LE DANZATRICI en plein air 2025. <span>Foto Sara Napolitano</span>
LE DANZATRICI en plein air 2025. Foto Sara Napolitano
Eventi e cultura

A Ruvo di Puglia inaugurata la V edizione del festival internazionale “Le Danzatrici en plein air”

Virgilio Sieni apre un mese di spettacoli tra patrimonio archeologico, ricerca coreografica e inclusione culturale

Ruvo di Puglia si conferma come città che accoglie arte, memoria e sperimentazione contemporanea. È stato Virgilio Sieni, figura di riferimento della coreografia europea, ad aprire solennemente la quinta edizione del festival internazionale Le Danzatrici en plein air, incastonata nella cornice evocativa del Museo Nazionale Jatta.
Un'apertura che è anche un ritorno: Sieni, ormai artista di casa, ha dato il via a un'edizione che segna l'avvio del triennio 2025–2027 sotto la co-direzione artistica di Giulio De Leo ed Erika Guastamacchia.

Il festival, ispirato all'iconico affresco tombale delle "Danzatrici di Ruvo di Puglia" – capolavoro dell'arte funeraria italica e simbolo stratificato dell'identità ruvese – appare come un progetto culturale di alto profilo sostenuto dal Ministero della Cultura, dalla Regione Puglia, dal Comune di Ruvo di Puglia, da Puglia Culture e dall'Ambasciata del Regno dei Paesi Bassi. Non un semplice cartellone di eventi, ma un laboratorio che fa della città un dispositivo scenico e comunitario.

Oltre cinquanta appuntamenti – tra debutti nazionali, prime assolute e anteprime – animeranno per quasi un mese spazi pubblici, cortili storici, architetture museali e luoghi inattesi della città. Venti compagnie provenienti da tutto il mondo e oltre cento artisti – tra danzatori affermati e giovani emergenti – trasformeranno il tessuto urbano in una drammaturgia diffusa, capace di fondere passato e avanguardia, gesto e paesaggio, corpo e memoria.

Il festival ribadisce inoltre la sua vocazione all'inclusività, ponendo attenzione particolare all'accessibilità delle pratiche artistiche e alla valorizzazione delle diversità. La danza si fa così linguaggio di comunità e veicolo di partecipazione democratica, attraversando tematiche civili e aprendo orizzonti di senso a spettatori e performer, inclusi quelli con disabilità.

A Ruvo la danza contemporanea si radica nel patrimonio culturale e lo rianima, costruendo un dialogo tra l'eredità del passato e le urgenze del presente. Il numeroso pubblico accorso all'apertura, così come l'interesse crescente dei visitatori attesi nei prossimi giorni, confermano che Le Danzatrici en plein air non è soltanto un festival: è un atto di cittadinanza poetica.

Il programma completo degli appuntamenti è consultabile attraverso i canali ufficiali della manifestazione.
  • Le Danzatrici en plein air
Altri contenuti a tema
“Dialoghi del Giovedì”: percorsi tra corpo e paesaggio dal festival Le Danzatrici en plein air “Dialoghi del Giovedì”: percorsi tra corpo e paesaggio dal festival Le Danzatrici en plein air A Ruvo di Puglia, quattro appuntamenti per interrogare il presente attraverso danza, archeologia, arte e accessibilità
LE DANZATRICI en plein air 2025, nell’ambito di un evento speciale promosso da Puglia Culture LE DANZATRICI en plein air 2025, nell’ambito di un evento speciale promosso da Puglia Culture A Ruvo di Puglia la danza contemporanea plasma lo spazio urbano con “Punti di conTatto”
“Le Danzatrici en plein air 2025”: Ruvo di Puglia si conferma crocevia internazionale della danza contemporanea “Le Danzatrici en plein air 2025”: Ruvo di Puglia si conferma crocevia internazionale della danza contemporanea Un mese di performance site-specific e scambi culturali con il festival diretto da Giulio De Leo ed Erika Guastamacchia
"Le danzatrici en plein air": a Ruvo di Puglia la conferenza del festival di danza contemporanea "Le danzatrici en plein air": a Ruvo di Puglia la conferenza del festival di danza contemporanea Appuntamento questa sera nell’Infopoint della Pro Loco cittadina
Ruvo di Puglia balla sotto le stelle: "Itinerance in Jam" celebra la magia della danza Ruvo di Puglia balla sotto le stelle: "Itinerance in Jam" celebra la magia della danza Una serata di musica jazz, improvvisazione e arte condivisa nel Teatro Comunale
Ruvo di Puglia celebra la Giornata Internazionale della Danza: il corpo in scena tra spazio urbano e jazz dal vivo Ruvo di Puglia celebra la Giornata Internazionale della Danza: il corpo in scena tra spazio urbano e jazz dal vivo Performance, pratiche partecipative e contaminazioni artistiche trasformano la città in un laboratorio coreografico diffuso, grazie al festival “LE DANZATRICI en plein air”
Piccole danze future: l’arte per l’inclusione dei giovani con autismo Piccole danze future: l’arte per l’inclusione dei giovani con autismo Un progetto della Compagnia Menhir tra i finalisti del contest globale della Reale Foundation, pronto a trasformare la vita di molti grazie al sostegno della comunità
Talos Festival e Le Danzatrici en Plein Air: danza e musica si fondono a Ruvo di Puglia – LE FOTO Talos Festival e Le Danzatrici en Plein Air: danza e musica si fondono a Ruvo di Puglia – LE FOTO Dopo il successo in occasione del Festival ruvese, la compagnia di Giulio De Leo debutta a Cipro il 12 settembre
© 2001-2025 RuvoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
RuvoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.