Storia Viva

Storia Viva - La chiesa di Sant’Arcangelo a Ruvo di Puglia: l’eco di un culto dimenticato
18 giugno 2025 Storia Viva - La chiesa di Sant’Arcangelo a Ruvo di Puglia: l’eco di un culto dimenticato Un toponimo a ricordo di una chiesa scomparsa
Storia Viva - Garibaldi e Galluccio sui muri di Ruvo: i simboli del voto che cambiò l’Italia
10 giugno 2025 Storia Viva - Garibaldi e Galluccio sui muri di Ruvo: i simboli del voto che cambiò l’Italia Tracce di propaganda elettorale del 1946 e 1948 raccontano l’impegno civile dei ruvesi nel nascente cammino democratico della Repubblica
Storia Viva - Perché ci sono delle croci di legno agli angoli di alcune strade di Ruvo?
1 giugno 2025 Storia Viva - Perché ci sono delle croci di legno agli angoli di alcune strade di Ruvo? Una pratica religiosa secolare, cancellata dal tempo, che ancora lascia tracce tra le pietre del centro storico.
Storia Viva - La bellezza perduta della chiesa dei Cappuccini
27 maggio 2025 Storia Viva - La bellezza perduta della chiesa dei Cappuccini Da un inventario del 1811, statue e dipinti dispersi nel tempo e nell'incuria
Storia Viva - Ruvo di Puglia e l’accoglienza dei profughi veneti nella Grande Guerra
20 maggio 2025 Storia Viva - Ruvo di Puglia e l’accoglienza dei profughi veneti nella Grande Guerra Una pagina di umanità nella tragedia della Prima Guerra Mondiale
Storia Viva - Madonna delle Grazie di Ruvo, il caso del furto interrotto dal “miracolo”
13 maggio 2025 Storia Viva - Madonna delle Grazie di Ruvo, il caso del furto interrotto dal “miracolo” Nel 1899 un ladro tenta di rubare nella chiesetta, ma qualcosa – o qualcuno – lo ferma. Un racconto tra fede e cronaca.
Storia Viva - Ruvo di Puglia, 1883: Ritratto di una città operosa
6 maggio 2025 Storia Viva - Ruvo di Puglia, 1883: Ritratto di una città operosa Fra mestieri estinti e botteghe dimenticate
Storia Viva - La Madonna del Buon Consiglio a Ruvo di Puglia, una devozione secolare
30 aprile 2025 Storia Viva - La Madonna del Buon Consiglio a Ruvo di Puglia, una devozione secolare Una tradizione mariana che unisce fede, storia e identità nella chiesa di San Rocco
Storia Viva - Il Papa Cleto leggendario primo Vescovo di Ruvo
22 aprile 2025 Storia Viva - Il Papa Cleto leggendario primo Vescovo di Ruvo Il 26 aprile si commemora il santo a metà tra storia e tradizione
Storia Viva - Speciale Riti di Passione: il lunedì dell'Angelo e Calentano, un antico legame
21 aprile 2025 Storia Viva - Speciale Riti di Passione: il lunedì dell'Angelo e Calentano, un antico legame Le origini della festa campestre nella storia
Storia Viva - Speciale Riti di Passione: la Pietà nel Sabato Santo
19 aprile 2025 Storia Viva - Speciale Riti di Passione: la Pietà nel Sabato Santo La Pietà nel silenzio del Sabato Santo è l’anima di Ruvo in cammino
Storia Viva - Speciale Riti di Passione: il Venerdì Santo di Ruvo di Puglia e la Processione dei Misteri
18 aprile 2025 Storia Viva - Speciale Riti di Passione: il Venerdì Santo di Ruvo di Puglia e la Processione dei Misteri Il più antico rito della Settimana Santa ruvese che dal Seicento coinvolge la città
Storia Viva - Speciale Riti di Passione: la lunga notte degli Otto Santi
17 aprile 2025 Storia Viva - Speciale Riti di Passione: la lunga notte degli Otto Santi Un rito che si rinnova dal 1920 e racconta la devozione dei ruvesi
Storia Viva - Dalla Storia alla Memoria: l’evoluzione della Caserma dei Carabinieri a Ruvo di Puglia
15 aprile 2025 Storia Viva - Dalla Storia alla Memoria: l’evoluzione della Caserma dei Carabinieri a Ruvo di Puglia Dalla sede nell'ex Monastero di San Matteo all'edificio in via Amendola
Storia Viva - Speciale Riti di Passione: la Desolata, una madre in cammino
11 aprile 2025 Storia Viva - Speciale Riti di Passione: la Desolata, una madre in cammino Il Venerdì di Passione a Ruvo di Puglia nella storia
Storia Viva - L’Addolorata della chiesa di S. Lucia e lo scultore che morì per la sua città
8 aprile 2025 Storia Viva - L’Addolorata della chiesa di S. Lucia e lo scultore che morì per la sua città Una statua vestita del 1797 opera dell'andriese Riccardo Brudaglio, ucciso nel 1799
Storia Viva - Le immagini della Passione nella Cattedrale di Ruvo di Puglia
1 aprile 2025 Storia Viva - Le immagini della Passione nella Cattedrale di Ruvo di Puglia Un viaggio tra sculture e dipinti che raccontano la Passione di Cristo
Storia Viva - La Chiesa dell’Annunziata: un gioiello nascosto nel cuore di Ruvo di Puglia
25 marzo 2025 Storia Viva - La Chiesa dell’Annunziata: un gioiello nascosto nel cuore di Ruvo di Puglia Un antico luogo tra tradizione religiosa e rinnovata vocazione culturale.
Storia Viva - San Giuseppe e la memoria storica di un territorio: l'edicola di via Valle Noè
19 marzo 2025 Storia Viva - San Giuseppe e la memoria storica di un territorio: l'edicola di via Valle Noè Tra devozione e trasformazioni territoriali, un'edicola votiva racconta la storia di fede e di vita rurale della comunità locale.
Storia Viva / 8 marzo - Anna Maria Valenzano: poesia e cultura nella Ruvo dell'Ottocento
8 marzo 2025 Storia Viva / 8 marzo - Anna Maria Valenzano: poesia e cultura nella Ruvo dell'Ottocento Il talento poetico e letterario di una donna nascosta e dimenticata
Storia Viva - Un culto dall'oriente: la Madonna di Costantinopoli a Ruvo
4 marzo 2025 Storia Viva - Un culto dall'oriente: la Madonna di Costantinopoli a Ruvo Tracce dal passato di devozione alla patrona e protettrice di Bari e della sua provincia.
Storia Viva - L'eco di un Carnevale del passato a Ruvo di Puglia
25 febbraio 2025 Storia Viva - L'eco di un Carnevale del passato a Ruvo di Puglia Le feste ruvesi del febbraio 1895 tra danze, musica e mancate iniziative
Storia Viva - La battaglia di Ruvo: il massacro che cambiò il destino d’Italia
18 febbraio 2025 Storia Viva - La battaglia di Ruvo: il massacro che cambiò il destino d’Italia Un assalto spietato, una città in fiamme e un condottiero catturato: il feroce scontro tra Francia e Spagna che distrusse la città
Storia Viva - La Madonna di Lourdes a Ruvo di Puglia, segni di fede e devozione
11 febbraio 2025 Storia Viva - La Madonna di Lourdes a Ruvo di Puglia, segni di fede e devozione La storia della statua eretta sul retro della Cattedrale dal vescovo Marena
Precedente12Successiva
© 2001-2025 RuvoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
RuvoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.