purgatorio
purgatorio
Attualità

Confraternita del Purgatorio, annullato per protesta il concerto del 2 novembre

Protesta contro la decisione della Diocesi di ridimensionare alcune celebrazioni solenni

La Confraternita "Maria Santissima del Suffragio", più nota come confraternita del Purgatorio, ha annullato il tradizionale concerto di marce funebri del 2 novembre. La decisione clamorosa nasce come protesta contro la decisione della Diocesi di ridimensionare «culti e devozioni centenarie della nostra Confraternita (compreso parte del mese di novembre con l'abolizione della santa messa nella festitvità di Ognissanti e in tutte le domeniche)» fanno sapere dalla Confraternita.

Tra i riti tradizionali legati a questo periodo vi sono, il 2 novembre, a mezzanotte, i mesti rintocchi delle campane della chiesa del Purgatorio che annunciano la solennità. Ogni anno, inoltre, nel tardo pomeriggio, si tiene la solenne celebrazione eucaristica con la partecipazione delle altre confraternite cittadine. In serata tradizionale concerto di Marce Funebri.

Quest'anno tutto annullato. La Confraternita si dice delusa e amareggiata per la decisione dell'autorità ecclesiastica locale di sopprimere alcune solennità da sempre celebrate nella chiesa del Purgatorio. Per protesta, dunque, la Confraternita ha deciso di "non solenizzare" la messa del 2 novembre: in altre parole, durante la messa non verrà suonato l'organo, non canterà il "Coro del Purgatorio", non sarà addobbato l'altare con i tradizionali fiori violacei e gli antichi paramenti liturgici, né saranno invitate le confraternite cittadine. Stessa decisione per l'attesissimo Concerto di marce funebri che quest'anno non sarà eseguito.
  • Ruvo di Puglia
  • purgatorio
Altri contenuti a tema
A Ruvo di Puglia l’appello della Chiesa del Purgatorio per restaurare la Vergine della Pietà A Ruvo di Puglia l’appello della Chiesa del Purgatorio per restaurare la Vergine della Pietà “Nel silenzio del dolore, salviamo la Pietà”: un simbolo di fede e consolazione che chiede di essere custodito
Ruvo di Puglia premiata a livello nazionale per il suo impegno contro gli stereotipi di genere Ruvo di Puglia premiata a livello nazionale per il suo impegno contro gli stereotipi di genere Il progetto “Le parole per dirlo” ottiene la Segnalazione di Eccellenza al Premio Nazionale “Filippo Barile”
Ruvo di Puglia in Piazza San Pietro: la Confraternita del Purgatorio al Giubileo delle Confraternite Ruvo di Puglia in Piazza San Pietro: la Confraternita del Purgatorio al Giubileo delle Confraternite “Esultanti nella fede, pellegrini di speranza”: i confratelli ruvesi partecipano alla solenne celebrazione con Papa Leone XIV per l’inizio del suo Ministero Petrino
Sognando Ballando con le Stelle: anche stasera Ruvo di Puglia tifa Eleonora Riccardi Sognando Ballando con le Stelle: anche stasera Ruvo di Puglia tifa Eleonora Riccardi Questa sera la seconda serata del programma: votare è semplice e può fare la differenza
Il cuore grande di Sebastian: a 9 anni dona 100 libri ai bambini malati di cancro Il cuore grande di Sebastian: a 9 anni dona 100 libri ai bambini malati di cancro Figlio del tenore ruvese Luciano Lamonarca, vive a New York ma porta nel mondo una lezione di gentilezza ispirata dal “giudice più gentile del mondo” e dal suo scrittore preferito, Jeff Kinney
Ruvo di Puglia in preghiera: la città si raccoglie attorno al Volto Santo Ruvo di Puglia in preghiera: la città si raccoglie attorno al Volto Santo Dal 9 al 18 maggio, la chiesa del Purgatorio ospita la novena e la festa in onore del Volto Santo tra liturgie e adorazioni
Grande debutto per la ruvese Eleonora Riccardi nella prima puntata di "Sognando... Ballando con le Stelle" Grande debutto per la ruvese Eleonora Riccardi nella prima puntata di "Sognando... Ballando con le Stelle" Emozione, talento e grinta nella prima puntata dello show Rai: la ballerina di Ruvo di Puglia brilla in pista con Luca Favilla
Chiude lo storico Bar Arcobaleno di Michele Marinelli: una pagina di storia e colore si chiude a Ruvo di Puglia Chiude lo storico Bar Arcobaleno di Michele Marinelli: una pagina di storia e colore si chiude a Ruvo di Puglia Va in pensione Michele Marinelli, volto eccentrico e amatissimo del centro cittadino
© 2001-2025 RuvoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
RuvoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.