Primo Maggio a Ruvo di Puglia. <span>Foto Teresa Fiore</span>
Primo Maggio a Ruvo di Puglia. Foto Teresa Fiore
Vita di città

A Ruvo di Puglia l’alba del Primo Maggio esalta il lavoro, la memoria e la speranza

In tanti all’alba nella Pineta Comunale per celebrare i diritti, denunciare le ingiustizie e immaginare un futuro più giusto per chi lavora

Alle prime luci del giorno, Ruvo di Puglia si è svegliata con un appuntamento che è ormai rito: il Primo Maggio, la Festa dei Lavoratori, celebrata non con clamore ma con la sobrietà e la forza di una comunità che sceglie di iniziare la giornata nel segno del rispetto, della memoria e dell'impegno.

È stata la Pineta Comunale ad accogliere, poco dopo le 5:30, decine e decine di persone: giovani e anziani, lavoratori, famiglie, rappresentanti delle istituzioni e semplici cittadini. Tutti uniti in un momento di raccoglimento che è anche dichiarazione: il lavoro deve essere vita, non rischio. Opportunità, non sacrificio.

Nel silenzio ancora sospeso tra notte e giorno, le prime parole pronunciate non sono state retoriche, ma numeri che fanno male. Solo nei primi due mesi del 2025, in Italia, 138 persone hanno perso la vita mentre lavoravano. Un dato in crescita che scuote le coscienze e interroga tutti su cosa stiamo facendo per impedire che il lavoro diventi una trappola. Serve una nuova cultura del lavoro, fondata su dignità, formazione, diritti, sicurezza. E serve adesso. Le voci dei presenti si sono alternate in un dialogo spontaneo tra passato e futuro.

Non sono mancati i riferimenti all'attualità globale: guerre, crisi ambientale, disuguaglianze sempre più marcate. In un contesto ferito, la voce di una comunità come quella ruvese si alza con forza per chiedere più giustizia, più umanità, più rispetto per chi ogni giorno costruisce silenziosamente il domani.

Il sole, nel frattempo, è sorto pienamente.
Buon Primo Maggio a tutti!
  • primo maggio
Altri contenuti a tema
Ruvo di Puglia celebra il Primo Maggio: “Il lavoro sia il cuore della rinascita sociale” Ruvo di Puglia celebra il Primo Maggio: “Il lavoro sia il cuore della rinascita sociale” Grande partecipazione in piazza per una giornata all’insegna dell’impegno civile, tra musica, riflessioni e l’appello del Sindaco
Maggio alla Cappella Nuova: ogni sera il Rosario per un mese di preghiera mariana Maggio alla Cappella Nuova: ogni sera il Rosario per un mese di preghiera mariana Dal 1° maggio, alle ore 18.00, la storica cappella oltre i Tre Piloni accoglierà i fedeli ogni sera
Primo maggio a Ruvo con lancio di mongolfiere aerostatiche Primo maggio a Ruvo con lancio di mongolfiere aerostatiche Comizio finale di Pino Gesmundo e del sindaco Pasquale Chieco
Primo Maggio, Chieco: "Che il lavoro possa essere la cura" Primo Maggio, Chieco: "Che il lavoro possa essere la cura" Il messaggio del sindaco
All'alba del 1° Maggio, Pellegrini: «Per tutti i lavoratori, guardando con speranza al futuro» All'alba del 1° Maggio, Pellegrini: «Per tutti i lavoratori, guardando con speranza al futuro» L'analisi del coordinatore della Camera del Lavoro sulle difficoltà del mondo del lavoro
All'alba del Primo Maggio una tromba intona l'inno dei lavoratori All'alba del Primo Maggio una tromba intona l'inno dei lavoratori Così Ruvo di Puglia celebra la Festa dei Lavoratori
Primo maggio a Ruvo, Chieco: "Abbiamo la fatica nel DNA" Primo maggio a Ruvo, Chieco: "Abbiamo la fatica nel DNA" Il messaggio di auguri del sindaco
All'alba aspettando il "sole dell'avvenire". Il Primo Maggio a Ruvo di Puglia All'alba aspettando il "sole dell'avvenire". Il Primo Maggio a Ruvo di Puglia Il coordinatore della Camera del Lavoro ricorda l'antica tradizione ruvese che si ripeterà anche quest'anno
© 2001-2025 RuvoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
RuvoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.