
Associazioni
“Trekkiamo Insieme”: una giornata alla scoperta delle erbe spontanee nel cuore dell’Alta Murgia
Un’iniziativa promossa dal Circolo ACLI “Pasquale Altamura” e sostenuta dal Comune di Ruvo di Puglia – Assessorato al Benessere e Giustizia Sociale
Ruvo - venerdì 23 maggio 2025
Una giornata all'insegna della natura, del benessere e della condivisione: questo è lo spirito di "Trekkiamo Insieme", l'evento organizzato nel suggestivo scenario del Parco Nazionale dell'Alta Murgia. Un'iniziativa promossa dal Circolo ACLI "Pasquale Altamura" e sostenuta dal Comune di Ruvo di Puglia – Assessorato al Benessere e Giustizia Sociale, nell'ambito del progetto Discover Green e del programma Ruvo Solidale – Genera Bellezza.
L'appuntamento è fissato per le ore 9 presso il Circolo ACLI "Pasquale Altamura" in Corso Cavour 52 a Ruvo, da dove i partecipanti partiranno per un trekking alla scoperta delle erbe spontanee che popolano il territorio murgiano. L'escursione sarà l'occasione per imparare a riconoscere queste preziose piante, riscoprirne gli usi tradizionali e valorizzarne le proprietà benefiche, il tutto guidati da esperti conoscitori del territorio.
Ma l'esperienza non finisce qui: al termine della camminata, intorno alle 12:30, tutti i partecipanti saranno accolti presso la Masseria Coppa per un pranzo conviviale, pensato per celebrare insieme la bellezza della giornata e rafforzare i legami della comunità.
Un evento per connettersi con la natura, riscoprire il valore delle relazioni umane e imparare qualcosa in più sulla nostra terra.
La partecipazione è gratuita ma l'iscrizione è obbligatoria. È possibile registrarsi compilando il modulo disponibile al link: https://forms.gle/aovA5QCrS5FxnZAL6
Per restare aggiornati, seguite la pagina "La bacheca di Ruvo Solidale" su Facebook: facebook.com/labachecadiruvosolidale
L'appuntamento è fissato per le ore 9 presso il Circolo ACLI "Pasquale Altamura" in Corso Cavour 52 a Ruvo, da dove i partecipanti partiranno per un trekking alla scoperta delle erbe spontanee che popolano il territorio murgiano. L'escursione sarà l'occasione per imparare a riconoscere queste preziose piante, riscoprirne gli usi tradizionali e valorizzarne le proprietà benefiche, il tutto guidati da esperti conoscitori del territorio.
Ma l'esperienza non finisce qui: al termine della camminata, intorno alle 12:30, tutti i partecipanti saranno accolti presso la Masseria Coppa per un pranzo conviviale, pensato per celebrare insieme la bellezza della giornata e rafforzare i legami della comunità.
Un evento per connettersi con la natura, riscoprire il valore delle relazioni umane e imparare qualcosa in più sulla nostra terra.
La partecipazione è gratuita ma l'iscrizione è obbligatoria. È possibile registrarsi compilando il modulo disponibile al link: https://forms.gle/aovA5QCrS5FxnZAL6
Per restare aggiornati, seguite la pagina "La bacheca di Ruvo Solidale" su Facebook: facebook.com/labachecadiruvosolidale