How To Just Another Bolero
How To Just Another Bolero
Eventi e cultura

Ruvo di Puglia danza nel tempo: il gran finale del festival “Le Danzatrici en plein air”

Una settimana di spettacoli, incontri e performance per celebrare l’arte del corpo tra memoria, paesaggio e comunità

Si conclude con una ricca settimana di eventi l'edizione 2025 de Le Danzatrici en plein air, il festival di danza contemporanea che da anni anima Ruvo di Puglia a partire dall'iconico affresco tombale "Le danzatrici di Ruvo", conservato oggi al Museo Archeologico Nazionale di Napoli.
Promosso dalla compagnia Menhir con il sostegno del Ministero della Cultura, della Regione Puglia, del Comune di Ruvo di Puglia e in collaborazione con Puglia Culture, il festival torna a proporre un'immersione nella bellezza della danza come linguaggio universale, strumento di relazione, cura e appartenenza.

Dal 3 al 5 luglio, tra la Casa della Cultura e l'Atrio dell'ex Convento dei Domenicani, si susseguono spettacoli che intrecciano riflessione sociale, ricerca artistica e valorizzazione del patrimonio. Tra i momenti più significativi, I(CE)(S)CREAM Boléro Femme della coreografa lussemburghese Jill Crovisier, uno sguardo potente e intimo sull'identità femminile, e Bolero, interpretato da Samuel Govindin, dove il corpo maschile si confronta con il proprio spazio interiore sulle immortali note di Ravel. A chiudere idealmente il cerchio sarà MAHALAGA Landscapes, spettacolo site-specific che mette in dialogo memoria industriale e paesaggio naturale, nato in Lussemburgo e riallestito a Ruvo in collaborazione con Equilibrio Dinamico.

Accanto a questi lavori, grande spazio è dato alla scena italiana con Fatigue di Irene Russolillo, un rito laico di resistenza corale che fonde voce, corpo e cammino, e con tre creazioni firmate da Maguy Marin per la MM Contemporary Dance Company: Duo d'Eden, Come una promessa e Grosse Fugue, riflessioni danzate su eros, armonia e vitalità femminile.

Le Danzatrici en plein air si dimostra anche quest'anno un laboratorio diffuso di cittadinanza culturale: con sezioni dedicate ai giovani talenti (Scavi, Mitologie, Giacimenti), con l'attenzione all'inclusione e alla disabilità (come nel delicato Paso Doble di Versiliadanza), e con l'obiettivo costante di intrecciare arte e comunità. "En plein air" è molto più di una semplice scelta di spazio: è una filosofia, un'apertura al territorio, un invito a danzare insieme nella luce, nei luoghi condivisi, dentro la storia e fuori dal tempo.
  • Le Danzatrici en plein air
Altri contenuti a tema
Quando la danza abita la memoria: un rito contemporaneo nella cassa armonica Quando la danza abita la memoria: un rito contemporaneo nella cassa armonica Nel cuore di Ruvo di Puglia, il festival “Le Danzatrici en plein air”
A Ruvo di Puglia inaugurata la V edizione del festival internazionale “Le Danzatrici en plein air” A Ruvo di Puglia inaugurata la V edizione del festival internazionale “Le Danzatrici en plein air” Virgilio Sieni apre un mese di spettacoli tra patrimonio archeologico, ricerca coreografica e inclusione culturale
“Dialoghi del Giovedì”: percorsi tra corpo e paesaggio dal festival Le Danzatrici en plein air “Dialoghi del Giovedì”: percorsi tra corpo e paesaggio dal festival Le Danzatrici en plein air A Ruvo di Puglia, quattro appuntamenti per interrogare il presente attraverso danza, archeologia, arte e accessibilità
LE DANZATRICI en plein air 2025, nell’ambito di un evento speciale promosso da Puglia Culture LE DANZATRICI en plein air 2025, nell’ambito di un evento speciale promosso da Puglia Culture A Ruvo di Puglia la danza contemporanea plasma lo spazio urbano con “Punti di conTatto”
“Le Danzatrici en plein air 2025”: Ruvo di Puglia si conferma crocevia internazionale della danza contemporanea “Le Danzatrici en plein air 2025”: Ruvo di Puglia si conferma crocevia internazionale della danza contemporanea Un mese di performance site-specific e scambi culturali con il festival diretto da Giulio De Leo ed Erika Guastamacchia
"Le danzatrici en plein air": a Ruvo di Puglia la conferenza del festival di danza contemporanea "Le danzatrici en plein air": a Ruvo di Puglia la conferenza del festival di danza contemporanea Appuntamento questa sera nell’Infopoint della Pro Loco cittadina
Ruvo di Puglia balla sotto le stelle: "Itinerance in Jam" celebra la magia della danza Ruvo di Puglia balla sotto le stelle: "Itinerance in Jam" celebra la magia della danza Una serata di musica jazz, improvvisazione e arte condivisa nel Teatro Comunale
Ruvo di Puglia celebra la Giornata Internazionale della Danza: il corpo in scena tra spazio urbano e jazz dal vivo Ruvo di Puglia celebra la Giornata Internazionale della Danza: il corpo in scena tra spazio urbano e jazz dal vivo Performance, pratiche partecipative e contaminazioni artistiche trasformano la città in un laboratorio coreografico diffuso, grazie al festival “LE DANZATRICI en plein air”
© 2001-2025 RuvoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
RuvoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.