Falò di Santa Lucia
Falò di Santa Lucia
Religioni

La Festa di Santa Lucia a Ruvo di Puglia – IL PROGRAMMA

Un viaggio spirituale e culturale che unisce la comunità, con eventi unici e un programma che attraversa storia, arte e legalità

Il Natale si avvicina e la Festa di Santa Lucia quest'anno assume una rilevanza straordinaria, segnando il centenario della Parrocchia a lei dedicata.
Un momento molto particolare per i fedeli ruvesi, che si preparano ad accogliere una serie di eventi spirituali, culturali e di grande valore simbolico, in grado di coinvolgere ogni generazione. Con il patrocinio del Comune di Ruvo di Puglia, la festa si articolerà in una settimana ricca di significati, che non solo onorerà la figura della Santa, ma rivivrà anche la memoria storica della parrocchia e della comunità.

Le celebrazioni prenderanno il via il 4 dicembre con il tradizionale Novenario di preghiera, che ogni sera vedrà i fedeli raccogliersi per la recita del Rosario e la Celebrazione Eucaristica. Un appuntamento imprescindibile che si ripeterà fino al 12 dicembre, coinvolgendo l'intera cittadinanza in un percorso di riflessione.

Il 5 dicembre, in una giornata speciale dedicata alla figura del Beato Rosario Livatino, verrà benedetto un nuovo reliquiario che custodirà la memoria del giudice martire. Seguirà una proiezione del film "Il Giudice Ragazzino", che coniuga il messaggio di giustizia e legalità alla dimensione cristiana della fede. Un'occasione di confronto importante, soprattutto per i giovani.

Il 9 dicembre sarà dedicato a una riflessione profonda sul tema della legalità. Un incontro con il Procuratore della Repubblica di Trani, Renato Nitti, coinvolgerà gli studenti delle scuole superiori di Ruvo, contribuendo a sensibilizzare le nuove generazioni sui valori della giustizia, della legalità e dell'impegno civile.

L'8 dicembre, inoltre, sarà celebrata l'Immacolata Concezione, con una particolare attenzione alla festività dei bambini, che vedranno la partecipazione di Azione Cattolica e del movimento ACR, con giochi e attività formative che trasmetteranno il significato spirituale della festa.

Il 12 dicembre, nella vigilia della festa di Santa Lucia, si terrà la premiazione del concorso "Miglior Disegno di Santa Lucia" che rappresenterà un'occasione per i giovani artisti di esprimere la propria visione della Santa attraverso l'arte. La giornata si concluderà con la solenne distribuzione dei doni, simbolo di generosità e comunità.

Il 13 dicembre, giorno di Santa Lucia, avrà inizio con il tradizionale falò benedetto dal fuoco, simbolo di purificazione e speranza. La giornata culminerà con la processione solenne, che attraverserà le vie del paese accompagnata dalla musica, dalle autorità civili e militari, e si concluderà con uno spettacolo pirotecnico che illuminerà il cielo di Ruvo di Puglia, in un'esplosione di luce che celebra la Santa.

La Parrocchia, sotto la guida del parroco don Nicolò Tempesta, ha organizzato una serie di eventi che vanno ben oltre il rito religioso, toccando temi di grande attualità come la legalità, l'educazione, la giustizia e l'impegno civico.

Gli organizzatori, tra cui Giuseppe Pellicani e Domenico Del Vecchio, invitano tutti a partecipare con gioia e devozione a questa straordinaria festa, che, grazie al suo significato profondo, continua a rappresentare un legame indissolubile tra la comunità e le tradizioni più radicate.
  • Parrocchia Santa Lucia
Altri contenuti a tema
Aggiungi un posto a tavola: la solidarietà della Parrocchia Santa Lucia per la Quaresima 2025 Aggiungi un posto a tavola: la solidarietà della Parrocchia Santa Lucia per la Quaresima 2025 Una raccolta alimentare per aiutare le famiglie in difficoltà di Ruvo di Puglia
Un evento speciale dedicato a Madre Teresa di Calcutta a Ruvo di Puglia Un evento speciale dedicato a Madre Teresa di Calcutta a Ruvo di Puglia Nella Parrocchia Santa Lucia due serate di riflessione e testimonianze
L’arrivo di Santa Lucia e il suo asinello a Ruvo di Puglia – LE FOTO L’arrivo di Santa Lucia e il suo asinello a Ruvo di Puglia – LE FOTO Una serata tra simboli di umiltà e straordinarie visioni artistiche dei giovani
Santa Lucia tra falò e sapori autentici: la tradizione a Ruvo di Puglia Santa Lucia tra falò e sapori autentici: la tradizione a Ruvo di Puglia La città celebra la santa della luce con riti secolari, ceci fritti e piatti della tradizione natalizia
Stasera a Ruvo di Puglia l’arrivo di Santa Lucia e il suo asinello Stasera a Ruvo di Puglia l’arrivo di Santa Lucia e il suo asinello Durante la serata sarà premiato il miglior elaborato del concorso "Santa Lucia...una di noi!"
Storia Viva - Un falò per Santa Lucia: un rito antico che scalda i cuori Storia Viva - Un falò per Santa Lucia: un rito antico che scalda i cuori Ruvo di Puglia, un tempo avvolta dalle fiamme della tradizione
La reliquia del Beato Rosario Livatino arrivata ieri a Ruvo di Puglia – LE FOTO La reliquia del Beato Rosario Livatino arrivata ieri a Ruvo di Puglia – LE FOTO Santa Lucia e il giudice martire: un messaggio di fede e giustizia per il centenario della parrocchia
Un nuovo reliquiario per Santa Lucia: fede e devozione a Ruvo di Puglia – LE FOTO Un nuovo reliquiario per Santa Lucia: fede e devozione a Ruvo di Puglia – LE FOTO La Parrocchia riflette su due testimonianze di fede dalla Sicilia
© 2001-2025 RuvoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
RuvoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.