
Religioni
Cento pellegrini da Ruvo a Terlizzi sul cammino di don Tonino
Non sono mancate partecipazioni di fedeli giunti da altre diocesi e dalle città di Bitonto, Bari e Foggia
Ruvo - martedì 5 novembre 2019
9.26
Prima la preghiera e la riflessione sull'indimenticato pastore della diocesi, don Tonino Bello; poi la partenza dalla comunità C.A.S.A. da Ruvo di Puglia verso il complesso medievale della Madonna di Cesano a Terlizzi
È iniziata così la lunga giornata di domenica 3 novembre per gli oltre 100 pellegrini sul Cammino di don Tonino Non sono mancate partecipazioni di fedeli giunti da altre diocesi e dalle città di Bitonto, Bari e Foggia.
La testimonianza medievale si è prestata significativamente alla performance musicale di Giovannangelo de Gennaro, musicista viandante, accompagnato da Giuseppe Volpe e Silvana de Palma nell'esecuzione di alcune cantigas medievali.
Dopo la sosta, che ha rinfrancato corpi ed anime, la ripartenza verso il Santuario della Madonna di Sovereto, dove i pellegrini sono arrivati intorno alle ore 14, lungo alcuni tratti della Via Appia Traiana. Qui il pranzo a sacco ed un po' di riposo nell'ameno e bellissimo borgo, prima della celebrazione della Santa Messa officiata da Mons. Domenico Cornacchia.
Alle 17.00, dopo aver percorso la via vecchia Terlizzi-Sovereto, i viandanti che stanno sperimentando le tappe del Cammino diocesano promosso per riscoprire e valorizzare la figura di don Tonino Bello, con il sostegno del Fondo Speciale per la Cultura della Regione Puglia, sono giunti in centro a Terlizzi per la conclusione davanti la Concattedrale.
È iniziata così la lunga giornata di domenica 3 novembre per gli oltre 100 pellegrini sul Cammino di don Tonino Non sono mancate partecipazioni di fedeli giunti da altre diocesi e dalle città di Bitonto, Bari e Foggia.
La testimonianza medievale si è prestata significativamente alla performance musicale di Giovannangelo de Gennaro, musicista viandante, accompagnato da Giuseppe Volpe e Silvana de Palma nell'esecuzione di alcune cantigas medievali.
Dopo la sosta, che ha rinfrancato corpi ed anime, la ripartenza verso il Santuario della Madonna di Sovereto, dove i pellegrini sono arrivati intorno alle ore 14, lungo alcuni tratti della Via Appia Traiana. Qui il pranzo a sacco ed un po' di riposo nell'ameno e bellissimo borgo, prima della celebrazione della Santa Messa officiata da Mons. Domenico Cornacchia.
Alle 17.00, dopo aver percorso la via vecchia Terlizzi-Sovereto, i viandanti che stanno sperimentando le tappe del Cammino diocesano promosso per riscoprire e valorizzare la figura di don Tonino Bello, con il sostegno del Fondo Speciale per la Cultura della Regione Puglia, sono giunti in centro a Terlizzi per la conclusione davanti la Concattedrale.