Storia Viva

Storia Viva - L'eco di un Carnevale del passato a Ruvo di Puglia
25 febbraio 2025 Storia Viva - L'eco di un Carnevale del passato a Ruvo di Puglia Le feste ruvesi del febbraio 1895 tra danze, musica e mancate iniziative
Storia Viva - La battaglia di Ruvo: il massacro che cambiò il destino d’Italia
18 febbraio 2025 Storia Viva - La battaglia di Ruvo: il massacro che cambiò il destino d’Italia Un assalto spietato, una città in fiamme e un condottiero catturato: il feroce scontro tra Francia e Spagna che distrusse la città
Storia Viva - La Madonna di Lourdes a Ruvo di Puglia, segni di fede e devozione
11 febbraio 2025 Storia Viva - La Madonna di Lourdes a Ruvo di Puglia, segni di fede e devozione La storia della statua eretta sul retro della Cattedrale dal vescovo Marena
Storia Viva - San Biagio nel 'cielo dipinto' perduto della Cattedrale di Ruvo di Puglia
4 febbraio 2025 Storia Viva - San Biagio nel 'cielo dipinto' perduto della Cattedrale di Ruvo di Puglia Il soffitto ligneo della Cattedrale: un bene culturale distrutto
Storia Viva - San Biagio, patrono di Ruvo di Puglia tra fede, storia e tradizione
29 gennaio 2025 Storia Viva - San Biagio, patrono di Ruvo di Puglia tra fede, storia e tradizione Un legame secolare che unisce la comunità
Storia Viva - Sulle tracce di Sant'Agnese: la storia nascosta di una strada di Ruvo di Puglia
21 gennaio 2025 Storia Viva - Sulle tracce di Sant'Agnese: la storia nascosta di una strada di Ruvo di Puglia Alla ricerca delle radici religiose e storiche di una strada che porta il nome di una santa martire
Storia Viva - Aversa, Napoli e Ruvo di Puglia legate da Santa Maria Francesca delle Cinque Piaghe
14 gennaio 2025 Storia Viva - Aversa, Napoli e Ruvo di Puglia legate da Santa Maria Francesca delle Cinque Piaghe La 'Santarella dei Quartieri' invocata per le gravidanze in un'opera del bitontino Spinelli
Storia Viva - Ruvo di Puglia, 8 gennaio 1894: il giorno dei tumulti e delle fiamme
7 gennaio 2025 Storia Viva - Ruvo di Puglia, 8 gennaio 1894: il giorno dei tumulti e delle fiamme Un drammatico scontro tra contadini e proprietari terrieri segnò la città
Storia Viva - La Torre dell’Orologio di Ruvo di Puglia: intrecci tra storia e tempo
31 dicembre 2024 Storia Viva - La Torre dell’Orologio di Ruvo di Puglia: intrecci tra storia e tempo Un simbolo di continuità nella notte di San Silvestro
Storia Viva - Il racconto della Natività nelle chiese ruvesi
26 dicembre 2024 Storia Viva - Il racconto della Natività nelle chiese ruvesi Dipinti a olio, tempere e vetrate che raccontano la storia della salvezza
Storia Viva - Il canto  "Dio vi salvi o regina " a Ruvo di Puglia, una tradizione di fede e musica
18 dicembre 2024 Storia Viva - Il canto "Dio vi salvi o regina" a Ruvo di Puglia, una tradizione di fede e musica Una tradizione della novena del Natale a Ruvo di Puglia
Storia Viva - Un falò per Santa Lucia: un rito antico che scalda i cuori
11 dicembre 2024 Storia Viva - Un falò per Santa Lucia: un rito antico che scalda i cuori Ruvo di Puglia, un tempo avvolta dalle fiamme della tradizione
Storia Viva - La chiesa scomparsa di San Nicola Vetere a Ruvo di Puglia
3 dicembre 2024 Storia Viva - La chiesa scomparsa di San Nicola Vetere a Ruvo di Puglia Memorie di un luogo di culto del passato ricordato negli antichi documenti
Storia Viva - La chiesa di Santa Maria dell’Isola: un’assenza che segna la storia di Ruvo di Puglia
26 novembre 2024 Storia Viva - La chiesa di Santa Maria dell’Isola: un’assenza che segna la storia di Ruvo di Puglia Devozione, abbandono e memoria di un luogo sacro scomparso
Storia Viva - La Grande Guerra in una cartolina del ruvese Luigi Carrante
19 novembre 2024 Storia Viva - La Grande Guerra in una cartolina del ruvese Luigi Carrante Patriottismo, sacrificio e speranza nelle pieghe della Storia
Storia Viva - San Martino e Ruvo di Puglia: una chiesa scomparsa e un racconto popolare
12 novembre 2024 Storia Viva - San Martino e Ruvo di Puglia: una chiesa scomparsa e un racconto popolare Dalla scomparsa chiesa di San Martino al racconto raccolto da Saverio La Sorsa, un viaggio nella tradizione
Storia Viva - Streghe, spiriti e misteri: viaggio tra le ombre del passato di Ruvo di Puglia
29 ottobre 2024 Storia Viva - Streghe, spiriti e misteri: viaggio tra le ombre del passato di Ruvo di Puglia Dal passato tre storie inquietanti e dimenticate che svelano il lato oscuro della città
Storia Viva - Nicolino di Ruvo: il soprano evirato che scomparve nel silenzio
22 ottobre 2024 Storia Viva - Nicolino di Ruvo: il soprano evirato che scomparve nel silenzio Dal Conservatorio della Pietà dei Turchini di Napoli al silenzio della storia, la vita sconosciuta di un talento ruvese
Storia Viva - La scrittrice inglese che scoprì Ruvo di Puglia: il viaggio straordinario di Janet Ross
15 ottobre 2024 Storia Viva - La scrittrice inglese che scoprì Ruvo di Puglia: il viaggio straordinario di Janet Ross Una donna coraggiosa esplorò, alla fine dell’Ottocento, una Puglia nascosta e incantevole
Storia Viva - Quando a Ruvo di Puglia si giocava al Pallone col Bracciale
8 ottobre 2024 Storia Viva - Quando a Ruvo di Puglia si giocava al Pallone col Bracciale Nello slargo fuori Porta Noè uno "stadio" per l'antico gioco nazionale italiano (molto tempo prima del calcio)
Storia Viva - Il Beato dimenticato da Ruvo di Puglia: vita e miracoli di fra Bernardino, frate minore
1 ottobre 2024 Storia Viva - Il Beato dimenticato da Ruvo di Puglia: vita e miracoli di fra Bernardino, frate minore Dalla mano miracolosa che benedisse una nipote durante il funerale, fino al corpo rimasto intatto per secoli: la straordinaria storia del frate dimenticato che Ruvo ha sepolto nei ricordi
Storia Viva - La fiera di settembre a Ruvo: ecco perché è dedicata all'Arcangelo Michele (e non ai Santi Medici)
24 settembre 2024 Storia Viva - La fiera di settembre a Ruvo: ecco perché è dedicata all'Arcangelo Michele (e non ai Santi Medici) Ogni anno, dal 27 al 29 settembre, una tradizione che da secoli anima la città tra agricoltura e modernità
Storia Viva - La festa dell’Addolorata nella chiesa di San Domenico: un viaggio tra fede e tradizione
17 settembre 2024 Storia Viva - La festa dell’Addolorata nella chiesa di San Domenico: un viaggio tra fede e tradizione Il simulacro settecentesco e il culto curato dalla Confraternita della Purificazione Addolorata
Precedente12Successiva
© 2001-2025 RuvoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
RuvoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.