
Religioni
A Ruvo di Puglia termina oggi il Triduo in onore di Sant’Antonio di Padova
Tre giorni di preghiera, riflessione e spiritualità nella parrocchia di San Michele Arcangelo, guidati da padre Lluis Oviedo
Ruvo - giovedì 12 giugno 2025
Ha preso il via martedì 10 giugno, nella parrocchia San Michele Arcangelo di Ruvo di Puglia, il solenne Triduo in preparazione alla festa di Sant'Antonio di Padova, uno dei santi più amati e invocati della tradizione cristiana. L'iniziativa, che proseguirà fino ad oggi, 12 giugno, è guidata da padre Lluis Oviedo o.f.m., frate minore e docente di Antropologia Teologica presso la Pontificia Università Antonianum di Roma.
Il primo giorno del Triduo ha visto la comunità riunirsi alle ore 19.00 per la Celebrazione Eucaristica presieduta da padre Oviedo. A seguire, un momento di approfondimento culturale e spirituale sul tema "Fede ed Intelligenza Artificiale", durante il quale il religioso ha proposto una riflessione originale e attualissima sul rapporto tra le nuove tecnologie e la dimensione della fede, suscitando vivo interesse tra i presenti.
Il cammino è proseguito ieri, mercoledì 11 giugno, con una nuova Celebrazione Eucaristica, sempre presieduta da padre Oviedo, seguita da una meditazione sul tema della "Liturgia dei simboli", una possibilità per rileggere i segni della fede alla luce della tradizione francescana.
Oggi, ultimo giorno del Triduo, si terrà l'Eucaristia alle 19.00, al termine della quale, alle ore 20.00, avrà luogo il suggestivo rito del "Beato Transito di Sant'Antonio da Padova", che rievoca la morte del santo taumaturgo e si concluderà con la tradizionale benedizione dei gigli, simbolo di purezza e devozione.
Il Triduo rappresenta per la comunità un momento di intensa partecipazione spirituale, che culminerà nella festa liturgica del 13 giugno, occasione per riscoprire la figura di Sant'Antonio e lasciarsi ispirare dalla sua testimonianza di fede e carità.
Il primo giorno del Triduo ha visto la comunità riunirsi alle ore 19.00 per la Celebrazione Eucaristica presieduta da padre Oviedo. A seguire, un momento di approfondimento culturale e spirituale sul tema "Fede ed Intelligenza Artificiale", durante il quale il religioso ha proposto una riflessione originale e attualissima sul rapporto tra le nuove tecnologie e la dimensione della fede, suscitando vivo interesse tra i presenti.
Il cammino è proseguito ieri, mercoledì 11 giugno, con una nuova Celebrazione Eucaristica, sempre presieduta da padre Oviedo, seguita da una meditazione sul tema della "Liturgia dei simboli", una possibilità per rileggere i segni della fede alla luce della tradizione francescana.
Oggi, ultimo giorno del Triduo, si terrà l'Eucaristia alle 19.00, al termine della quale, alle ore 20.00, avrà luogo il suggestivo rito del "Beato Transito di Sant'Antonio da Padova", che rievoca la morte del santo taumaturgo e si concluderà con la tradizionale benedizione dei gigli, simbolo di purezza e devozione.
Il Triduo rappresenta per la comunità un momento di intensa partecipazione spirituale, che culminerà nella festa liturgica del 13 giugno, occasione per riscoprire la figura di Sant'Antonio e lasciarsi ispirare dalla sua testimonianza di fede e carità.