Rosario Livatino
Rosario Livatino
Religioni

Appuntamenti in preparazione dell’arrivo della reliquia del Beato Rosario Livatino

Eventi alla Parrocchia Santa Lucia tra prevenzione delle truffe, celebrazioni religiose e il ricordo del giudice martire

La Parrocchia Santa Lucia di Ruvo di Puglia, nell'ambito delle celebrazioni per il centenario della sua fondazione, si fa promotrice di un'importante iniziativa in preparazione all'accoglienza della reliquia del Beato Rosario Livatino, figura emblematica di giustizia e testimonianza cristiana.
Due appuntamenti di grande rilievo spirituale e sociale si terranno il 3 e il 5 dicembre, coinvolgendo la comunità locale in momenti di riflessione, sensibilizzazione e preghiera.

Martedì 3 dicembre, alle ore 19:30, il primo evento sarà caratterizzato dalla presenza del Comandante della Compagnia dei Carabinieri di Molfetta e Ruvo di Puglia, che guiderà un incontro incentrato sul tema delle truffe ai danni degli anziani. Questa piaga sociale, che colpisce soprattutto le fasce più vulnerabili della popolazione, sarà analizzata non solo dal punto di vista tecnico, con consigli pratici per prevenire raggiri, ma anche attraverso una prospettiva etica e comunitaria. Un argomento utile per rafforzare il senso di vicinanza delle istituzioni ai cittadini e per promuovere una cultura di protezione reciproca e solidarietà.

Giovedì 5 dicembre, sempre alle ore 19:30, al termine della celebrazione religiosa, la comunità parrocchiale si riunirà per la proiezione del film "Il giudice ragazzino", dedicato alla vita e al sacrificio di Rosario Livatino. Questo lungometraggio, ispirato alla vera storia del magistrato siciliano, permetterà di ripercorrere le tappe fondamentali della sua breve ma intensa esistenza, interamente dedicata alla lotta contro la mafia e animata da un incrollabile senso del dovere e dalla profonda fede cristiana.

La scelta di accostare la dimensione spirituale della celebrazione religiosa a quella culturale e cinematografica evidenzia l'intento di proporre una riflessione integrata sulla figura del Beato Livatino, martire della giustizia, che nel 2021 è stato proclamato Beato come primo magistrato della storia della Chiesa.

Rosario Livatino rappresenta una figura simbolica di straordinaria attualità, un esempio limpido di integrità morale e di coerenza tra fede e azione. La sua testimonianza, che unisce il rigore professionale alla spiritualità più autentica, continua a ispirare tutti coloro che credono nella possibilità di costruire una società basata sui valori della giustizia, della legalità e della solidarietà.

Gli appuntamenti in preparazione all'accoglienza della reliquia del Beato Rosario Livatino si configurano come momenti di crescita collettiva, in cui la comunità di Ruvo di Puglia è chiamata a interrogarsi sul proprio ruolo nel promuovere una cultura di legalità e giustizia, radicata nei valori cristiani. Questo percorso spirituale e culturale si inserisce in un contesto più ampio di celebrazioni per il centenario della Parrocchia Santa Lucia, che in questi decenni si è distinta per il suo impegno nel tessuto sociale e religioso della città.

La Parrocchia Santa Lucia invita tutta la cittadinanza a partecipare numerosa a questi eventi, che non si limitano a essere semplici appuntamenti religiosi, ma si propongono come occasioni di autentico arricchimento umano e spirituale. Per ulteriori informazioni, è possibile consultare i canali social ufficiali della parrocchia o contattare direttamente l'organizzazione.
  • Parrocchia Santa Lucia
Altri contenuti a tema
Storia Viva - L’Addolorata della chiesa di S. Lucia e lo scultore che morì per la sua città Storia Viva - L’Addolorata della chiesa di S. Lucia e lo scultore che morì per la sua città Una statua vestita del 1797 opera dell'andriese Riccardo Brudaglio, ucciso nel 1799
Settimana Santa a Santa Lucia: il cuore della fede ruvese batte verso la Pasqua Settimana Santa a Santa Lucia: il cuore della fede ruvese batte verso la Pasqua Un cammino di preghiera, raccoglimento e comunità nella parrocchia centenaria di Ruvo di Puglia
La Sindone a Ruvo di Puglia: un riflesso tra scienza e mistero nell’anno giubilare La Sindone a Ruvo di Puglia: un riflesso tra scienza e mistero nell’anno giubilare Ostensione della riproduzione fotografica del Sacro Lino e conferenza teologico-scientifica nella parrocchia di Santa Lucia
Ruvo di Puglia celebra il centenario delle parrocchie San Domenico, Sant'Angelo e Santa Lucia Ruvo di Puglia celebra il centenario delle parrocchie San Domenico, Sant'Angelo e Santa Lucia Solenne Messa presieduta dal Vescovo in Concattedrale
Aggiungi un posto a tavola: la solidarietà della Parrocchia Santa Lucia per la Quaresima 2025 Aggiungi un posto a tavola: la solidarietà della Parrocchia Santa Lucia per la Quaresima 2025 Una raccolta alimentare per aiutare le famiglie in difficoltà di Ruvo di Puglia
Un evento speciale dedicato a Madre Teresa di Calcutta a Ruvo di Puglia Un evento speciale dedicato a Madre Teresa di Calcutta a Ruvo di Puglia Nella Parrocchia Santa Lucia due serate di riflessione e testimonianze
L’arrivo di Santa Lucia e il suo asinello a Ruvo di Puglia – LE FOTO L’arrivo di Santa Lucia e il suo asinello a Ruvo di Puglia – LE FOTO Una serata tra simboli di umiltà e straordinarie visioni artistiche dei giovani
Santa Lucia tra falò e sapori autentici: la tradizione a Ruvo di Puglia Santa Lucia tra falò e sapori autentici: la tradizione a Ruvo di Puglia La città celebra la santa della luce con riti secolari, ceci fritti e piatti della tradizione natalizia
© 2001-2025 RuvoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
RuvoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.