Il festival Le Danzatrici en plein air porta la danza contemporanea a Ruvo di Puglia
Il festival Le Danzatrici en plein air porta la danza contemporanea a Ruvo di Puglia
Eventi e cultura

“Dialoghi del Giovedì”: percorsi tra corpo e paesaggio dal festival Le Danzatrici en plein air

A Ruvo di Puglia, quattro appuntamenti per interrogare il presente attraverso danza, archeologia, arte e accessibilità

Anche per il 2025 tornano a Ruvo di Puglia i Dialoghi del Giovedì, il ciclo di incontri teoretici che accompagna il festival LE DANZATRICI en plein air, intrecciando riflessione critica e pratiche artistiche.
Quattro appuntamenti – in programma ogni giovedì di giugno – che mettono al centro il corpo, la memoria, il paesaggio e il diritto all'accesso culturale, nella convinzione che la danza possa essere strumento di indagine sensibile e mezzo per abitare consapevolmente il tempo e lo spazio.

I Dialoghi del Giovedì appaiono come un laboratorio permanente di pensiero e comunità; un luogo aperto in cui studiosi, artisti e cittadini si incontrano per restituire valore alla dimensione del gesto, della parola e del cammino, riscoprendo la città come palinsesto narrativo e umano.
Fanno parte del progetto LE DANZATRICI_LAB, un dispositivo di mediazione culturale che mira a coinvolgere un pubblico ampio e intergenerazionale, sollecitando sguardi nuovi sul patrimonio materiale e immateriale del territorio.

Il programma 2025
5 giugno – ore 17:00
Museo Archeologico Nazionale Jatta
Archeologia e danza
Con Virgilio Sieni e Claudia Lucchese
Un incontro a numero chiuso (max 30 persone, prenotazione obbligatoria) con uno dei più raffinati coreografi italiani e un'archeologa esperta di processi partecipativi. Un dialogo intorno al corpo come archivio vivente e alla danza come forma di scavo interiore e collettivo.
Info e prenotazioni: Giulia – 345 355 5045 | prenotazioni@compagniamenhir.it

12 giugno – ore 17:30
Ex Convento dei Domenicani – Sala conferenze
Arte, cultura e accessibilità
Con Vahan Badalyan, Angela Torriani Evangelisti e Camilla Guarino
Un confronto a più voci sulle politiche dell'inclusione culturale e sull'urgenza di rendere i processi artistici realmente accessibili. Un'occasione per ripensare l'arte come spazio etico e relazionale.

19 giugno – ore 17:30
Museo Archeologico Nazionale Jatta
L'acqua, una storia antica
Con Claudia Lucchese e Vito Palumbo
Un'immersione nelle profondità simboliche dell'elemento acqua, fonte di vita e memoria, presenza che attraversa civiltà, riti e narrazioni. Anche in questo caso i posti sono limitati (max 30 persone, prenotazione obbligatoria).

26 giugno – ore 17:30
Da Corso Cotugno all'ex Convento dei Domenicani
Memorie di pietra
Una passeggiata narrativa con Giuseppe Caldarola, per riscoprire la città come luogo di sedimentazioni storiche e affettive. Un percorso lento e condiviso, in cui le architetture urbane si fanno testimoni di storie, conflitti e trasformazioni.

I Dialoghi del Giovedì sono un invito a sostare, ad ascoltare, a mettersi in gioco. Ascolta. Partecipa. Trasformati.
  • Le Danzatrici en plein air
Altri contenuti a tema
A Ruvo di Puglia inaugurata la V edizione del festival internazionale “Le Danzatrici en plein air” A Ruvo di Puglia inaugurata la V edizione del festival internazionale “Le Danzatrici en plein air” Virgilio Sieni apre un mese di spettacoli tra patrimonio archeologico, ricerca coreografica e inclusione culturale
LE DANZATRICI en plein air 2025, nell’ambito di un evento speciale promosso da Puglia Culture LE DANZATRICI en plein air 2025, nell’ambito di un evento speciale promosso da Puglia Culture A Ruvo di Puglia la danza contemporanea plasma lo spazio urbano con “Punti di conTatto”
“Le Danzatrici en plein air 2025”: Ruvo di Puglia si conferma crocevia internazionale della danza contemporanea “Le Danzatrici en plein air 2025”: Ruvo di Puglia si conferma crocevia internazionale della danza contemporanea Un mese di performance site-specific e scambi culturali con il festival diretto da Giulio De Leo ed Erika Guastamacchia
"Le danzatrici en plein air": a Ruvo di Puglia la conferenza del festival di danza contemporanea "Le danzatrici en plein air": a Ruvo di Puglia la conferenza del festival di danza contemporanea Appuntamento questa sera nell’Infopoint della Pro Loco cittadina
Ruvo di Puglia balla sotto le stelle: "Itinerance in Jam" celebra la magia della danza Ruvo di Puglia balla sotto le stelle: "Itinerance in Jam" celebra la magia della danza Una serata di musica jazz, improvvisazione e arte condivisa nel Teatro Comunale
Ruvo di Puglia celebra la Giornata Internazionale della Danza: il corpo in scena tra spazio urbano e jazz dal vivo Ruvo di Puglia celebra la Giornata Internazionale della Danza: il corpo in scena tra spazio urbano e jazz dal vivo Performance, pratiche partecipative e contaminazioni artistiche trasformano la città in un laboratorio coreografico diffuso, grazie al festival “LE DANZATRICI en plein air”
Piccole danze future: l’arte per l’inclusione dei giovani con autismo Piccole danze future: l’arte per l’inclusione dei giovani con autismo Un progetto della Compagnia Menhir tra i finalisti del contest globale della Reale Foundation, pronto a trasformare la vita di molti grazie al sostegno della comunità
Talos Festival e Le Danzatrici en Plein Air: danza e musica si fondono a Ruvo di Puglia – LE FOTO Talos Festival e Le Danzatrici en Plein Air: danza e musica si fondono a Ruvo di Puglia – LE FOTO Dopo il successo in occasione del Festival ruvese, la compagnia di Giulio De Leo debutta a Cipro il 12 settembre
© 2001-2025 RuvoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
RuvoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.