parco nazionale dell'alta murgia
parco nazionale dell'alta murgia
Associazioni

“Trekkiamo Insieme”: una giornata alla scoperta delle erbe spontanee nel cuore dell’Alta Murgia

Un’iniziativa promossa dal Circolo ACLI “Pasquale Altamura” e sostenuta dal Comune di Ruvo di Puglia – Assessorato al Benessere e Giustizia Sociale

Una giornata all'insegna della natura, del benessere e della condivisione: questo è lo spirito di "Trekkiamo Insieme", l'evento organizzato nel suggestivo scenario del Parco Nazionale dell'Alta Murgia. Un'iniziativa promossa dal Circolo ACLI "Pasquale Altamura" e sostenuta dal Comune di Ruvo di Puglia – Assessorato al Benessere e Giustizia Sociale, nell'ambito del progetto Discover Green e del programma Ruvo Solidale – Genera Bellezza.

L'appuntamento è fissato per le ore 9 presso il Circolo ACLI "Pasquale Altamura" in Corso Cavour 52 a Ruvo, da dove i partecipanti partiranno per un trekking alla scoperta delle erbe spontanee che popolano il territorio murgiano. L'escursione sarà l'occasione per imparare a riconoscere queste preziose piante, riscoprirne gli usi tradizionali e valorizzarne le proprietà benefiche, il tutto guidati da esperti conoscitori del territorio.

Ma l'esperienza non finisce qui: al termine della camminata, intorno alle 12:30, tutti i partecipanti saranno accolti presso la Masseria Coppa per un pranzo conviviale, pensato per celebrare insieme la bellezza della giornata e rafforzare i legami della comunità.

Un evento per connettersi con la natura, riscoprire il valore delle relazioni umane e imparare qualcosa in più sulla nostra terra.

La partecipazione è gratuita ma l'iscrizione è obbligatoria. È possibile registrarsi compilando il modulo disponibile al link: https://forms.gle/aovA5QCrS5FxnZAL6
Per restare aggiornati, seguite la pagina "La bacheca di Ruvo Solidale" su Facebook: facebook.com/labachecadiruvosolidale
  • Alta Murgia
Altri contenuti a tema
Progetto "I Cammini delle Stelle", sabato 3 giugno la tappa a Ruvo Progetto "I Cammini delle Stelle", sabato 3 giugno la tappa a Ruvo Il programma partirà dalle ore 17 presso Torre dei Guardiani di Lama Pagliara
In bicicletta alla scoperta delle bellezze naturalistiche del territorio In bicicletta alla scoperta delle bellezze naturalistiche del territorio Domenica il progetto nazionale di ISPRA passa da Ruvo di un
Art_Estate, una giornata dedicata alla Cultura e alla Murgia Art_Estate, una giornata dedicata alla Cultura e alla Murgia Itt aps e Presidi del Libro per un viaggio tra immagini, parole, arte e suoni
In marcia per la Murgia: una lettera per ridiscutere le servitù militari In marcia per la Murgia: una lettera per ridiscutere le servitù militari Il senso della marcia non si esaurisce al 6 maggio
Arte, Natura e Gastronomia: la ricetta per assaporare la Murgia Arte, Natura e Gastronomia: la ricetta per assaporare la Murgia Sui sentieri della Murgia con la compagnia Menhir e l'ASD Talos
Terre d'Arte, danza e teatro sui sentieri dell’Alta Murgia Terre d'Arte, danza e teatro sui sentieri dell’Alta Murgia Domani la presentazione dell'iniziativa
Sequestrata discarica abusiva a ridosso dell'Alta Murgia Sequestrata discarica abusiva a ridosso dell'Alta Murgia Due le persone denunciate dal Corpo Forestale dello Stato
Catturavano cinghiali con lacci d'acciaio, tre bracconieri denunciati Catturavano cinghiali con lacci d'acciaio, tre bracconieri denunciati La scoperta è avvenuta in località “Bosco di Ruvo”
© 2001-2025 RuvoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
RuvoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.