraverso un linguaggio accessibile e coinvolgente, capace di intrecciare geologia, cultura e storytelling in un'esperienza notturna inedita.
Il progetto N.O.D.I., vincitore del bando "Luoghi Comuni" promosso dalle Politiche Giovanili della Regione Puglia e da ARTI Puglia, è sostenuto dal Comune di Ruvo di Puglia, con il patrocinio del Parco Nazionale dell'Alta Murgia e di MURGEOPARK. Partner dell'evento è la Pro Loco di Ruvo di Puglia.
Partenza da Torre dei Guardiani – Parco Nazionale dell'Alta Murgia
Info e prenotazioni su: www.torredeiguardiani.it
È la magia de "La leggenda dello Jazzo del Demonio", l'esperienza escursionistica e teatrale in programma sabato 8 giugno dalle 20:30 alle 23:00, organizzata nell'ambito del progetto N.O.D.I. – Naturali Opportunità di Innovazione.
Un percorso guidato di 4 km, tra i geositi SP14 e MG1, accompagnerà i partecipanti alla scoperta del paesaggio carsico murgiano, esplorando la storia e le suggestioni che ruotano attorno allo Jazzo del Demonio, luogo simbolico e misterioso della tradizione orale locale.
A guidare l'escursione sarà Gianfranco Marinelli, guida ambientale AIGAE, mentre l'attore Michele Casella (alias @ancora_inquieto, cooperativa Zorba) darà voce e corpo alla leggenda con un'animazione teatrale site-specific, per un'immersione emozionante tra narrazione e natura.
L'iniziativa, a difficoltà turistica (livello T), è pensata per un pubblico ampio e variegato, e intende valorizzare il territorio attraverso un linguaggio accessibile e coinvolgente, capace di intrecciare geologia, cultura e storytelling in un'esperienza notturna inedita.
Il progetto N.O.D.I., vincitore del bando "Luoghi Comuni" promosso dalle Politiche Giovanili della Regione Puglia e da ARTI Puglia, è sostenuto dal Comune di Ruvo di Puglia, con il patrocinio del Parco Nazionale dell'Alta Murgia e di MURGEOPARK. Partner dell'evento è la Pro Loco di Ruvo di Puglia.
Partenza da Torre dei Guardiani – Parco Nazionale dell'Alta Murgia
Info e prenotazioni su: www.torredeiguardiani.it